Modificare una bicicletta per trasformarla a batteria con pedalata assistita?
Ciao a tutti, a casa mi ritrovo con una vecchia bicicletta shimano e una graziella forse adatte per ciò che pensavo di fare. Mi piacerebbe montare su di esse una batteria per trasformarle in bici elettriche a pedalata assistita,come quelle più costose i cui prezzi si aggirano sui 600-700€. Volevo solo chiedere se secondo voi è una cosa fattibile e su un buon meccanico è i grado di fare questa modifica...voi che ne pensate?
Grazie ALchimista,Vorrei contattarti potresti almeno abilitare i PM se non ti va di lasciare l'email? Sei stato già di grande aiuto,ma mi serve qualche piccola informazione aggiuntiva :-P
1 risposta
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Se chiedi a un meccanico penso che pretenda anche lui un bel po' di soldi.
Io quando avevo 14-15 anni ho montato un motore elettrico alla bicicletta, era il motore della ventola di un fuoristrada, quindi a 12 volts e la batteria era quella di un motorino...
Se hai un minimo di pratica e qualche attrezzo ci puoi provare, il motore è la cosa più importante, quello che ho messo io era troppo veloce e quindi non aveva sufficiente coppia (alla fine spingeva solo su leggere salite con i rapporti più leggeri).
L'ideale secondo me è un motore di monopattino elettrico (generalmente a 24V, quindi ti servono due batterie da 12 in serie), la parte più difficile è calettare l'ingranaggio sul motore stesso (cioè saldarlo sull'asse), qua ti conviene andare da un fabbro o un meccanico stesso. Poi devi piazzare il motore sul tubo verticale del telaio in modo che quest'ingranaggio vada a finire sulla catena. L'ingranaggio deve essere abbastanza piccolo (praticamente la metà del pignone o poco più), un'altra cosa interessante che puoi fare è montare una dinamo per recuperare l'energia in discesa o quando pedali tu... fammi sapere.