Ricetta per alga spirulina?ma buona però?
E altre ricette con le alghe,ma buone.che assomiglino a qualche ricetta tradizionale?
Proverò.A proposito io la spirulina cel'ho in filamenti oltre che compresse.come la uso.
4 risposte
- Shakespeare91Lv 51 decennio faRisposta preferita
Io sn riuscito a trovare purtroppo solo quelle ricette che stanco di guidare ha gia messo mi disp., pero ho messo qualche notizia anche sulle varie alghe...ciaooo
Le alghe in cucina??? Sembra una proposta strana, magari un po’ alternativa, invece… sorpresa!: le alghe fanno bene e sono anche buone!
Da millenni, grazie al loro alto contenuto vitaminico e proteico, le alghe vengono utilizzate in cucina dalle popolazioni costiere di tutto il mondo, in particolar modo in Cina, Giappone e nei paesi “marittimi” dell’america Latina.
Hanno la particolare caratteristica di dare un gusto ed una consistenza particolari ad alcuni piatti:
Alghe e verdure:
L’Hijiki (o Hiziki; Cystophyllum fusiforme) ha un sapore delicato, non spiccatamente marino. Si abbina bene con tutte le verdure cotte (si possono cuocere direttamente insieme alle verdure) ma anche con le insalate crude (in questo caso bisogna lasciarle in ammollo in poca acqua per 5-10 minuti).
Alghe e pesce:
- Qualche pezzetto di Wakame o di Nori (pochi grammi sono sufficienti) si combina perfettamente con tutte le preparazioni a base di pesce.
- Per fare degli involtini simili al tradizionale sushi giapponese, avvolgere ogni rotolino con una foglia di alga Kombu ammorbidita in poca acqua.
Alghe e leguminose:
Un pezzetto di alga nella pentola mentre si cuociono lenticchie, ceci (le leguminose in genere) rende il piatto più gustoso, più tenero e digeribile;
E le alghe sono anche decorative, non sempre è necessario spezzarle o sminuzzarle!
Infine, vi proponiamo alcune ricette (in cui l’alga spirulina è l’ingrediente principale) invitandovi a provarle e ad inviarci commenti, varianti e nuove proposte.
GNOCCHI ALLA SPIRULINA
Saziano, rivitalizzano ma non gonfiano.
(Ricetta ispirata agli gnocchi creati dall’Agenzia Spaziale
Europea (ESA) per i futuri esploratori dello spazio che atterreranno su Marte e altri pianeti).
Per 4 persone:
Ingredienti: 800 g di patate, 250 g di farina, un uovo
intero, noce moscata e 4 compresse di spirulina.
Preparazione: Lessare le patate con la buccia, pelarle calde e
Passarle nello schiacciapatate, aggiungere l’uovo, la farina, le 4
compresse di spirulina ridotte in polvere e un pizzico di noce moscata.
Impastare il tutto su un piano infarinato, formare dei cilindretti
di pasta e tagliarli a tocchetti di 2-3 cm.
Passare i gnocchetti sulla forchetta, farli bollire per pochi minuti e servirli con un filo di olio d’oliva.
BEVERONE DI PAPAIA ANTIETA’
Un vero ricostituente per pelle e capelli.
Mescolare 2 compresse di spirulina ridotte in polvere in un
bicchiere di succo di papaia: si otterrà un drink antiage energetico e
depurativo, da bere a metà giornata per rigenerare i tessuti cutanei e stimolare anche il cuoio capelluto.
La spirulina è infatti ricca di betacarotene e di vitamine del
gruppo B,che proteggono pelle e capelli.
Fonte/i: Biospirulina.com - 1 decennio fa
Io vado pazzo per l'insalata di rucola ed alghe Arame!!
è semplicissima da fare ma è buonissima, oltre ad essere gustosa è ottima per chi non ha mai mangiato alghe!!
la preparazione è semplice, basta mettere in amollo le alghe (arame) e poi, mischiarle con rucola, semi di girasole o di zucca(tostati) ed infine condire con aceto, sale, ed olio!!
Provare per credere!!
- Anonimo1 decennio fa
La carne misteriosa
- §tufo di guidareLv 61 decennio fa
GNOCCHI ALLA SPIRULINA
Saziano, rivitalizzano ma non gonfiano.
Per 4 persone:
Ingredienti: 800 g di patate, 250 g di farina, un uovo
intero, noce moscata e 4 compresse di spirulina.
Preparazione: Lessare le patate con la buccia, pelarle calde e
Passarle nello schiacciapatate, aggiungere l’uovo, la farina, le 4
compresse di spirulina ridotte in polvere e un pizzico di noce moscata.
Impastare il tutto su un piano infarinato, formare dei cilindretti
di pasta e tagliarli a tocchetti di 2-3 cm.
Passare i gnocchetti sulla forchetta, farli bollire per pochi minuti e servirli con un filo di olio d’oliva.
BEVERONE DI PAPAIA ANTIETA’
Un vero ricostituente per pelle e capelli.
Mescolare 2 compresse di spirulina ridotte in polvere in un
bicchiere di succo di papaia: si otterrà un drink antiage energetico e
depurativo, da bere a metà giornata per rigenerare i tessuti cutanei e stimolare anche il cuoio capelluto.
La spirulina è infatti ricca di betacarotene e di vitamine del
gruppo B,che proteggono pelle e capelli.
Buon appetito e ciao
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
adoro gli hiziki, delle alghe buonissime, che tradizionalmente
vengono abbinate a dei legumi (azuki), oppure preparate con delle cipolle fritte, e poi fatte come ripieno degli involtini, in una pasta di farina con semi di sesamo, cotti al forno.