Scopri
- 22Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
Non ci faranno tornare più alla vita pre-covid?
Risposta preferita:@Chiara: e allora tua nonna, se ha paura, si chiude in casa e non esce più. I viveri e le medicine glieli porti tu, indossando lo scafandro e immergendoti nella varechina prima di entrare in casa.
Oppure, se è una di quelle persone che hanno passato la guerra, essendo intelligente e avendo provato cos'è la vera fame e la sofferenza, continuerà la sua vita come al solito, accettando che vivere comporta dei rischi e non ci si può rinchiudere come topi in preda al panico. La libertà vale qualche rischio.
Ti consiglio di non rivelare i tuoi pensieri a tua nonna, perché potrebbe rimanere schifata dalla vigliaccheria e la totale assenza di dignità che dimostri.
Quelli come te non li considero più essere umani: siete degli automi, privi di pensiero critico autonomo e schiavi perfetti. Nella società che si creerà con il Great Reset, voi raggiungerete la massima felicità possibile.
6 rispostePolitica e governo - Altro2 giorni fa - 5Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
Non ci faranno tornare più alla vita pre-covid?
Risposta preferita:Ti sei risposto da solo: finché non ci saranno le rivoluzioni!!
Saluti puffosi! Puff, puff!
5 rispostePolitica e governo - Altro2 giorni fa - 63Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
Qual è la vostra riflessione?
Questi giorni ho riflettuto moltissimo su una cosa:
Attualmente la "società" vuole che tutti siamo uguali. Quindi avere la stessa opinione. Essere tutti favorevoli alle idee che una volta erano uno scandalo. Quindi che la diversità non esiste più. Più nessuno può credere o avere un'opinione diversa da un gruppo di persone perchè se no ti discriminano. È ingiusto. Hanno tanto lottato per l'uguaglianza (il che è giustissimo) ma hanno dimenticato che ognuno di noi siamo diversi. Che abbiamo una personalità, che abbiamo un'opinione che varia da persona a persona. Cioè , sì siamo tutti uguali. Tutti siamo degli umani! Ma siamo anche diversi perchè ognuno ha una particolarità che lo differenzia da un'altra. Come una persona pensa una cosa un'altra ne può pensare un'altra ancora. E perchè non accettarla?
Dovremo un po' tutti accettare e rispettare l'idea del prossimo. Ovviamente deve essere reciproca come cosa.
Io penso questo. Voi come la pensate?
25 risposteSociologia2 giorni fa - 20Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
Io voglio un uomo che mi prenda e mi sbatta ininterrottamente per ore, non voglio un bacchettone impacciato?
Il mio nuovo ragazzo non va oltre i pomp*** e le toccatine, ma vi sembra normale? Sembra che abbia terrore di infilarlo, come se avessi un tritacarne lì sotto. Gli ho più volte esplicitamente chiesto di farlo ma zero. Non è passionale, non ha quello spirito animale che a me piace tanto a letto. Vuole solo farselo succhi***. Se anche lo facessimo sono sicura che preferirebbe farmi stare sopra, questa checcà... Credo che lo lascerò a breve sto grandissimo cojone.
13 rispostePsicologia18 ore fa - 108Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
perché Conte non se ne va a casa?
Risposta preferita:tranquillo, ormai è questione di giorni e cadranno sulla riforma della giustizia. Si va ad elezioni e ovviamente la Lega sarà finalmente al potere. Salvini premier, con il consenso degli Italiani, un governo finalmente eletto e voluto dal popolo
27 rispostePolitica e governo - Altro2 giorni fa - 57Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
Vi piacerebbe vestirvi come nel 1800?
Trovo affascinante quel modo di vestire. Sempre molto elegante e con tessuti pregiati di bellissimi colori e fantasie. Ma quand'è che abbiamo barattato questi bellissimi vestiti con le robette di Zara e H&M. Vi piacerebbe tornare ad indossare vestiti in quel modo se tutti lo facessero?
40 risposteSociologia3 giorni fa - 41Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
C'é qualcosa di cui vi pentite per non avere fatto?
Risposta preferita:Non aver dato gli ultimi tre esami per laurearmi
17 rispostePsicologia2 giorni fa - 25Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
Conosci il valore di un'opera d'arte?
Il quadro nella foto qui sotto, opera del pittore russo, è stato venduto nel novembre 2015. Sapreste indovinare quanto ha speso il tizio che l'ha acquistato?
