Chi lo sa: cos'è più economico riscaldamento a gas metano o gli climatizzatoti a pompa di calore ??
4 risposte
- sesquiossidodipLv 71 decennio faRisposta preferita
Vedi, tecnicamente la pompa di calore "trasferisce" poco piu di due volte l'energia che consuma.
Ogni Kwh consumato, ti "porta dentro" oltre 2 Kwh, quindi a prima vista sembrerebbe migliore.
Però, per portaruti a casa il Kwh, l'ENEL brucia metano per quasi 4 Kwh a cento chilometri da casa tua, e logicamente te li fa pagare tutti e quattro,.
Invece se usi il metano, usi circa il 90% della sua energia.
Il confronto non è proponibile, NE' economicamente, NE' energeticamente.
Se però tu avessi una casa molto grossa da riscaldare, la cosa veramente OTTIMA sarebbe la "cogenerazione":
Tipo il "TOTEM": bruci metano, ma usi la parte piu pregiata (30%) con un motore, ed il 70% lo usi per riscaldare.
Con questo 30% fai energia elettrica. Se ti serve, la usi. Se non ti serve, fai andare una pompa di calore, o la vendi all'ENEL.
In tutti i paesi del nord vanno alla grande con questo sistema,
e funziona benissimo.
Da noi si blatera di scempiaggini allucinanti, celle fotovoltaiche ed eolico...
- 1 decennio fa
Qualsiasi sitema purchè legato ad un impianto che sfrutti energie rinnovabili.
Geotermia a bassa entalpia + pompa di calore + fotovoltaico
oppure
Collettori solari + Metano e caldaia a condensazione.
Ma sopratutto una casa poco energivora, cosa molto difficile da trovare in Italia.
Alla prox S.
- alvaro4everLv 71 decennio fa
decisamente il metano.
io li ho i condizionatori con la pompa di calore ma d'inverno se riscaldi con quelli spendi una cifra di elettricità.