Igiene intima???
Ciao a tutti.
Volevo sapere quale è il miglior metodo per la propria igiene intima???
Intendo quella maschile.
Grazie
Ma posso usare il sapone tipo infasil sul glande???
2 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
L'igiene delle parti intime, ancor piu' di altre parti del
corpo, necessita di attenzione onde evitare spiacevoli
inconvenienti.
Il concetto che la salute sia legata alla pulizia ed
all'igiene dovrebbe essere acquisito da tutti ma le
statistiche ci riferiscono che, quanto ad igiene intima,
l'uomo lascia un po' a desiderare.
La maggior parte dei detergenti in commercio sono formulati
per consentire dei veri e propri trattamenti
dermopurificanti, antiodore, riacidificanti, rinfrescanti e
tonificanti di cute e mucose, sempre nel rispetto delle
condizioni fisiologiche locali; essi, inoltre, tendono a
rimuovere i residui organici alterati nonche' i batteri e i
funghi presenti, cause di maleodorazioni e di forme
irritative. Lo scopo ultimo e' quello di favorire la
progressiva normalizzazione del pH fisiologico e
dell'ecosistema di cute e mucose, migliorandone cosi' le
naturali capacita' di difesa.
E' bene attenersi a poche ma importanti norme:
- L'ano e la zona perianale devono essere detersi
separatamente.
- E' bene eseguire queste operazioni quotidianamente,
mattina e sera e, soprattutto, prima e dopo un rapporto
sessuale.
- L'igiene sessuale dovra' essere piu' accurata per
entrambi i partners, specialmente se vi sono terapie
andrologiche in corso.
- Non si deve riutilizzare mai l'asciugamano che diverrebbe
un pericoloso serbatoio di batteri. La carta igienica e i
fazzolettini di carta sono il mezzo piu' igienico quando si
asciuga la zona anogenitale femminile.
La cute del pene, la semimucosa del prepuzio e del glande,
la mucosa del canale uretrale sono le zone dell'apparato
genitale maschile in cui normalmente vi sono numerosi tipi
di germi. Nell'uomo non circonciso si creano delle
secrezioni che ristagnano nel solco posto dietro la corona
del glande, prodotto di piccole ghiandoline sebacee del
Tyson poste sulla circonferenza della corona del glande.
Questa sostanza oleosa ha la proprieta' di far scorrere la
pelle del prepuzio sul glande. Normalmente, pero', con una
buona igiene locale non si riesce ad apprezzare la presenza
di questo liquido ma al contrario si forma lo smegma, una
commistione della secrezione delle ghiandoline con
l'aggiunta della desquamazione delle cellule del prepuzio e
del glande che si presenta biancastro e cremoso raccolto
nel solco del glande. Questa situazione favorisce la
crescita dei microorganismi (germi e funghi) con
conseguenti balaniti e balanopostiti (infiammazioni del
glande e del prepuzio) che possono portare diversi
problemi.
Ps
Certo che puoi usarlo... DEVI!
- Anonimo1 decennio fa
Una corretta igiene consiste nel lavare i genitali con un detergente a pH neutro o leggermente acido,i prodotti migliori li trovi in farmacia. Al mattino e alla sera e dopo i rapporti sessuali in modo + profondo, scoprendo il glande dal prepuzio, per rimuovere le secrezioni che si raccolgono nel solco balano-prepuziale.Oltre al pene, bisogna lavare anche lo scroto, che essendo una zona ricca di peli e ghiandole sebacee va incontro ad una sudorazione di odore sgradevole.