posso sapere come e' strutturato un qualsiasi asciugacapelli?
4 risposte
- giovanni pLv 71 decennio faRisposta preferita
Aggiungo una cosa fondamentale: la resistenza elettrica tende a diventare incandescente e non si brucia perchè è attravarsata dall'aria proveniente dalla ventola che la raffredda continuamente. Se si impedisce il passaggio dell'aria chiudendo le fessure posteriori o laterali del phon e non ci sono protezioni termiche la resistenza si surriscalda troppo e brucia interrompendosi e cessando di funzionare.
Se c'è la protezione termica questa scatta, impedisce alla resistenza di bruciarsi ma poi bisogna riarmarla a mano.
- 1 decennio fa
Aprendo l'asciugacapelli internamente c'è un motorino con una ventola che serve per aspirare l'aria e forzarla verso il diffusore contenente all'interno una resistenza per riscaldare la medesima quando occorre.
- ramalaca66Lv 41 decennio fa
Niente di strano.All'interno ha una resistenza(cioè un filo di rame ) che con il passaggio della corrente diventa incandescente.Una ventola butta fuori il calore generato da questa resistenza. Un pò come una stufetta elettrica ma senza la ventolina. :-)
- 1 decennio fa
L'asciugacapelli è composto principalmente di due parti: una resistenza elettrica che scalda l'aria e una girante che aspira aria da dietro e la porta in avanti, dove l'aria, ristretta nell'imboccatura stretta, acquista velocità e perde pressione