peperoni ripieni al forno, chi mi da una ricetta facile?
vorrei una ricetta buona e senza carne per dei peperoni da fare al forno.
11 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Ingredienti :
6 peperoni da arrostire
1 scatola pomodori pezzettoni
150g olive nere di gaeta
300g spaghetti
olio quanto basta
pangrattato quanto basta
Ricetta :
1-arrostire i peperoni, spellarli e farli a meta' conservando il liquido
2-preparare il sugo con i pezzettoni e le olive.
3-cuocere la pasta per meta' tempo di cotture e condirla con il sugo
4-con ogni meta' di peperone, fare degli involtini con gli spaghetti conditi.
5-posizionare tutti gli involtini, ben aderenti fra loro, in un vassoio con un po di olio e sale sul fondo.
6-spolverare il tutto con un po di pan grattato ed unire il liquido dei peperoni arrostiti
7-far cuocere per circa 50 minuti nel forno molto caldo
8 far riposare per una ventina di minuti e serivre
Peperoni ripieni: (ricette di verdure).
Ingredienti: 6 peperoni dolci gialli o rossi, 150 gr di riso, salsa di pomodoro, pangrattato, olio, prezzemolo, basilico, sale, aglio.
Preparate i peperoni cotti sulla griglia, apriteli a metà, togliete il torsolo, i semi e le pellicine interne.
Allineateli uno accanto all'altro in un tegame dove stiano in un solo strato. Fate cuocere a metà cottura il riso nell'acqua salata, scolatelo, unitevi un trito di prezzemolo e basilico, e, se vi piace, una puntina di aglio e riempite i peperoni cospargendoli poi di pangrattato. Bagnateli con un filo di olio. Versate nel tegame la salsa di pomodoro già pronta (se usate la conserva scioglietene due cucchiai in una tazza di acqua calda) e fate cuocere i peperoni a forno moderato.
- 1 decennio fa
io ti do la ricetta rumena come si fa da noi,anche se non li metti al forno:frigi carne macinata con cipolla tagliata fino,una tazza di riso e una di passata di pomodoro.quando e quasi fritta metti condimenti brodo classico da knor.riempi i peperoni e li metti in una pentola.li copri con acqua e li metti sul fuoco.quando si abbassa il livello acqua-quando pensi che sono quasi pronti_dopo circa 30 minuti li puoi mettere al forno.alla fine,quando li porti alla tavola taglia prezzemolo sopra fino e porta anche la panna.ti consiglio il yogurt greco.con la panna sono un delizio squisito.buon appetito
- 1 decennio fa
ciao eccoti accontentata...complimenti per la scelta perche' le verdure ripiene sono un ottimo piatto unico che sazia ma non appesantisce ed e' l'ideale per il clima estivo.
Ti lascio alcune ricette;sono sicura ne farai ottimo uso!!
Buon appetito!!!
BARCHETTE DI PEPERONI con ripieno di tonno
Ingredienti
• 4 peperoni
• 3 scatole di tonno (80g ciascuna)
• 1 scatola di mais
• 2 uova
• 2 cucchiai di pangrattato
• 4 cucchiai di parmigiano grattugiato olio
• basilico
• olio
• sale
• brodo vegetale (1/2 dado vegetale e due bicchieri d’acqua)
Preparazione
Tagliate i peperoni a metà, nel senso della lunghezza, ripulirli dai semi e dai filamenti e metterli a cuocere in una pentola con acqua leggermente salata, per 20 minuti. Dopo di ché scolarli per bene e lasciarli raffreddare. Fate un composto con il tonno sminuzzato (senza l’olio), il mais (ben sgocciolato), le uova, il pangrattato, il parmigiano e abbondante basilico (una decina di foglie tagliuzzate). Amalgamate bene gli ingredienti, riempite le barchette di peperoni e ponetele in una teglia da forno (meglio antiaderente) oleata, Versate su ogni barchetta due cucchiai di brodo vegetale e cuocetele in forno per circa 30 minuti
BARCHETTE DI PEPERONi con ripieno di melanzane
Ingredienti
• 2 peperoni rossi medio-grandi
• 3 melanzane (quelle scure e lunghe)
• olio extra oliva
• sale
• spezie essiccate varie
• prezzemolo
• timo
• maggiorana
• origano
• aglio
Preparazione
Lavate bene e dividete a meta' i peperoni, pulendoli dentro dei semi e dei filamenti. Adagiateli su una pirolifa appena unta d'olio e salateli all'interno. In una padella intanto mettete 4-5 cucchiai d'olio. Lavate bene le melanzane e fatele a tocchettini, con tutta la buccia. Mettetele nell'olio caldo e fatele rosolare a fuoco un po' alto, insaporendo con le spezie, dell'aglio (anche in polvere)e il sale, per circa 10', girando spesso per non farle appassire (devono rimanere abbastanza sode). Quando le melanzane sono tiepide, con un cucchiaio mettetele dentro ogni mezzo peperone. Condite il tutto con un po' di olio extra. In forno a 190-200°C per una quarantina di minuti, o almeno finche' i peperoni si sono ammorbiditi bene. Serviteli tiepidi o, meglio ancora, freddi.
