ki sa spiegarmi ke differenza c 'e'..tra la ram...e hard disk del pc..ringrazio anticipatamente...!!!?
7 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Se vogliamo fare una paragone,
L' HARDWARE è una stanza o un UFFICIO VUOTO,
IL SISTEMA OPERATIVO è l' ARREDAMENTO - armadio, scaffali, scrivania (sono quelle cose che ti permettono di mantenere ordine).
I PROGRAMMI o APPLICAZIONI sono gli attrezzi che vengono usati comunemente in ufficio - macchina da scrivere, calcolatrice, tavola da disegno, proiettore diapositive.
I programmi servono per creare:
documenti di testo, fogli di calcolo, immagini, disegni, musica, diapositive, e tanto altro
Tutte queste creazioni, vengono archiviate nel computer sotto forma di FILE. Il sistema operativo si occupa di archiviare questi file.L'hardware può anche essere paragonato ad un motore.... e alcune componenti di questo "motore" sono
la MEMORIA RAM e le UNITA' DISCOLa ram è un'area di memoria temporanea che è attiva mentre il computer è acceso.
la memoria di un computer si misura in termini di byte , Kilobyte , Megabyte , GigabyteQuesta è una tabella che al momento potrebbe risultare di difficile comprensione.
Quando ne saprai qualcosina in più, potrai ritornare a consultarla con più disinvoltura !!
Tabella delle unità di misura delle unità disco unità di misura simbolo equivale a ... ovvero a
byte B 8 bit un carattere alfanumerico
kilobyte kB 1024 byte = 2 10 byte un terzo di pagina di testo
megabyte MB 1024 kilobyte
1 048 576 byte = 2 20 byte circa 300 pagine di testo
gigabyte GB 1024 megabyte
1 048 576 kilobyte
1 073 741 824 byte = 2 30 byte circa 300 000 pagine di testo
terabyte TB 1024 gigabyte
1 048 576 megabyte = 2 40 byte circa 300 milioni di pagine di testo
LE UNITA' DISCO
Le unità disco servono per memorizzare le informazioni anche quando il computer è spento.
COME LE MEMORIE LAVORANO MENTRE CREI FILE
La memoria RAM memorizza i dati in modo TEMPORANEO,
mentre le Unità Disco li memorizzano in modo PERMANENTE .
Quando lavori con il computer la memoria RAM memorizza autonomamente i dati che vengono inseriti.
In seguito, dovrai dare dei comandi al computer, affinchè memorizzi in modo permanente i dati, sotto forma di file, sulle unità disco.
LE UNITA' DISCO
Il DISCO FISSO o HARD-DISK,
il FLOPPY DISK , il CD-ROM sono alcune delle unità disco, nelle quali potrai memorizzare i tuoi lavori che creerai con il computer.
IL DISCO FISSO o HARD-DISK
il disco fisso si trova all'interno del pc ed ha una capacità variabile di 10, 20, 50, 100 gigabyte (questa capacità viene superata in continuazione per la continua evoluzione della tecnologia informatica).
LETTORE FLOPPY-DISK
Il LETTORE FLOPPY-DISK è un apposito contenitore nel quale viene inserito il floppy-disk e serve per leggerne il contenuto e/o memorizzare file.
FLOPPY-DISK
Il floppy disk è un dischetto (con l'involucro a forma quadrata!) nel quale e' possibile (mediante il lettore floppy-disk) memorizzare e leggere i file.
Viene facilmente rimosso, permettendo cosi' di passare i dati da un computer all'altro.
Ha una capacita' di circa 1,44 megabyte.
LETTORE CD
Il LETTORE CD è un apposito contenitore nel quale viene inserito il cd-rom e serve solamente per leggerne il contenuto
MASTERIZZATORE CD
Il MASTERIZZATORE è un apposito contenitore che oltre ad avere le stesse funzioni del lettore cd-rom, puo' anche memorizzare dati.
CD-R e CD-RW
Il CD-R e' un dischetto (come un cd musicale) nel quale e' possibile memorizzare e leggere i file.
Ha una capacità di circa 650 MB (equivalente a circa 450 floppy disk).
Nel CD-R si possono memorizzare i dati una sola volta.
Il CD-RW è un CD riscrivibile (si può cancellare e riscrivere dati).
LA SCHEDA MADRE
All'interno del case troviamo la SCHEDA MADRE che è la base sulla quale vengono inseriti tutti i componenti interni.
