esistono incentivi per tetti in ardesia?
se sì, come fare per averli?sono in liguria.
lo so che i tetti in ardesia costano parecchio..ma le belle arti mi hanno imposto di rifarli com'erano prima.. ho sentito che esistono degli incentivi statali ma non so da che enti siano erogati
2 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Non mi risulta che in Liguria, relative Provincie o Comuni diano sovvenzioni per la realizzazione di tetti in ardesia. In genere le tegole in ardesia sono solo imposte nelle ristrutturazioni e in casi particolari variabili da progetto a progetto.
La tegola in ardesia costa molto di più di quelle tradizionali ovviamente. Ma questo non da luogo a incentivi purtroppo anche quando questo tipo di tegola è imposto per questioni di look ed impatto ambientale.
Un materiale simile che ha il pregi di costare la metà di un tetto in ardesia è il materiale della ardogres ( piastrelle in ceramica fatte apposta per essere messe in opera come gli abbadini con la tecnica dei ganci) ma hanno lo svantaggio che invecchiano pochissimo e quindi il tetto rimarrà per sempre giovane ( garanzia di 40 anni) e quindi non prende quella patina caratteristica dell'ardesia dopo uno o due anni di esposizione agli agenti atmosferici. Ultimamente sono andate in produzione tegole in gress un po' più antichizzate.
www.ardogres.com/
- superannetteLv 51 decennio fa
l'ardesia sul tetto?
non l'avevo mai sentita... ma sono molto curiosa... ma a forma di coppo, a forma di tegola canadese, ... specifichi di più? e non ti costa uno sproposito?