La foto simbolo?
La foto simbolo dell'inizio della fine (sella seconda guerra mondiale (e del trionfo sul nazismo e compagnia bella) secondo me è questa http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9e...
voi ke ne dite??
x chi non lo sapesse sono soldati sovietici (mi par ovvio) sul tetto del reichstag, che simboleggia lo stato crucco.
Hei basico, un falso dici? be, o è stata fatta quasi subito, o mi sembra strano! si possono vedere militari e carri sotto l'edificio, i palazzi distrutti sono evidentissimi (vabbè, lo sono stati x 1 bel po') e poi le colonne di fumi vari. tutto creato ad arte? mi pare un po' strano!!
10 risposte
- re_wolverLv 61 decennio fa
bhè, se nn fosse stato x gli usa l'inghilterra e l'urss il nazional socialismo avrebbe mietuto + vittime di quante ne ha effettivamente fatte
la libertà dall'oppressore nn ha bandiere, solo eroi
ps: sono comunista!
paolo, quella foto è un insulto x chiunque..... se puoi, toglila, x favore....
- 1 decennio fa
Non sono molto d'accordo con questa tua interpretazione, ma ogni opinione va rispettata!
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- kourosLv 41 decennio fa
Vuoi farmi morire?!?
Devo prepararmi mentalmente prima di visionare certe mostruosità.
- 1 decennio fa
l'armata rossa è entrata x prima a berlino.......una vera gara
cccp 1 usa 0................è tutto vero. peccato che dopo...............
- 1 decennio fa
Tra l'altro quella foto è notoriamente un falso. Nel senso che è stata fatta molto dopo la liberazione del Reichstag, con soldati in posa per il fotografo. Come tutti i falsi, con il tempo mostra i suoi difetti. Nel caso specifico la foto gronda retorica. Le foro più rappresentative della fine della II guerra mondiale secondo me sono quelle giornalistiche della libeazione di Roma con i soldati che sfamano i cittadini. Rappresentano meglio perché - invece di riflettere l'ideologia di un regime come quella che hai linkato - danno forma ai racconti che ci hanno fatto le nonne.
Altri falsi celebri sono: la foto dei soldati Usa che alzano una bandiera, e il famoso miliziano di Capa, fermato dall'immagine mentre sta per morire e diventato simbolo della guerra civile spagnola. Tutti in posa, a quanto pare.
Sì Paolo è proprio un falso. Leggiti il capitoletto su Berlino 1945 su qesto saggio. http://www.luiss.it/ricerca/dipartimenti/dsssp/crc...
Altra foto falsa: quella del papa nel quartiere san Lorenzo di Roma dopo il bombardamento. Non era S. Lorenzo, quartiere comunista e considerato pericoloso dalla gente del vaticano, ma il più tranquillo S. Giovanni.
- Anonimo1 decennio fa
Sì è proprio un simbolo di democrazia..... ma va pagliaccio
- 1 decennio fa
Una foto rappresentativa è quella in cui si vede la testa bruciata di un soldato giapponese su un carro armato americano. Anche Mussolini appeso a testa in giù con la Petacci non è male, e non dimentichiamo i carri armati russi che passano sui corpi seminascosti dalla neve!
E poi ci sarebbero quelle dei corpi ammassati nei campi di concentramento o degli ebrei ammucchiati nei treni.
Non saranno epiche ma danno un'idea abbastanza precisa di cosa sia una guerra. Non è solo questo, ok, ma la guerra è soprattutto questo.