IL PROCESSORE
Il PROCESSORE è il vero cervello del computer, dove vengono elaborate le informazioni.
La sua velocita' viene calcolata in HERTZ .
Un computer che ha un processore di 2000 megahertz equivalenti a 2 gigahertz, significa che è in grado di eseguire 2 miliardi di operazioni al secondo.
LA SCHEDA VIDEO
La SCHEDA VIDEO è un'altra componente che viene istallata sulla scheda madre e che permette di visualizzare le informazioni sul monitor (senza scheda video il monitor non può essere collegato al computer-case).
LA SCHEDA AUDIO
Analogamente alla scheda video, la SCHEDA AUDIO ci permette di ascoltare suoni che vengono emessi dal pc.
LE PORTE DEL PC
Situate generalmente nel retro del case, le porte del pc, servono per collegare tutte le PERIFERICHE del computer.
LE PERIFERICHE
MONITOR, TASTIERA, MOUSE, STAMPANTE, SCANNER, MODEM sono un esempio di periferica (vengono collegate mediante cavi al pc).
STAMPANTE
La stampante serve per stampare su carta le immagini o testi che vedi sul monitor.
SCANNER
Viceversa lo scanner visualizza sul monitor un' immagine stampata su carta.
IL MODEM
Il modem permette di collegare il pc alla rete telefonica e quindi di comunicare con gli altri pc connessi alla rete telefonica (in sostanza è una componente fondamentale che ti permette di navigare in internet). ti ho fatto una panoramica. spero sia chiaro. ti prego dammi 10 stelle!
- 1 decennio fa
per essere proprio stringatissimi..
la ram è una memoria di tipo volatile, in cui vengono caricati i programmi e tutto ciò che "gira" sul pc in fase di funzionamento..
l'hard disk è una memoria fisica, in cui si immagazzina stabilmente dati ( i tuoi giochi, file, cartelle, immagini..)
una volta che spegni il pc la ram si "svuota", l'hard disk invece mantiene i dati immagazzinati..
saludos,
harlock
- zuohomeLv 51 decennio fa
l'hard disk è un disco che memorizza i dati e se anche va via la corrente non li perde
la ram è una memoria fisica che contiene i dati che il computer usa per fare le elaborazioni... se il computer si spegne perdi i dati in essa contenuti..
il vantaggio della ram è che i tempi di elaborazione sono molto + veloci, altrimenti si poteva usare un pezzo del disco per memorizzare i dati di elaborazione.
- Lore&CateLv 61 decennio fa
L'hard disk è un dispositivo su cui vengono memorizzati tutti i dati e file del computer; mentre la ram ovvero random access memory è una memoria volatile che serve al sistema operativo per memorizzare dei dati provvisori.
Ciao!!!
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
ram è la memoria di lavoro
hd è la memoria di massa su cui vengono registrati i software
- JolibrerLv 51 decennio fa
Entrambe sono memorie!
la Ram è una sorta di scrivania virtuale! su cui tu poggi le cose per vederle!.....
Più è grande la scrivania più cose puoi vedere contemporamente senza che il computer vada in panne!...
l'Hard Disk invece è l'archivio dove sono immagazinati i dati..è una specie di archivio...da dove prelevi i dati che vuoi visualizzare....ogni volta che accendi il computer il sistema preleva i programmi dall'archivio(Hard Disk) che utilizzi e li mette sulla scrivania (RAM) per utilizzarli....ogni volta che lo spegni il computer la scivania viene ripulita di tutto quello che c'è....Capito come funziona?
- ramalaca66Lv 41 decennio fa
Detto in parole povere la Ram è la memoria temporanea, attiva quando il pc è acceso mentre i' Hard disk è una memoria che è sempre attiva anche a pc spento.Esiste anche la Memoria virtuale che è .una piccola parte dell'hard disk che il pc utilizza per l'elaborazione dei dati,come se fosse una ram.
- 1 decennio fa
la ram è RANDOM ACCES MEMORY ed è la memoria nella quale sono caricati i processi basilari del calcolatore..l'hard disc, invece, è la memoria di massa del calcolatore..contiene istruzioni e dati
inoltre..
la RAM è più veloce perchè la lettura/scrittura su questo dispositivo non implica movimenti meccanici
Hard Disk invece è un pezzo magnetizzato letto con una testina e ha tempi di lettura piu lunghi