5 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
ci sono oltre 200 parchi eolici che producono appena l' 1% dell' energia elettrica del paese, concentrati soprattutto al sud...in particolare in Sardegna.
i principali si trovano qui:
Accadia (FG)
Albanella (SA)
Andretta (AV)
Cocullo (AQ), 37 areogeneratori da 850 Kw
Cortale (CZ), impianto "Serra del Gelo" con 7 aerogeneratori da 850 KW cad.
Cutigliano (PT), presso la Doganaccia, 11 areogeneratori da 15 Mw
Durazzano (BN), 7 areogeneratori da 2 Mw
Florinas (SS), 10 areogeneratori da 2 Mw
Fossato di Vico (PG)
Greci (AV)
Monte Mignaio (AR) presso il Monte Secchieta, 3 areogeneratori da 1,8 Mw
Parco Eolico del Monte Vitalba (PI) 7 aereogeneratori, Potenza Totale 12 Mw
Pedagaggi/Carlentini (SR)
Poggio Imperiale (FG), in funzione entro il 2007
Porto Torraes (SS), presso la centrale di Fiumesanto
Sant'Agata di Puglia (FG) vari siti
Scansano (GR) loc. Poggi Alti, 10 aerogeneratori da 2 Mw, attivi da gennaio 2007
Sclafani Bagni (PA), 10 areogeneratori da 7,26 Mw
Siculiana (AG)
Surbo (LE), 36 MW (progetto Lecce 3, attivazione prevista nel marzo 2007)
Val di Sambro (BO)
Varese Ligure (SP)
- 6 anni fa
Ci sono circa 200 centri. Qui in Liguria ce ne sono sull'autostrada. Sono soprattutto dell'Enel
- 1 decennio fa
Lungo l'autostrada A24 fra le uscite di Pratola Peligna fino al confine con il Lazio ci sono parecchi campi eolici (Enel, Edison, ecc... ) se ci vuoi andare e passi di qui, avvertimi ti accompagno se li vuoi visitare.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.