Cosa potrei fare di buono per cena? qualche bella ricetta di primi?
8 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Farfalle alla salsa di funghi
Ingredienti:
Farfalle, 175 g
Funghi porcini freschi, 100 g
Funghi secchi, 100 g
Ricotta, 25 g
Concentrato di pomodoro, q.b.
Aglio, q.b.
Olio d'oliva, q.b.
Sale e pepe, q.b.
Dosi per: 2 persone
Preparazione:
1. Mettete a bagno i funghi secchi in acqua tiepida. Pulite i funghi porcini, tritatene metà, tagliate a fettine gli altri.
2. In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio con uno spicchio d’aglio intero. Aggiungete i funghi tritati e quelli a bagno strizzati. Fate asciugare, eliminate l’aglio, bagnate con un mestolo d’acqua e cuocete per 20 minuti. Frullate e amalgamate il frullato con la ricotta.
3. In un tegame cuocete i funghi porcini con un cucchiaio d’olio, mezzo spicchio d’aglio e un cucchiaino di concentrato di pomodoro, mescolate. Aggiungete due cucchiai d’acqua e cuocete per 15 minuti, salate e pepate. Lessate le farfalle, conditele con il frullato alla ricotta e i funghi trifolati e servite.
Fusilli alle verdure
Ingredienti:
Fusilli, 160 g
Passato di pomodori, 150 g
Grana grattugiato, q.b.
Foglie di basilico, q.b.
Zucchina, 1/2
Peperone a polpa spessa, 1/2
Cetriolo, 1/2
Cipollotto, 1/2
Burro, q.b.
Olio extra vergine d’oliva, q.b.
Sale e pepe, q.b.
Dosi per: 2 persone
Preparazione:
1.Mondate e pulite le verdure. Riducetele tutte quante in una mirepoix. Fate rosolare le verdure con dell'olio e burro. Fatele cuocere a fiamma dolce. Rimestate.
2.Unite la passata di pomodoro. Sistemate di sale e pepe. Coprite la pentola. Aggiungete delle foglie di basilico una volta che la salsa avrà raggiunto il bollore. Continuate la cottura e mescolate sempre.
3.Portate a cottura i fusilli. Scolateli e poneteli in una terrina. Insaporite con il sugo alle verdure. Cospargete con grana grattugiato e servite.
Linguine alla puttanesca
Ingredienti:
Linguine, 600 g
Olive nere, 100 g
Capperi, 30 g
Olio di oliva, 100 g
Pomodori freschi, 1 Kg
Aglio, 4 spicchi
Prezzemolo in abbondanza
Pepe, q.b.
Sale, q.b.
Preparazione:
1. Soffriggete l'aglio di colore bianco in una padella da frittura capiente e quindi aggiungete i pomodori tagliati a pezzi, con pelli e semi, e poco sale. Quando il pomodoro è quasi al punto giusto, cioè dopo una decina di minuti, unite i capperi e le olive snocciolate e lasciate cuocere ancora cinque minuti.
2. Versate nella padella la pasta cotta al dente e girate, sul fuoco, per un paio di minuti in modo che essa assorba bene tutto il sugo. Versate il tutto in un piatto ovale e cospargete con prezzemolo crudo .
Maccheroni al prosciutto
Ingredienti:
Maccheroni, 400 g
Prosciutto crudo, 150 g
Rosmarino, q.b.
Salvia, q.b.
Burro, q.b.
Grana Padano, q.b.
Sale, q.b. pepe
Dosi per: 4 persone
Preparazione:
1. Mettete sul fuoco 60 g. di burro con il rosmarino e la salvia legati insieme. Appena il condimento soffrigge aggiungete il prosciutto crudo tagliato a pezzetti molto piccoli e una macinata di pepe.
2. Alzate la fiamma e, mescolando, fate rosolare per 2'. Cuocete i maccheroni in abbondante acqua salata; scolateli al dente e conditeli subito con il sugo, eliminando rosmarino e salvia, e con grana grattugiato.
Penne con sugo alla salsiccia
Ingredienti:
penne, 160 gr.
salsiccia fresca, 100 gr.
pancetta, 30 gr.
1/2 cipolla tritata,
olio extravergine d’oliva, q.b.
1/2 bicchiere di vino rosso,
pomodori pelati senza semi, 150 gr.
prosciutto crudo, 30 gr.
sale, q.b.
Dosi per: 2 persone
Preparazione:
Riducete a cubetti sia la pancetta che il prosciutto crudo.
Fate saltare in un filo d'olio la pancetta con del trito di cipolla.
Sminuzzate la salsiccia priva di pelle.
Aggiungetela al soffritto.
Rimestate e continuate a rosolare.
Irrorate con il vino.
Fate svanire.
Tagliate i pomodori privi di semi a julienne.
Uniteli al soffritto con i cubetti di prosciutto crudo.
Portate il sugo a giusta cottura.
Sistemate se necessario di sale.
Portate a cottura le penne.
Scolateli e fateli saltare in un tegame con la salsa.
Legate il tutto e servite.
Pennette mare e monti
Ingredienti:
carota, 1
zucchina, 1
cipolla, 1
salsiccia, 350 gr.
gamberetti, 300 gr.
pomodorini, 4/5
penne al farro o tradizionali pachino, 350 gr.
prezzemolo, pepe, sale, olio
Dosi per: 4 persone
Preparazione:
Rosolate la cipolla in olio caldo e poi aggiungete la zucchina e la carota sfilettate a julienne.
