Cosa devo fare?
Il mio gatto maschio di 2 anni, quando lo rimprovero per qualcosa che ha fatto, la maggior parte delle volte ronfa fa le fusa e si lancia per terra per farsi accarezzare, come faccio a fargli capire che non sto giocando?
Ho gia provato urlando NO! e dandogli un colpetto sullo stomaco o sul fianco
12 risposte
- LuckyStrikeLv 61 decennio faRisposta preferita
Quando il gatto si comporta male reprimetelo immediatamente ricorrendo a un sonoro "no", un forte battito di mano o uno schizzo d’acqua da una bottiglia spray. Rimproverare l’animale dopo il fatto può generare confusione e non essere efficace. Colpire o scuotere un gatto spesso provoca una risposta aggressiva.
La PUNIZIONE può consistere in piccole pacche date sulla fronte con le dita, o con un giornale sul sedere, o nel time-out, in altre parole un isolamento completo per qualche minuto per i casi gravissimi.
Deve essere somministrata solo in casi molto gravi e subito dopo il misfatto: è sufficiente che sia passato anche solo un minuto e il gatto non sarà più in grado di associare la punizione al comportamento errato.
In questo caso la punizione non solo sarà inutile, ma rischia di essere associata ad un altro comportamento, magari positivo.
Un ultima cosa, se vuoi che non si avvicini a qualcosa, usa spicchi d'arancia o di limone: i gatti detestano l'odore degli agrumi, che li terrà lontano.
Ciauzzz
W i gatti
- quanticLv 61 decennio fa
i gatti non collegano il rimprovero a quello che hanno combinato, a meno che tu non riesca a coglierli sul fatto (urlata, rumori secchi ed eventualmente una bottarella in questo caso funzionano).
se no, per lui stai solo dedicandogli attenzione, ed è tutto contento - se lo spruzzi o altro lo spiazzi, ma non capirebbe perché.
- Rob71Lv 71 decennio fa
sguardo fisso e non abbassarlo finchè non cede prima lui... se insiste soffiagli sul naso e mostragli i denti...
è chiaro che se ne infischia di te....
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- <<<Lv 41 decennio fa
devi fare un rumore forte che lo infastidisca, ma devi farlo immediatamente dopo la marachella...vedrai che non ci metterà tanto ad associare le cose... alla mia gatta ormai basta un NO molto secco...
- vuzLv 41 decennio fa
Quando lo rimproveri spruzzagli un po' d'acqua sul musetto con un piccolo spruzzatore, così associerà il tuo tono di voce a un evento molto sgradevole...
Non usare l'acqua ma dagli un colpetto sul naso? Scherziamo? Il naso è delicatissimo!!!!!
- 1 decennio fa
Cambia tono della voce devi essere severo senza indispettirlo e coglierlo sul fatto altrimenti non serve a niente.
E non coccolarlo subito lascialo un po in castigo (di solito si mettono sotto il letto)
- 1 decennio fa
E' un adorabile furbo come tutti i suoi simili, come fai a sgridarlo dopo che si comporta così da simpatico ruffianone?
Non picchiarlo, al massimo fai la voce un po' più severa; tanto lui avrà capito benissimo...una grattatina sulla pancia al miciastro, ciao!
- 1 decennio fa
nn bisogna mai "pikkiare" gli animali.......a meno ke nn sia 1 caso speciale.......
cmq io proverei con l'acqua.....
tanto i gatti tornano sempre
- 1 decennio fa
Lui sa perfettamente che ha sbagliato qualcosa e da bravo furbo cerca di farsi perdonare.Anche il mio fa' così.Anche se è difficile non lo accarezzare e sgridalo di nuovo.