Riparare marce e freni in una mountain bike?
Ciao a tutti!Mi trovo a riesumare la mia bici che da quando è stata comprata mi è sempre dato problemi per le marce, specie per il cambio (funziona bene solo il 2, l'1 e il 3 maluccio, salta la catena ecc) volevo qualche consiglio per ripararla, visto che in zona non c'è nessuno che mi possa aiutare. Poi la novità è che i freni anteriori fanno dei fischi tremendi. Erano troppo stretti e li ho allentati per non frenare a scatto, ma il problema è il fischio. Aiutatemi! Suggeritemi qualche link magari...grazie. Mari
Ho trovato un link utile. Il fatto è che per le regolazioni usando il cambio "non cambia" nulla, la catena rimane sempre nella 2 rondella, e la levetta per mettere sul 3 cambio non fa il click, si allunga ma non scatta. Grazie per i consigli già ricevuti. vorrei riuscirci io anche per sapere ogni volta come fare...spero a poco a poco di regolarmeli. Il problema è che nei manulai che ho trovato si dice di partire dalla rondella più piccola, che sia proprio il n.3 del cambio che non "scatta"??
scusate non sapevo proprio quale miglior risposta scegliere...siete stati tutti gentilissimi!
2 risposte
- artiLv 41 decennio faRisposta preferita
Allora link da consigliarti non neho... pero' un po' pedalo e quiandi sepro di esserti d'aiuto.
Per il cambio , sia davanti che dietro ci sono 2 viti , piu' le allarghi o stringi e piu' sposti la tensione del deragliatore o del mov. posteriore...solo che registrare un cambio e' un lavoro noioso e un po' complicato...quindi il consiglio e' quello di cercare un ciclista o una persona che se ne intenda seriamente ..lui ci mette 5 min contro i 2gg tuoi.
Per i freni...il fischio potrebbe essere dato dal non uso.... a me succedeva quando lasciavo la bici per piu' di 2 sett. all'aperto....
Prova a pulire i cerchi con alcol e stessa cosa per i gommini...e se il fischio persiste, prova a cambiare i gommini o ad usurare un po' quelli presenti.
- Sergio ZorroLv 61 decennio fa
PROBLEMA CAMBIO:
Il cambio che hai alla ruota posteriore è oscillante. La sua corsa, di qua e di là, è per mezzo della manopola al manubrio. L'escursione del cambio è limitata da "fine corsa":
Per far muovere il cambio un po' più per agganciare la 3a,
devi regolare una vite usando un giravite normalmente a stella.
FISCHI FRENI ANTERIORI
I pattini dei freni non devono essere paralleli tra loro.
I pattini devono essere messi un po' a V. Un po' più vicini
al cerchio nella parte avanti dei pattini e un po' più lontani
nella parte dietro dei pattini. Sto parlando della ruota anteriore.
Nota: Se ti salta la catena è perché il cambio ha una escursione abbondante e porta fuori la catena.
Regola la vite di fine corsa e fagli fare un'escursione minore.
Quando fai questo tieni la bici poggiata in terra con le ruote in alto. Metti degli stracci per proteggere manubrio e sella.
Lubrifica con olio per meccanismi.
Se ti fa piacere e posso aiutarti contattami via mail.
Clicca su sergio fk.
ciao.
Anche il deragliatore ha le viti per regolare l'escursione.