Vince chi si avvicina di più alla cifra.
(il titolo dell'opera e quello dell'artista li rivelerò dopo,
non barate eh, che sennò non c'è gusto, dai)
11 risposteSociologia3 giorni fa - 30Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
Qual’è il senso di vivere?
Probabilmente questa è una domanda molto sciocca e banale per molti, ma io veramente non riesco a vedere il vero significato di vivere..
Perché viviamo se alla fine moriamo tutti? Perché vivere se si ha una vita schifosa? Perché continuare a vivere se nella propria vita non si raggiungono i propri obiettivi e si continua a fallire in tutto?
Perché le persone hanno così paura della morte? E se la morte desse una seconda possibilità alle persone che hanno avuto solo fallimenti nella loro vita? Se dopo la morte la tua anima finisse in un corpo più fortunato?
20 rispostePsicologia4 giorni fa - 11Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
Qualcuna che ha voglia di càzzo stasera ?
Risposta preferita:Posso chiedere a mia madre e ti faccio sapere
6 rispostePolitica e governo - Altro12 ore fa - 18Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
Se vengo nella tua città e vado in una trattoria tipica cosa devo assolutamente assaggiare?
Risposta preferita:Risotto con il radicchio e salsiccia, musetto e polenta, speack , Asiago e sopressa e un buon bicchiere di Merlot
Se passi verso Venezia invece, spaghetti al nero di seppia, frittura mista, canocce, vongole. Tutto accompagnato con del buon prosecco
18 risposteSociologia3 giorni fa - 74Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
perché dopo i 37-38 anni un uomo non piace più tanto alle donne?
Risposta preferita:Perché la vita funziona così
29 rispostePolitica e governo - Altro4 giorni fa - 23Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
E se domani ti svegliassi nel corpo di un'altra persona? Come reagiresti?
16 risposteSociologia2 giorni fa - 11Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
Avete animali da compagnia? Quali?
Per favore evitate risposte cretine del tipo "ho già mia moglie" e robe simili, grazie
8 risposteScienze sociali - Altro1 giorno fa - 2Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
Voi ci pensate alle esperienze negative che avete avuto ?
Risposta preferita:Mi è passata la voglia di pensare sia a quelle negative che a quelle positive, già da un bel po' di tempo.
9 rispostePsicologia2 giorni fa - 5Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
chi di voi ieri sera girando sulla tv ha sentito la piu' grande idiozia detta da un politico italico o finto italiano?
Risposta preferita:Peccato non averlo sentito, credo che invece l'ex Cavaliere voglia affrancarsi dall'abbraccio con Lega e FdI, sarebbe meglio per lui fare da appoggio al governo che gli permetterebbe di arrivare indenne al 2023, in cui arriverà a 87 anni.. Il leader della Lega e l'altro Matteo non ne hanno azzeccata una.. Uno ha perso 10 punti e l'altro non arriva al 3%
5 risposteScienze sociali - Altro1 giorno fa - 132Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
- 37Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
- 17Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
- 20Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
Secondo voi é peggio l'indifferenza o la rassegnazione?quale temete di piu'?
Risposta preferita:Sia l'indifferenza che la rassegnazione, potrebbero rappresentare delle forme di difesa nei confronti di un qualcosa che arriva dall'esterno e procura disagio. Si può essere indifferenti alla sofferenza degli altri se si è persa la sensibilità o se ci si chiude in sé stessi.
Potrebbe esserci una condizione di indifferenza temporanea, giustificata, dovuta a un dolore, a una delusione subita, ma l'indifferenza potrebbe anche essere la modalità corrente con cui un individuo si pone di fronte a tutto ciò che lo circonda, di fronte alla vita stessa, solo perché è apatico. Neanche la rassegnazione si può dire che sia un atteggiamento positivo, perché oltre a non permettere di reagire, è associato alla perdita della speranza. Ma anche nella rassegnazione esistono diversi livelli, perché si può essere rassegnati a priori, ovvero ancora prima di avere affrontato il problema, oppure dopo avere lottato a lungo, con tutte le forze e con tutti i mezzi. Tra i due atteggiamenti (indifferenza e rassegnazione) non sarebbe tanto facile stabilire quale sia il peggiore, per cui credo che la differenza risieda nello spirito, nelle intenzioni e nelle giustificazioni che l'individuo può portare a propria discolpa, nell'uno o nell'altro atteggiamento.
Buon pomeriggio
11 rispostePsicologia3 giorni fa