Sbriciolate la salsiccia e aggiungetela al soffritto, intanto sbollentate i gamberetti.
Fate bollire l'acaua per la pasta.
Appena la salsiccia si sarà rosolata aggiungete i gamberetti, spruzzate col vino bianco e cuocete per 2/3 minuti.
Aggiungete i pomodorini a pezzetti e fate saltare per 2 minuti.
Spruzzate di pepe nero, spegnete il fuoco e fate riposare.
Cuocete la pasta, amlgamate il tutto e servite caldo con una spolverata di prezzemolo tritato.
Spaghetti alla ricotta
Ingredienti:
Spaghetti, 500 g
Ricotta stagionata, 80 g
Pomodori, 6
Aglio, 4 spicchi
Basilico, q.b.
Olio, q.b.
Sale, q.b.
Dosi per: 4 persone
Preparazione:
1. Spellate i pomodori, tritateli e metteteli in una terrina con l'aglio sbucciato, il basilico spezzettato e l'olio.
2. Cuocete gli spaghetti al dente in abbondante acqua salata, versateli nella terrina, cospargeteli con la ricotta grattugiata, mescolate bene e servite.
Spaghetti alla carrettiera
Ingredienti:
spaghetti,
olio,
aglio,
polpa di pomodoro,
peperoncino,
prezzemolo,
Dosi per: 2 persone
Preparazione:
Riscaldare una padella antiaderente quindi mettere mezzo bicchiere di olio extravergine e far sffrigere aglio e peperoncino.
Aggiungere polpa di pomodoro e far ritirare il sugo.
Spegnere e aggiungere una spolverata di prezzemolo tritato.
Condire gli spaghetti cotti al dente con la salsa preparata.
Tagliatelle agli asparagi
Ingredienti:
Tagliatelle all'uovo fresche, 500 g
Asparagi surgelati, 200 g
Polpa di pomodoro, 200 g
Olio, q.b.
Aglio, q.b.
Cipolla, q.b.
Basilico, q.b.
Burro, q.b.
Parmigiano grattugiato, q.b.
Sale e pepe, q.b.
Dosi per: 4 persone
Preparazione:
1. Cuocete gli asparagi a vapore per 5'. Rosolate nell'olio aglio e cipolla tritati, aggiungete gli asparagi a pezzetti e lasciate insaporire per 5'.
2. Unite pomodoro, basilico sminuzzato, salate, pepate e fate restringere la salsa. Lessate ben al dente la pasta in acqua salata, scolatela e trasferitela nella padella con il sugo. Fate insaporire e mantecate con burro e parmigiano.
- Anonimo1 decennio fa
in una padella olio burro e 1 acciuga e fai soffriggere 2 o 3 pomodorini ciliegia tagliati fini fai rosolare il tutto e poi buttaci sopra gli spaghetti aggiungi infine una bustina di zafferano e buon appetito
- Anonimo1 decennio fa
a leggere queste risposte mi è venuta una fame...
fai la pasta col sugo al tonno, e mandamene un pòò..ti prego
- Lloys LLv 51 decennio fa
Una bella carbonara!!!
Di solito le uova e il parmigiano in casa non mancano mai...
beh però ci vuole la pancetta...
Come stai a pancetta??? : )
Buon appetito Lloys
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- lellaLv 61 decennio fa
Non so cosa hai in casa, gli alimenti di questa ricetta li hai di sicuro. Prendi una padella antiaderente piuttosto capiente e metti a soffriggere, nell'olio, l'aglio tritato. Attento che diventi croccante ma non si bruci. Nel frattempo fai cuocere la pasta al dente e, dopo averla scolata bene, la butti nella padella con l'olio e l'aglio ormai soffritto.
Alza la fiamma e fai saltare il tutto finchè la pasta risulti croccantina e leggermente sbruciacchiata in superficie. Aggiungi del pan grattato metti peperoncino (se vuoi) e dai un'ultima saltatina affinchè anche il pane assuma un bel colorito bruno. Spegni il fuoco e servi in tavola.
Semplice ma buona
- Anonimo1 decennio fa
Sbizzarrisciti qui di primi ce ne sono tanti e buonissimi...buon appetito...ps puoi scegliere anche degli ingredienti con la ricerca avanzata...magari qualcosa che hai già senza vedere tutte le ricette...vedrai ke troverai qualcosa ke fa per te...è il migliore sito di cucina in circolazione!! Ciao
- prpesmnLv 51 decennio fa
Riso alla cantonese. Fai bollire il riso in una pentola bassa, con circa 1/2 litro d'acqua e 2 cucchiai d'olio, insieme a un pò di verdurine tagliate a dadini (pomodoro, peperoni) piselli, e possibilmente dadini di uovo strapazzato con un pò di prosciutto cotto. Gira di tanto in tanto, fino a completo assorbimento dell'acqua. Un pò di sale e peperoncino in cottura.
- 1 decennio fa
se intendi fare qualcosa di veloce ti consiglio uno spaghetto aglio, olio e peperoncino...pochi ingredienti ma gustosissimo, se invece hai un pò di tempo da perdere potresti preparare degli gnocchetti ai frutti di mare..buon appetito!!!
- ♥chicca♥Lv 51 decennio fa
fai la pasta con sugo di wurstell...buonissimaaaaa...!!!!!! in pratica fai la pasta..in una pentolina a parte fai soffriggere dei wurstel..li fai diventare croccantini..poi metti della conserva, del formaggio grana e della fontina...!!! lasci sciogliere il formaggio..poi butti il tutto nella pasta..gnammm...!