come togliere gli spruzzi secchi di vernice sui vetri termici a camera d'aria?
La eliminazione meccanica lascia una scalfittura; la scalfittura diminuisce la funzionalità isolante del vetro? si può usare acquaragia per togliere la macchia secca?
5 risposte
- Bruno ALv 61 decennio faRisposta preferita
La scalfittura, se superficiale, non diminuisce la funzione isolante.
Se la macchia è di una pittura al solvente, puoi toglierla con l'acqua ragia. Se è di una pittura all'acqua, ci vuole uno specifico
sverniciatore. Se non lo trovi nel negozio di colori, scrivimi e te ne consiglierò uno ottimo.
Ciao.
- 6 anni fa
consiglio di utilizzare un rimuovi vernice ecologico Safe Solve, delicato sulle superfici e molto efficace con le vernici http://www.nanotechsurface.com/
basta inumidire uno straccio e passare delicatamente più volte sulle macchioline, l'effetto solvente posterà la vernice sullo straccio
funziona, provato !
- 1 decennio fa
devi capire di che natura sono i spruzzi.
se è smalto si tolgono con un antismalto tipo trementina, diluente usato con moderazione altrimenti opacizzi il vetro.
se è calcina , stabilitura e tutti i materiali a base di calce basta lavare e risciacquare che vengono via .
i materiali invece a base di colle tipo bostik, nastri, plastici,vengono via con alcol.
se per caso è sangue viene via con aceto
ciao
- 1 decennio fa
Usa una lametta da barba, di quelle di una volta, oppure un raschietto di quelli milleusi tipo della stanley che monta una lama di taglierino in orizzontale. Usandola in piano raschi via la vernice senza disturbare il vetro.
Bisogna comunque avere pazienza e non schiacciare troppo.
Fonte/i: Ho un negozio di ferramenta - Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
Strofina leggermente con il diluente, dovrebbe staccarsi, altrimenti usa una piccola spatola,facendo piccoli movimenti smuovi la macchiolina,si deve staccare per forza, perchè essa non è saldata è solo appoggiata sul vetro.