PEPERONI RIPIENI
Ingredienti
• 2 peperoni rossi e grandi
• 2 melanzane medie
• 2 cucchiaini di capperi sottaceto scolati
• 4 filetti d'acciuga sott'olio scolati
• 300g di pomodorini
• 20g di parmigiano
• 1 cipolla
• prezzemolo fresco tritato
• 1 cucchiaio di origano fresco (1/2 secco)
• 1 spicchio d'aglio (privato del germoglio)
• pangrattato
• olio extravergine d'oliva
• sale e pepe
Preparazione
Sminuzza la cipolla, l'aglio e taglia a tocchetti le melanzane e i pomodorini pelati (tuffali in acqua bollente per qualche minuto). In un mixer trita il prezzemolo con l'origano. Spezzetta i filetti d'acciuga e grattugia il parmigiano. In una capace padella scalda un cucchiaio d'olio e soffriggi la cipolla e l'aglio per qualche minuto, aggiungi la melanzana, i capperi, l'acciuga, cospargi con prezzemolo e origano e mescola. Unisci i pomodorini e cuoci a fiamma media. Non appena la melanzana si ammorbidisce togli dal fuoco e lascia raffreddare. Amalgama il pangrattato al formaggio grattugiato, regola di sale e pepe e uniscilo alle melanzane fredde. Taglia i peperoni a metà per il lungo, elimina semi e filamenti, poi spalmali con un cucchiaio d'olio su tutta la superficie, sistemali su una pirofila rettangolare e riempili con la farcia alle melanzane. Metti la teglia in forno caldo a 180°C e fai cuocere per 40 minuti. Sforna, fai intiepidire e servi
PEPERONI RIPIENI con uova e formaggio
• peperoni verdi
• cipolla
• aglio
• salsa di pomodoro
• cumino
• peperoncino
• pecorino grattuggiato
• uova
• vino bianco
• sale
Preparazione
Fare un impasto di uova, formaggio, aglio e cumino. Saltarlo in una padella con un po' d'olio. Dopo aver tolto la parte superiore(quella dei semi) ai peperoni, riempirli con l'impasto. Fare un soffritto di cipolla e saltare per due minuti i peperoni con un po' di vino bianco. In seguito coprirli con della salsa di pomodoro (non eccessiva. In modo che a fine cottura risulti un sugo abbastanza ristretto). Condire la salsa a piacimento (peperoncino, cumino)e tenerla a fiamma bassa fino alla cottura dei peperoni.
PEPERONI RIPIENI DI PASTA
Ingredienti
• 4 peperoni gialli
• 300 gr. di pennette (o qualsiasi altra pasta corta e piccola preferite)
• 1 scatola di pelati
• 1 mozzarella
• 1 cucchiaio di cipolla a dadini
• olio
• 1 pugno di parmigiano
• noce di burro
Preparazione
Togliete la calotta superiore dai peperoni lasciando intero il resto svuotateli dai semini e lavateli. Con la cipolla e un filo di olio fate un soffritto aggiungete i pelati schiacciateli con una forchetta e cuocete per una decina di minuti, nel frattempo fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata scolandola al dente. Riempite i peperoni con la pasta precedentemente condita con il sugo e la mozzarella a tocchetti ricoprite con parmigiano e un fiocchetto di burro. Posizionate in una teglia da forno nella quale avrete messo un dito circa d’acqua infornate a 180°C per una mezz’oretta. Servite caldo.
