Il 4 maggio 2021 il sito di Yahoo Answers chiuderà definitivamente. Yahoo Answers è ora accessibile in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altri siti o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
domanda sciocchina? perchè non mettono le spazzole per il lato interno del parabrezza, così da spazzare il va
pore ? le ventole spesso sono fastidiosissime èerchè smuovono l'aria e a me - ad es.- la cosa non è gradita.
10 risposte
- Alberto LLv 41 decennio faRisposta preferita
innanzi tutto sentiresti fastidio perché anche le spazzole fanno rumore (si sentono fuori figurati se fossero dentro) ma come dici tu anche il flusso dell'aria da fastidio specialmente perché alza tanta polvere. sai cosa devi fare?? pulisci con frequenza il parabrezza con alcool ed asciuga con carta di quotidiano. Facendo così togli la patina di grasso che si forma abitualmente coi nostri vapori e il vetro ti rimarrà pulito Più a lungo. Secondo me si potrebbe risolvere il problema inserendo tra i due vetri del parabrezza una resistenza elettrica, proprio come fanno sul vetro posteriore. Non so perché non lo applicano questo sistema, anche perché il fastidio che darebbero le resistenze sono irrilevanti confronto a quello provocato dal vapore, ma a questo ci dovrebbero pensare le case automobilistiche. Allora prova con acqua e alcool e quotidiano e....... sicuramente mi voterai per la migliore soluzione!!! ciao
- beppeLv 51 decennio fa
non e' possibile si inciamperebbero nel naso di chi ce lo ha lungo come il mio
ciao
- Anonimo1 decennio fa
@ dulcedo
corri a depositare il brevetto
prima che qualche Lapo ne approfitta
- kollwitz71Lv 61 decennio fa
Sarebbero inutili e poi avresti una doppia coppia interna-esterna di spazzole che ti darebbero solo fastidio:
perchè quelle esterne dovresti per forza averle, no?
- giovanni pLv 71 decennio fa
Il vapore va fatto evaporare. Se lo spazzoli si impasta con la patina appiccicosa che c'è all'interno del parabrezza e non vedi più nulla.
Inoltre una spazzola non riuscirebbe a funzionare sul lato concavo del parabrezza (ci vorrebbe il parabrezza della 2CV che era diritto).
Inoltre ancora, dato che all'interno, attorno al parabrezza ci sono le guarnizioni, i montanti, le alette parasole, lo specchietto retrovisore e il cruscotto le eventuali spazzole dovrebbero essere molto piccole e quindi non servirebbero a nulla.
Se hai in macchina il climatizzatore metti una temperatura di almeno 20 gradi, attiva le bocchette sotto il parabrezza e accendi il climatizzatore. Dato che l'aria climatizzata viene asciugata prima di essere inviata all'abitacolo il parabrezza si asciugherà in un attimo e potrai spegnere subito quelle fastidiose ventole
- Anonimo1 decennio fa
perchè potrebbero nuocere al conducente....
- 1 decennio fa
E' vero!hai ragione!anche a me fa un po schifo quando parte la ventola che emana quell'odore plastificato fastidiosissimo..ma ahimè mi sa che non c'è rimedio...