ricette spaghetti di soia?
ciao,vorrei cucinare qualcosa di particolare,pensavo proprio agli spaghetti di soia.potete aiutarmi?quali ingredienti mi servono?e poi,scusate l'ignoranza,ma si cuociono come gli spaghetti normali?
3 risposte
- sabina59Lv 41 decennio faRisposta preferita
per carità! vanno cotti per pochi minuti (spesso solo ammorbiditi nell'acqua bollente)
oppure
mettere i capellini di soia in una pentola capiente, ricoprendoli di acqua a temperatura ambiente salata moderatamente; portare a cottura la pentola coperta e a fuoco vivace considerando che, generalmente, il punto perfetto di cottura viene raggiuto quando l'acqua bolle
Spaghetti di soia con verdure
Ingredienti
Per 4 persone: 2 confezioni di spaghetti (chiamati anche "vermicelli") di soia (o di riso) da 100 gr cad. - 2 cipolle piccole - 4 carote - 1 peperone rosso - 1 peperone giallo - 2 zucchine - 200 gr di piselli - olio - sale - pepe - salsa di soia (shoyu)
Preparazione
Tagliate separatamente a dadini le carote, le zucchine ed i peperoni.
Tritate le cipolle e fatele dorare in un po' d'olio, utilizzando una pentola piuttosto capiente.
Aggiungete la carota tagliata a dadini e fate cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Unite le zucchine, mescolate e fate cuocere ancora per cinque minuti.
Aggiungete i peperoni ed i piselli, mescolate e fate cuocere per altri cinque minuti.
Salate con pochissimo sale.
Nel frattempo preparate gli spaghetti di soia o di riso come indicato sulla confezione (generalmente è sufficiente lasciarli in ammmollo in acqua bollente per pochi minuti).
Dopo averli scolati, uniteli alle verdure, condite con una abbondante spruzzata di shoyu, mescolate accuratamente e lasciate insaporire per un paio di minuti circa.
Assaggiate se il tutto è condito a puntino e servite.
Spaghetti di soia agli scampi
400 g di code di scampi, 300 g di spaghetti di soia, 200 g di germogli di soia, 2 cipollotti, 1/2 peperone, olio extravergine di oliva, salsa di soia, sale q.b.
Scaldate l'olio in una casseruola, unitevi il mezzo peperone tagliato a fiammiferi ed i cipollotti affettati sottili e lasciateli appassiresu fiamma media per 5 minuti.
Nel frattempo fate cuocere gli spaghetti in acqua salata.
Unite al peperone i germogli di soia, bagnateli con 4 cucchiai di acqua di cottura della pasta, incoperchiate e proseguite la cottura per 4 minuti, dopodichè aggiungete gli scampi, bagnate con un po' di salsa di soia e lasciate cuocere per un paio di minuti. Scolate la pasta, versatela in una zuppiera, unitevi il sugo, mescolate e servite caldissimo.
SPAGHETTI DI SOIA di Emanuela
(nel tentativo di emulare le delizie della cucina cinese)
DOSI (per 4 persone)
250 gr. di capellini (o spaghetti) di soia;
200 gr. di carne di maiale macinata;
due nodi di salsiccia;
due carote; un pezzo di cavolo bianco (tipo verza); una piccola cipolla;
salsa di soia nella quantità desiderata; olio extravergine di oliva, sale
PREPARAZIONE
Rosolare leggermente la cipolla tagliata a piccolissimi pezzetti con qualche cucchiaio d'olio in un largo tegame, unire la carne e la salsiccia sbriciolata, cuocere a fuoco moderato mescolando continuamente; a metà cottura aggiungere le carote grattugiate ed il cavolo tagliato finemente ed ultimare la cottura salando appena e insaporendo con la salsa di soia;
mettere i capellini di soia in una pentola capiente, ricoprendoli di acqua a temperatura ambiente salata moderatamente; portare a cottura a pentola coperta e a fuoco vivace considerando che, generalmente, il punto perfetto di cottura viene raggiuto quando l'acqua bolle;
scolare ed unire al condimento di carne precedentemente preparato, bagnare con altra salsa di soia ed amalgamare il tutto con l'aiuto di due forchette, a fuoco basso.
Lasciare riposare qualche ora e servire dopo avere riscaldato a fuoco molto moderato, eventualmente aggiungendo altra salsa di soia, secondo il proprio gusto personale.
QUALCHE CONSIGLIO
La salsa di soia tende a rendere salate le pietanze, dunque è opportuno moderarne la quantità per incontrare il gusto di ogni commensale, che potrà (a sua scelta) aggiungere questo condimento anche alla propria porzione, una volta servita; acquistare capellini e salsa di soia preferibilmente nei negozi specializzati di cibo orientale, piuttosto che nei supermercati: il risparmio sarà notevolissimo! Se si vuole rendere più leggero questo piatto si può preferire alla salsiccia e al maiale, il vitello, aumentandone la quantità fino a 350 grammi.
- 1 decennio fa
Ciao! Proprio stasera ho cucinato gli spaghetti di soia. Basta immergerli in acqua calda per 5 minuti finchè non diventano molto morbidi. Nel frattempo fai soffriggere la cipolla in una padella in cui hai versato dell'olio, aggiungi verdure a piacere e continua la doratura. Io oggi non potevo comprare le verdure fresche da nessuna parte, causa Ferragosto, e ho usato il Condiriso. A parte il retrogusto di aceto e il salasso economico è uscito bene. Quindi...dopo aver fatto saltare le verdure per uno o due minuti, versa gli spaghetti, aggiungi un po' di sale, mescola per un paio di minuti, spegni il fuoco, irrora con salsa di soia e servi.