PEPERONI RIPIENI DI RISO
Ingredienti
• 4 peperoni gialli
• 6 pugnetti di riso
• 1 bustina di zafferano
• ½ scamorza affumicata
• 1 confezione di funghi porcini secchi
• 1 cucchiaio di cipolla a dadini
• olio evo
• 1 pugno di parmigiano
• noce di burro
Preparazione
Mettete a bagno i funghi secchi strizzateli e tagliuzzateli, togliete la calotta superiore dai peperoni lasciando intero il resto svuotateli dai semini e lavateli. Con i funghi e la cipolla e un filo di olio fate un soffritto aggiungete il riso e fatelo tostar, procedete la cottura come un risotto qualunque ma terminando la cottura leggermente al dente e aggiungete in fine la bustina di zafferano. Riempite i peperoni con il riso e la scamorza ricoprite con parmigiano e un fiocchetto di burro. Posizionate in una teglia da forno nella quale avrete messo un dito circa d’acqua infornate a 180°C per una mezz’oretta. Servite caldo
- 1 decennio fa
Questi li fa mia mamma da quando siamo a dieta:
Taglia a pezzi 4 o 5 peperoni, aggiungi un cucchiaio d'olio, un po' di aceto, origano, qualche cappero e sale quanto basta.
Poi prendi il tutto e mettilo al forno a microonde per 20 minuti circa (se li vuoi un po' bruciacchiati) o nel forno normale (ma non so per quanto tempo, scusa).
Ti assicuro che sono buonissimi, specie se li fai nel forno normale. E non fanno praticamente ingrassare.
Inoltre puoi anche aggiungere zucchine e cipolle ed esce buono lo stesso.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
Bellissima domanda anche se credo che diventi speciale e che forse ti divertirai, quando viene accomunanta ad un momento particolarmente felice della propria vita!
- 1 decennio fa
ti do questa con il tonno
Ingredienti
6 peperoni
160 g di tonno sott'olio
1 cucchiaio di capperi
12 olive nere snocciolate
6 filetti di acciughe sott'olio
pangrattato
olio d'oliva
sale e pepe
Preparazione:
Lavate con cura i peperoni, e asciugateli su fogli di carta assorbente. Abbrustoliteli sulla griglia e lasciateli intiepidire. Successivamente, privateli della pellicina e divideteli, per quanto possibile, in sei parti.
In una ciotola, preparate il ripieno con il tonno sgocciolato e sminuzzato, i capperi, le olive nere tritate, i filetti di acciughe a pezzetti, il pangrattato, il sale, il pepe e per finire l'olio d'oliva. Mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Distribuite una piccola parte su ogni falda di peperone, irrorate ancora con un filino d'olio d'oliva e infornate per circa 30 minuti a calore moderato.
Può essere servito sia caldo che freddo. Ideale come contorno, ma si può servire anche come antipasto.
- Anonimo1 decennio fa
guarda questi che buoniii!!!
http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t...
anche se hanno la mortadella, ce la puoi togliere!
questi invece sono con il tonno
http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t...
o questi
http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t...
altrimenti li puoi riempire con mozzarella e fiocchi di latte, poi spolveri con grana grattugiato e metti in forno finchè si scioglie bene tutto il formaggio =)
- gℓαмσυяLv 61 decennio fa
Ingredienti:
Sei peperoni verdi
Tonno sott'olio 250 gr
Mezzo bicchiere di latte
Sei cucchiai di pangrattato
Due pomodori maturi - Olive nere 100 gr
Mezzo bicchiere di olio extra vergine d'oliva
Sale q.b.
Pepe q.b.
Istruzioni di cottura:
Tagliare la calotta ai peperoni, svuotarli dei semi e delle fibre.
Bagnare il pangrattato con il latte tiepido, unire il tonno tritato, le olive snocciolate, i pomodori tritati, il sale e il pepe.
Riempire i peperoni con questo composto, disporli in una pirofila e spruzzarli di olio. Coprire e cuocere in forno caldo per 30 minuti.
- 1 decennio fa
Prendi i peperoni, possibilmente di tutti e 3 i colori,
scottali velocemente con la fiamma e pelali (così puoi mangiarne quanti ne vuoi perchè diventano molto più digeribili)
svuotali
prepara il ripieno (pane grattuggiato, formaggi, basilico o prezzemolo un pò di pepe nero e altro che ti va di mischiare)
metti un pò più di formaggio in cima così poi fa la crosticina
infornali a 200 gradi
ed alla fine dagli un colpo di grill
ps mi ero dimenticato il sale...
- Anonimo1 decennio fa
fai un ripieno di pane grattato aglio prezzemolo capperi e acciughe, puoi consumarli anche freddi sono molto buoni. Oppure puoi farli ripieni di riso pomodoro a pezzi e aromi