Il sito di Yahoo Answers verrà chiuso il 4 maggio 2021 (ora della costa est degli USA) e dal 20 aprile 2021 (ora della costa est degli USA) sarà in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altre proprietà o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
- Tutte le categorie
- Scuola ed educazione
- Insegnamento
Insegnamento
Scopri
- 42Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
(Per gli studenti) Preferite la Didattica a distanza o in presenza?
Risposta preferita:Ciao, io preferisco in presenza, pk io in dad non mi riesco a concentrami e quindi faccio tutt'altro che ascoltare le lezioni. E poi detto sinceramente vado meglio in presenza che in dad ahahaha.
18 risposte1 mese fa - 1Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
80enne che insegna ancora...wtf?
Al mio paese c'è un arzilla 80enne che nonostante la sua età insegna ancora...ma è legale?
Questa signora, professoressa alle scuole medie dal lontano 1960, aveva la mamma francese e il papà italiano e insegna francese. Naturalmente ora è in pensione, nonostante tutto insegna ancora, con ore molto molto diminuite rispetto al passato remoto, ma lo fa ancora, ha proprio la passione per l'insegnamento...tipo ogni generazione del mio paese, da quelli nati a fine anni 40 a oggi hanno avuto lei come professoressa compreso io nel 2007...
Cosa ne pensate di questa donna?
Io sinceramente non lo trovo molto positivo, ci sono tanti giovani in cerca di lavoro...
5 risposte1 mese fa - 4Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
Che cos'è un decasillabo, un piccolo esempio?
4 risposte1 mese fa - 11Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
Che significa persona ipocrita, che significa ipocrita?
14 risposte2 mesi fa - 9Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
Problema con un professore?
Risposta preferita:se ha detto solo di cosa vi siete lamentati, non vedo il problema.
Ha fatto presente ai professori cosa non vi andava bene, quindi ha fatto il vostro interesse. Se invece ha fatto i nomi di chi si è lamentato, allora non doveva farlo.
E allora il tuo coordinatore ha sbagliato. Non può comportarsi così, se c'è un problema ,che è della classe nei confronti del professore ( e non di un alunno solo), non ci si può nascondere dietro al fatto "il rispetto è rispetto". Purtroppo alcuni professori si sentono dio, e credono di poter fare e dire ciò che vogliono.
7 risposte3 mesi fa - 10Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
Cosa intende voi per "perdono"?
10 risposte3 mesi fa - 4Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
Cosa ne pensate delle persone che fanno copiare e quelle che copiano nelle verifiche? ?
Risposta preferita:Chi copia resta ignorante, chi fa copiare fa una cortesia
5 risposte4 mesi fa - 16Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
Secondo te come dovrebbe essere l'insegnamento di un insegnante ideale?
Risposta preferita:Io se fossi insegnante:
-cercherei di conoscere tutti gli alunni in poco tempo e di inquadrarli subito. Capendo con chi posso interloquire e chi invece è messo terra terra. Coloro che non hanno le basi e sono molto carenti, lacunosi, li scarterei, considerandoli pochissimo e chiamarli solo per l’interrogazione. Con gli altri invece vorrei istituire un rapporto di confidenza, amicizia e dialogo che riguarda ovviamente in prima linea gli argomenti della materia e poi anche fatti più generali, non concernenti necessariamente la materia nello specifico.
- spiegherei usando come supporto il libro, agganciandomi ad esso per poi dare slancio a spiegazioni personali, anche con l’uso della lavagna per fare schemi e appuntare nozioni. Gradirei l’obbligo di prendere appunti da parte di tutti gli studenti, senza esoneri.
-Manderei in bagno 1 alla volta per sesso. Quindi in totale 1 maschio e 1 femmina. Quando tornano vanno un altro maschio e un’altra femmina ecc per un totale massimo di 8 persone per ora. Possono andare quando vogliono , tranne durante una verifica, interrogazione o quando devono prendere appunti.
- farei fare 4 test scritti a quadrimestre. 1 tra questi ha domande a risposta multipla, vero o falso e qualche domanda a risposta libera.
- 2 interrogazioni ad alunno per quadrimestre. Se rimane tempo ferie fare la terza interrogazione ai più carenti. Interrogherei 4 persona per volta, alla cattedra e non dal posto e con la possibilità di portare il libro. In determinati momenti potranno dare un’occhiata al libro , per agganciarsi e non per leggere. Farò sia domande sia discorso libero
- darei da studiare dalle 5 alle 10 pagine per volta, non di più perché altrimenti si ottiene l’effetto opposto: confusione e si dimentica tutto, oltre al fatto che esistono altre materie.
- se la classe si comporta bene e permette di finire la lezione anticipatamente ,gli ultimi 10 minuti gli alunni possono usare il cellulare e parlare tra loro, senza fare casino.
- se la lezione dovesse essere disturbata dovrò fare una nota scritta collettiva, individuale o riguardante solo alcuni e un abbassamento del voto di condotta e dalla materia.
- non farei mai la media aritmetica. Bensì farei la media ponderata, dando un peso a ciascun voto.
- tutti non possono parlare contemporaneamente. Solo 1 alla volta per alzata di mano e solo quando dico io
- i compiti per casa saranno a volte pochi a volte troppi e a volte moderati. Dipende da molte cose. Controllerò scrupolosamente chi li ha fatti e chi no, abbassando severamente il voto finale a chi non li svolge mai o quasi mai.
- il voto finale dipende dal comportamento , dai test, dalle interrogazioni, dalle assenze, dagli interventi e da come fa i compiti per casa
- nelle verifiche il voto massimo è 9.5 per quelle più complesse, 9 per quelle intermedie e 8 per quelle a riposata multipla. I voti non verrano messi a punteggio, ma in base a molti fattori. 2 compiti esattamente uguali non avranno quasi mai lo stesso voto.
- il voto massimo alle interrogazioni è 8.5
7 risposte6 mesi fa - 8Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
È coretto dire c'è n'era?
9 risposte7 mesi fa - 30Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
Le scuole riapriranno il 14 settembre?
Risposta preferita:Vedo due scenari:
1) bloccano sia la scuola che le elezioni regionali e ci rimettono agli arresti domiciliari per bloccare eventuali (ma poco probabili) rivolte di piazza
2) fanno partire la scuola ma al primo piccolo incidente richiudono tutto.
Scommetto sul secondo scenario!
7 risposte8 mesi fa - 8Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
Ma quando si sottolinea si studiano solo le cose sottolineate o tutto?
Risposta preferita:Io credo che funzioni così:
• leggi tutto
• sottolinei le parti più importanti in modo da memorizzarle meglio
• poi cerchi di memorizzare anche tutto il resto
13 risposte9 mesi fa - 9Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
Che significa sono IMPAZIENTE? in parole povere?
11 risposte9 mesi fa - 4Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
- 31Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
Assegno i voti come mi pare ?
Ho 35 anni e sono una docente di matematica in un istituto tecnico industriale, attualmente in questa scuola ho praticamente solo studenti maschi, io, non do i voti in base alle capacità dei miei studenti ma in base alle mie preferenze, a quelli che mi stanno simpatici do sempre 6/7/8, mentre a quelli che non mi stanno simpatici do sempre 1, secondo voi sono l’unica che assegna i voti in questo modo?
13 risposte10 mesi fa - 19Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
cime si fa a diventare insegnante????
7 risposte10 mesi fa - 1Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
Cosa saranno presi in considerazione per gli scrutini della didattica a distanza?
Risposta preferita:La presenza alle lezioni,gli interventi,la prontezza di riconsegna degli elaborati,la puntualità alle lezioni
4 risposte10 mesi fa - 6Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
- 6Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
Pagine diario?
Risposta preferita:pagina precedente al giorno della morte, che puo' essere suicidio, vecchiaia o malattia, di cui si e' consapevoli o no, volontaria o no
4 risposte11 mesi fa - 9Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda
Didattica a distanza?
Risposta preferita:secondo la legge i professori dovrebbero attenersi al loro orario scolastico ma in questo momento molti non la seguono (ho professori che caricano i compiti la domenica a pranzo)
5 risposte11 mesi fa - 5Voti positivi di tutte le risposte in questa domanda