è appena capitato che una delle 4 lampadine del mio lampadario,quella fulminata,ha magicamente deciso di -----
andare di nuovo...boh ha fatto un rumore strano...tipo scoppiettino....e luce fu!!!!
colpa di qualche contatto?non è che mi esplode tutto entro 30 minuti....
ah ah infine la pigrizia paga....se l'avessi cambiata lo scorso anno quando si è fulminata...in realtà avrei sprecato una lampadina, no?
bacioloco
VASCOROX non esageriamo...
"alzati lampadina!"
dai che io mi esalto con poco! :P
VINCE----se avessi i maroni me li sarei già consumati per bene
per la cronaca...io non metto le mani sul lampadario....non ho mosso niente....
finchè non ne va manco una resisto
9 risposte
- vascoroxLv 51 decennio faRisposta preferita
ti prego vieni qui.... ke 3 di 6 lampadine in taverna mi si sono fulminate da circa 5-6 mesi e sono ancora lì... sei il Gesù delle tenologie moderne.... fai un miracolo anche per me!!!!!
- petspiritsoulLv 51 decennio fa
Vuol dire che non era fulminata sennò non si sarebbe riaccesa...Probabilmente non è avvitata bene...ma un po fa contatto e si è riaccesa....
- Anonimo1 decennio fa
Ahahahah..grazie mi hai fatto fare una risatina! ;-) cmq si sa mai sia un segno premonitore...guardati allle spalle...buh! ciao, buona serata
- pertinace50Lv 71 decennio fa
non ti preoccupare non prenderai fuoco è successo che il filamento spezzato della lampadina si è riattaccato (può accadere per un movimento del lampadario) ed essendo più corto si è subito rifulminato non appena è stato attraversato dalla corrente
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
la lampada ha un filamento quando si spezza la lampada non funziona più, ma se muovendola per un qualsiasi motivo i due tronconi di filamento si toccano e l'interruttore era chiuso la lampada riprende a funzionare come per magia ma non è magia.
ciao e buon divertimento
Fonte/i: tanti anni di esperienza in campo elettrico - bob SienaLv 71 decennio fa
Con molta probabilità il filamento della lampadina , non si era rotto , ma solo indebolito , forse ti è bastato muoverlo un pò e si è rimesso a posto , facendo funzionare la lampadina .
- ?Lv 61 decennio fa
Giàà.. Magari scoppia tutto davvero.. Fai così: fra mezzoretta fai un altra domanda in musica e intrattenimento-altro. Io terrò d'occhio la categoria: se entro mezz'ora non vedo nessuna tua domanda avverto la famiglie e inizio a fare i preparativi per il tuo funerale ok?
ihih
Ciauz!!!
- 1 decennio fa
No...non dovresti saltare in aria con la tua casa...ahah....quando una lampadina non va generalmente è o perchè c'è qualche contatto malfunzionante nel lampadario o perchè il piccolo filo che c'è all'interno della lampadina, che viene reso incandescente dal passaggio di corrente e per questo emana luce,e rotto....dunque magari è ritornato per caso (qualche spostamento del lampadario) a toccare l'altra estremità e dunque a far passare la corrente...tienine comunque una di scorta che se è così non so quanto durerà....
- Diomede CLv 41 decennio fa
...seee...il miracolo??!!? Guarda che sono i contatti ossidati oppure il portalampade che va cambiato...
Ne ho visti di lampadari "miracolati" come il tuo...ma la luce sì-no lo decido io con l'interrutore...non che il lampadario prende sue iniziative...
Uno l'ho recentemente ristrutturato...ho cambiato tutti i fili e tutti i portalampade...ora è come nuovo!