Ricapitolando...ti servono:
spaghetti di soia
salsa di soia
olio
cipolla
verdure a scelta - io uso carote, piselli, pomodori, peperoni, olive, cipolle bianche e poi quello che capita.
sale
:-)
- morganab_83Lv 51 decennio fa
Spaghetti di soia con verdure
Ingredienti
Per 4 persone: 2 confezioni di spaghetti (chiamati anche "vermicelli") di soia (o di riso) da 100 gr cad. - 2 cipolle piccole - 4 carote - 1 peperone rosso - 1 peperone giallo - 2 zucchine - 200 gr di piselli - olio - sale - pepe - salsa di soia (shoyu)
Preparazione
Tagliate separatamente a dadini le carote, le zucchine ed i peperoni.
Tritate le cipolle e fatele dorare in un po' d'olio, utilizzando una pentola piuttosto capiente.
Aggiungete la carota tagliata a dadini e fate cuocere per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Unite le zucchine, mescolate e fate cuocere ancora per cinque minuti.
Aggiungete i peperoni ed i piselli, mescolate e fate cuocere per altri cinque minuti.
Salate con pochissimo sale.
Nel frattempo preparate gli spaghetti di soia o di riso come indicato sulla confezione (generalmente è sufficiente lasciarli in ammmollo in acqua bollente per pochi minuti).
Dopo averli scolati, uniteli alle verdure, condite con una abbondante spruzzata di shoyu, mescolate accuratamente e lasciate insaporire per un paio di minuti circa.
Assaggiate se il tutto è condito a puntino e servite.
spaghetti di soia agli scampi
400 g di code di scampi, 300 g di spaghetti di soia, 200 g di germogli di soia, 2 cipollotti, 1/2 peperone, olio extravergine di oliva, salsa di soia, sale q.b.
Scaldate l'olio in una casseruola, unitevi il mezzo peperone tagliato a fiammiferi ed i cipollotti affettati sottili e lasciateli appassiresu fiamma media per 5 minuti.
Nel frattempo fate cuocere gli spaghetti in acqua salata.
Unite al peperone i germogli di soia, bagnateli con 4 cucchiai di acqua di cottura della pasta, incoperchiate e proseguite la cottura per 4 minuti, dopodichè aggiungete gli scampi, bagnate con un po' di salsa di soia e lasciate cuocere per un paio di minuti. Scolate la pasta, versatela in una zuppiera, unitevi il sugo, mescolate e servite caldissimo.
SPAGHETTI DI SOIA con la carne
DOSI (per 4 persone)
250 gr. di capellini (o spaghetti) di soia;
200 gr. di carne di maiale macinata;
due nodi di salsiccia;
due carote; un pezzo di cavolo bianco (tipo verza); una piccola cipolla;
salsa di soia nella quantità desiderata; olio extravergine di oliva, sale
PREPARAZIONE
Rosolare leggermente la cipolla tagliata a piccolissimi pezzetti con qualche cucchiaio d'olio in un largo tegame, unire la carne e la salsiccia sbriciolata, cuocere a fuoco moderato mescolando continuamente; a metà cottura aggiungere le carote grattugiate ed il cavolo tagliato finemente ed ultimare la cottura salando appena e insaporendo con la salsa di soia;
mettere i capellini di soia in una pentola capiente, ricoprendoli di acqua a temperatura ambiente salata moderatamente; portare a cottura a pentola coperta e a fuoco vivace considerando che, generalmente, il punto perfetto di cottura viene raggiuto quando l'acqua bolle;
scolare ed unire al condimento di carne precedentemente preparato, bagnare con altra salsa di soia ed amalgamare il tutto con l'aiuto di due forchette, a fuoco basso.
Lasciare riposare qualche ora e servire dopo avere riscaldato a fuoco molto moderato, eventualmente aggiungendo altra salsa di soia, secondo il proprio gusto personale.
QUALCHE CONSIGLIO
La salsa di soia tende a rendere salate le pietanze, dunque è opportuno moderarne la quantità per incontrare il gusto di ogni commensale, che potrà (a sua scelta) aggiungere questo condimento anche alla propria porzione, una volta servita; acquistare capellini e salsa di soia preferibilmente nei negozi specializzati di cibo orientale, piuttosto che nei supermercati: il risparmio sarà notevolissimo! Se si vuole rendere più leggero questo piatto si può preferire alla salsiccia e al maiale, il vitello, aumentandone la quantità fino a 350 grammi.
SPAGHETTI DI SOIA ALLA CANTONESE
Ingredienti per 4 persone:
300 g spaghettini di soia, una tazza di: verze tagliate a filetti sottilissimi, zucchine e carote grattugiate, peperoni a filetti, cimette di cavolfiore, cipolle affettate al velo, pisellini lessi, 2 spicchi d'aglio, 2 cm di radice di zenzero sbucciato e affettato, 3 cucchiai di salsa di soia, olio, sale, pepe, se non siete vegetariani 100 g di gamberetti lessati e sgusciati.
Preparazione:
in una larga padella soffriggete a fuoco vivace con 4-5 cucchiai d'olio tutta la verdura, lo zenzero, sale e pepe. Lessate gli spaghettini seguendo le istruzioni, scolateli, versateli nella padella aggiungendo la salsa di soia e i gamberetti, padellate e servite.
per altre informazioni sugli ingredienti della cucina cinese: