5 risposte
- SundayLv 71 decennio faRisposta preferita
non la sò fare:
Non ho mai fatto la grappa, ma faccio degli ottimi liquori con l'uva, a volte uva e carote, o cliegie, buonissima. Alcool puro, acini d'uva col picciolo e carote sbucciate, zucchero. Al buio in un barattolo di vetro per un paio di mesi, poi si filtra un paio di volte. Buonissimo.
Invece per le visciole metto solo visciole e zucchero ma al sole per un mese, viene uno sciroppo delizioso.
- 1 decennio fa
ti dico di fare attenzione dato che la produzione di alcool privatamente è illegale.
- 1 decennio fa
devi farle macerare per almeno 3/4 giorni possibilmente all'interno di un contenitore chiuso in modo da agevolare la fermentazione. Se le distilli appena torchiate ottieni una resa decisamente inferiore ed anche una qualità più scadente.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
basta metterle nel distillatore.
Ciao