lavatrice! da un po' di tempo quando la lav. centrifuga vibra molto e "corre" per tutto il bagno. cosa sarà
successo?? da spenta è stabile, poggiata bene sul pavimento, ben livellata. Quando centrifuga è come se la biancheria sbattesse sulla guarnizione dell'oblò. chiamo il tecnico o qualcuno sa aiutarmi?? grazie mille ai collaboratori on line!
18 risposte
- CICCIO ?Lv 51 decennio faRisposta preferita
Sicuramente alle vibrazioni si saranno allentati i perni del contrappeso di solito un blocco di cemento montato all'interno proprio x rendere stabile la lavatrice durante la centrifuga ...... aprila e controlla il fissaggio di tale piastra di cemento la riconosci subito è molto grande ..... stringi bene tutti i perni !
- bikanerLv 71 decennio fa
Dipende dal modello che hai:il cestello è sostenuto nella parte alta con delle molle e sotto è appoggiato o a delle sospensioni(tipo quelle delle auto) o su dei pattini(tipo quelli dei freni a disco delle auto).Normalmente si scaricano le sospensioni o si consumano i pattini,la sostituzione non è difficile,serve solo un pò di manualità...
- 1 decennio fa
Forse la carichi con poca biancheria, per cui il peso non si distribuisce in modo uniforme
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
Anche la mia lavabiancheria lo ha sempre fatto di andarsene a spasso al momento della centrifuga, subito quando l'hanno piazzata mi hanno detto che era causa del pavimento troppo scivoloso, ho provveduto mettendo quei tappeti anti scivolo sotto e nulla è cambiato, sono daccordo con la risposta che ti ha dato "ciccio" proviamo magari risolviamo il problema in bocca al lupo
- 1 decennio fa
magari lo facesse pure la mia lavatrice ,sarebbe un ottimo supporto su cui tromb....ahhhhhhh
- Anonimo1 decennio fa
quando la mia faceva così l'abbiamo cambiata.. Era oramai vecchiotta e non conveniva farla riparare.Solo per cambiare la guarnizione ci spendemmo 40 euro quando poi, uno degli ultimi modelli semiautomatici della Rex lo si trovava in offerta a 230...
Anche se da cambiare è un bulloncino che costa 10 cents, al tecnico devi pagare la "venuta"...
- 1 decennio fa
chiama il tecnico poiché i perni in gomma sul retro forse si sono consumati, ma non farti abbindoilare con strani discorsi i pezzi sono tre spessori di gomma dura, il lavoro dipende dalla velocità dell'operatore