La mia nipotina è stata colpita da un focolaio batterico. Può dipendere da un' allergia?
7 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Ma la bimba soffre di allergie respiratorie, che le comportano asma (o episodi anche sporadici di broncospasmo o laringospasmo)? Se sì, c'è da dire che l'albero respiratorio di un soggetto allergico è particolarmente suscettibile alle infezioni, perciò si può ipotizzare che il focolaio batterico si sia effettivamente instaurato a causa della delicatezza dell'apparato respiratorio! Se poi la bambina ha presentato sintomi asmatici da poco (magari degenerati in bronchite asmatica), la complicanza batterica è molto molto probabilmente una conseguenza dell'attacco asmatico (o dell'eventuale bronchite asmatica). Oltretutto se la bimba ha magari assunto da poco cortisonici per placare sintomi allergici e/o asmatici, è comunque molto probabile perchè si riducono un po' le normale difese immunitarie.
Se non sotto questo punto di vista, non esistono altrimenti relazioni tra il focolaio batterico e l'allergia.
- FrancescaLv 57 anni fa
In effetti è un termine che fa particolarmente paura, ma cercando si capisce che non si tratta che di una infiammazione e come tale può essere più o meno acuta. Ho letto questo articolo che ti consiglio http://goo.gl/4qoFhT spiega nel dettaglio cos’è un focolaio, quando compare e come si cura!
Ciao!
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
può essere che l'allergia, portando edema, abbia 'bloccato' un qualcosa che poi ha generato l'infezione. lo dico a modo mio, ma succede ad un bimbo che conosco
- Anonimo1 decennio fa
cosa e il focolaio batterico?