Che software potrei utilizzare?
Necessito, per completare una tesi di laurea, di importare dei dati disponibili in forma cartacea in una pagina di Microsoft Word, per poter poi modificare formato e disposizione del contenuto letterario. Esiste un software non eccessivamente costoso e discretamente semplice da utilizzare che permetta di fare ciò?
6 risposte
- LupinLv 41 decennio faRisposta preferita
Ma un qualsiasi software OCR in genere dato di serie con gli scanner.
- ~ Kevin ~Lv 71 decennio fa
Uno scanner, con programma di riconoscimento OCR, capace di convertire le immagini di testo , in formato testo .
- 1 decennio fa
se hai uno scanner HP devi fare una scansione di un "file di testo" e decidere in quale programma scaricare l'output dello scanner (nel tuo caso Word)
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- ocimaLv 71 decennio fa
Se hai lo scanner, non dovresti avere problemi.
E' sempre dotato di un software OCR.
Di solito Ti da la scelta di trasformare le pagine che leggi in un formato. Io ho due scanner uno mi trasforma le pagine scritte in file con estensione txt e l'altro in file con estensione pdf
Faccio copia incolla su di un documento word bianco e poi rivedo il testo. C'è sempre qualche errore.
Se ci sono immagini devi fare la scansione dell'immagine, salvarla e poi inserirla nel documento che stai creando.
- Anonimo1 decennio fa
E' sufficiente un semplice OCR.
Naturalmente é obbligatorio uno scanner ... oggi ve ne sono a prezzi assolutamente competitivi alla portata di tutti e contengono software OCR che fanno al tuo caso ....
Sono semplicissimi da usare e fanno esattamente quello che vuoi tu ....
Ciao