Che rampicante metto?
Sto cercando un rampicante da mettere sul balcone. D'estate è molto caldo perché esposto a ovest e la tenda non copre l'angolo in cui voglio mettere la pianta. D'inverno, capita che vada sotto zero.
A parte il gelsomino (falso gelsomino) che rampicante posso mettere, che sia fiorito ?
Ho comprato una dipladenia, ma so che non resisterà all'inverno: eventualmente come posso moltiplicarla ?
6 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
non ho capito cosa intendi per falso gelsomino se ti riferisci
al rincospermum(Trachelospermum jasminoides).comunque ti consiglio una bellissima pianta a fioritura arancio(ma ci sono anche altri colori)è resistente e molto vigorosa si chiama teucoma capiensis.e della famiglia delle bignonie e ti garantisco che ti piacerà.per la talea devi procurarti una parte della pianta dove la consistenza della talea sia legnosa
taglia circa dieci cm e ricordati ti recidere con una taglierina
in direzione obbliqua / e nel momento di inserirla nel terreno
reclina la talea in modo che la superficie a contatto sia maggiore e quindi segui il verso del taglio /.piccolo trucco per aumentare le possibilità di attecchire usa una bottiglia di
plastica verde è meglio tagliala poco al di sotto della metà
riempi il contenitore di terriccio misto a sabbia 70/30
inserisci la talea come detto sopra per la profondità quanto è largo il taglio tanto va interrata annaffia bene per aspersione
e con la rimanente parte di bottiglia usala come coperchio
del contenitore normalmente devi accorciarla leggermente.poi basta che mi sono stancato .ciao
- 1 decennio fa
La dipladenia è una pianta originaria del Brasile per cui...
Prova a coprirla con il tessuto non tessuto e spera. Se è in vaso impacchetta anche il vaso con tanti fogli di carta di giornale.
Per il resto guarda questo sito sui rampicanti.
http://www.giardinaggio.it/giardino/rampicanti/pag...
Quasi tutte però vogliono molto sole. Altrimenti opta per un bellissima vite canadese, che oltre ad essere impossibile da distruggere in autunno diverrà così colorata da sembrare fiorita.
- 1 decennio fa
Le tue piante le puoi riprodurre per talea (50 %torba 25/sabbia e 25 % perriccio periodo (giugno luglio), hai ragione sotto i 10 gradi incomincia la necrosi, e muore. È una pianta da serra, (e un particolare che forse ti è sfuggito non gradisce l’esposizione al sole).
Proprio oggi ho fatto visita ad un mio amico, aveva due rampicanti ai lato della casa le "clemantis"; una aveva fiori bellissimi color porpora molto grandi e una seconda ancor più bella, "sepali" all'interno un fucsia intenso man mano verso l'esterno si trasformava in un rosa pallido, a duecento metri di distanza non potevi non notarle. La cosa più importante e che i fiori hanno una vita molto lunga, fioriscono da aprile ai primi freddi, non necessitano di grosse tecniche colturali, sono molto vigorose, e non temono le basse temperature.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- serextsLv 51 decennio fa
Caprifoglio sempreverde con dei stupendi fiori profumatissimi...altrimenti edera