come faccio a collegare un portatile con un telefono per usare internet analogico?!!!!!?
rispondete subito e molto importante!!!!!!!!!!!!!
4 risposte
- quanticLv 61 decennio faRisposta preferita
immagino che per "internet analogico" tu intenda una connessione in dial-up...
se il portatile ha un modem, basta collegare il cavo del telefono all'apposito connettore del computer, e impostare nelle opzioni di connessione il numero di telefono del tuo provider, username e password.
se non ha un modem incorporato, ti serve un modem esterno...
- Anonimo1 decennio fa
ma se hai il modem integrato collegandolo alla presa ma ti consiglio
Conessioni umts velocita 0,5 mega umts hi speed hdspa 3.6 mega
La migliore connessione e offerta è la hi speed tramite cell o meglio pc card
La pc card costa 250 euro senza vincoli o 50 euro con vincolo di abbonamento a 18 mesi con TIM
Tim come offerta è la migliore 25 euro per 9,5 giga di dati (circa 10 film 2000 mp3 e giri in rete quanto vuoi senza problemi chat msn ecc…)
Con l offerta si naviga dalle 17 pm alle 09 am da lun. a ven. sab. e dom. 24 ore su 24 e festivi anche
Quindi da venerdi alle 17 sei in flat fino lun alle 9 am
In caso con un aggiunta di 20 euro si puo navigare fuori orario per 1 giga (in queste ore non scaricherai film ma giri in rete quanto vuoi senza prob)
La rete umts 3,6 mega è molto meglio di parecchie adsl perche su 3,6 di picco la media è 1 1,5 è tantisssimo!
L offerta (senza vincolo) si rinnova come vuoi un mese si un mese no ecc.
Per un massimo di rinnovo pari a 3 volte in un mese quindi max 75 euro per 28,5 giga mensili
Ps credimi gia 9,5 giga non son pochi come gia detto a nizio testo,io uso questa offerta e a fine mese non sono mai a zero (in caso un cell umts è gia ottimo ne trovi a 120 euro !! Prendi nokia che hanno gia il cavetto)
ciao
- JorjiñoLv 71 decennio fa
Se il PC ha un modem interno, sul retro trovi la classica presa telefonica "plug": da quella colleghi un normale cavetto telefonico alla presa e poi dal pannello di controllo crei una connessione internet con il numero del provider e tutte le impostazioni.
Altrimenti ti serve un modem esterno da collegare alla porta seriale (per i portatili più vecchi) o a quella USB per quelli più recenti.
ciao
J.
- Mitzi DNPLv 61 decennio fa
ma... hai fatto un contratto con un provider? anche internet gratis va stipulato.