cena crostini e vino rosso?
ciao a tutti... volevo un consiglio da veri esperti in materia! stasera vorrei fare una cenetta con il mio lui a base di vino rosso e crostini vari... qualcuno conosce qualche abbinamento per i crostini?
3 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Ci puoi spalmare sopra del tonno con la maionese.
oppure
Crostini "isolani"
Ingredienti:
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:800 g di melanzane; 2 uova sode; una cipollina; una tazza di maionese; pane casereccio.
Preparazione:
Arrostite le melanzane nel forno. Quando sono ben appassite, tiratele fuori e fatele raffreddare. Staccate la polpa dalla buccia, in una terrina, mescolate la polpa con le uova sode sminuzzate e la cipolla tritata. AmaIgamate con una tazza di maionese. Friggete i crostini di pane o metteteli in forno per qualche minuto, poi spalmateli conla crema ottenuta.
Crostini alla Napoletana
Ingredienti:
INGREDIENTI PER 4 PERSONE400 g di mozzarella, 12 fette di pane, 6 pomodori maturi, 6 acciughe salate, 1 cucchiaino di origano, 5 cucchiai di olio d'oliva, sale e pepe.
Preparazione:
I crostini qui proposti hanno il sapore delle pizzette,ma la loro preparazione richiede molto meno impegno. Serviteli come stuzzichini con un aperitivo di vino bianco.Ungete leggermente con 3 cucchiai di olio le fette dipane; tagliate la mozzarella ricavandone 12 fette; lavate e sfilettate le acciughe; sbollentate i pomodori, scolateli, sbucciateli, privateli dei semi e tagliate la polpa a pezzetti.Mettete su ogni fetta di pane una fetta di mozzarella e sopra questa disponete mezza acciuga e alcuni pezzetti di pomodoro.Ungete con 1/2 cucchiaio di olio una teglia da forno; collocatevi i crostini, cospargeteli con l'origano, salate, pepate e condite con il restante olio.Passate in forno a 200ø C per 7-8 minuti, togliendo i crostini quando la mozzarella risulterà fusa. Servite la preparazione caldissima.
CROSTINI CON VERDURE
150 gr pane casereccio
1 carota
1 cipollotto
1 costa di sedano
1 peperone rosso
prezzemolo
menta
1 bicchiere di vino bianco
1 bicchiere di aceto bianco
1 cucchiaio di zucchero
4 cucchiai di olio extravergine
sale
Spuntare e spellare la carota. Togliere le radici al cipollotto, le guaine esterne. Eliminare i filamenti della costa di sedano. Togliere al peperone il picciolo, i semi e le nervature bianche. Lavare le verdure e le erbe aromatiche. Tritare nel mixer prima le verdure, poi le erbe, metterle in una ciotola e mescolare bene. Versare il vino e l'aceto nel pentolino e unire lo zucchero e il sale. Portare il liquido a bollore, spegnere la fiamma e bagnare con la marinata calda il trito di verdure, lasciandole riposare per un po'. Sgocciolare le verdure, strizzarle e metterle in una ciotola. Condire con olio e regolare di sale. Tagliare il pane a fette. Disporre le fette sulla placca foderata con la carta da forno e farle tostare per qualche minuto nel forno già caldo a 180°C. Distribuire su ogni fetta di pane le verdure tritate e servire.
CROSTINI DI FORMAGGIO FRESCO
1/2 sfilatino (50 gr circa)
50 gr di formaggio fresco (robiola, ricotta o altro)
1/2 peperone giallo
1 pomodoro maturo
Qualche rametto di basilico
Sale
1/2 spicchio d’aglio
1/2 cucchiaino d’olio d’oliva
Fare arrostire il peperone sul grill o in forno fino a quando la pelle sarà nera. Spellarlo e aprirlo in due. Eliminare i semi e i filamenti bianchi all’interno e tagliare la polpa a dadini.
Scottare il pomodoro in acqua bollente per 10 secondi, spellarlo e tagliarlo in due. Eliminare i semi e l’acqua contenuti all’interno e tagliarlo a dadini.
Tagliare il pane a fette e farle tostare. Se piace, strofinarle delicatamente con lo spicchio d’aglio tagliato in due. Mescolare i peperoni e i pomodori separatamente con olio e basilico tritato.
Spalmare le fette di pane con il formaggio, salare leggermente e coprire con le verdure.
CROSTINI DI GORGONZOLA E NOCI
50 gr di gorgonzola
4 noci
8 fette di pane
1 pera
Tagliare 8 fettine di pane di circa 1 cm di spessore e spalmarvi sopra il gorgonzola e spolverare con gherigli di noce, tritati grossolanamente. Far gratinare in forno a 200° per non più di 5 minuti. Disporre nei piatti da portata accanto a tre fettine sottili di pera.
Crostini piccanti al pomodoro Tyty
Ingredienti: Fette di pane casereccio - Pomodori Tyty - Capperi - Peperoncino piccante fresco - Basilico - Cipolla - Olio extra vergine di oliva
Preparazione:
Far abbrustolire delle fette di pane casereccio nel forno.Preparare un composto con i pomodori tagliati a cubetti, il sale, capperi, peperoncino fresco a fettine sottili, il basilico e una cipolla piccola.
Una volta che i crostini saranno abbrustoliti strofinarli immediatamente da una parte con dell’aglio sbucciato e copriteli del composto irrorando con olio extra vergine di oliva.
- PuraVidaLv 61 decennio fa
i crostini toscani.... ora ti do la ricetta.. sono buonissimi... poi se il vino è un buon rosso toscano sono imbattibili:
crostini di fegato alla toscana
fare un soffritto di cipolla e sedano e quando sarà appassito adagiare il fegato fagliato a striscioline ( io uso quello di vitello), e lo lascio cuocere aggiungendo verso la fine 1/2 bicchiere di vino bianco secco.
una volta cotto lo salo e aggiungo pepe e lo metto da parte.
nel mixer frullo 2 acciughe , una manciata di capperi e verso la fine aggiungo anche il fegato che nel frattempo si è intiepidito.
da servire spalmato si dei crostoni di pane toscano o ( scusatemi toscano..) ancora meglio del pane di altamura
- Anonimo1 decennio fa
i crostini con il miele e un buon passito siciliano o un vino cmq dolce..
poi crostini con crema di pomodori secchi e nero d'avola...