Che significa tutto ciò?
L'inizio è una soglia che nel suo evento sempre ridisegna la figura dell'inizio, assegnandosi a un'origine. Il che però manifestamente comporta quella condizione senza la quale la soglia stessa che si dà inizio e che dà inizio non potrebbe accadere. Cosa sia però questa condizione non è dicibile o concepibile in sè, ma sempre appunto nella traduzione della figura dell'inizio. L'istanza dell'inizio pone la sua condizione.
Tratto da: L'inizio, Raffaello Cortina Editore.
6 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Forse vuol dire che l'inizio è una condizione astratta, perchè il tempo non ha un inizio essendo un flusso continuo.. ma io dico, perchè dire tutto questo dal momento che il tempo stesso è una condizione astratta?
poi perchè scrivere in un modo così intrigato e incomprensibile?
o forse non sapeva neanche lui cosa voleva dire..
- Miri81Lv 71 decennio fa
Secondo me è semplicemente un modo di confonderti le idee.
Se ti piacciono i libri filosofici prova con quelli di Jostein Gaarder... tizio norvegese che pone problemi filosofici in maniera decisamente più piacevole da leggere...
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.