qualcuno conosce il problema della celiachia?????
mia sorella è celiaca volevo sapere le vostre opinioni ed esperienze peragevolare il problema...............
8 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine, sostanza proteica presente in avena, frumento, farro, kamut, orzo, segale, spelta e triticale.
Per curare la celiachia, attualmente, occorre escludere dalla dieta alcuni degli alimenti più comuni, quali pane, pasta, biscotti e pizza, ma anche eliminare le più piccole tracce di farina da ogni piatto. Questo implica un forte impegno di educazione alimentare. Infatti l’assunzione di glutine, anche in piccole dosi, può causare danni.La dieta senza glutine, condotta con rigore, è l’unica terapia che garantisce al celiaco un perfetto stato di salute. Per non renderle questa malattia una "condanna" perke non puo mangiare gli stessi cibi dei non celiaci si puo mangiare i cibi per celiaci in vendita nella farmacie e in certi market...lo so perkè ho una parente celiaca ed a volte non è facile per lei vedere noi ke mangiamo la pasta normale...infatti a volte le viene la tristezza e raramente si kiude in camera a piangere...e così io quando la vedo la consolo e x merenda mangio qualcosa ke puo mangiare lei e così le torna il buon umore...ovviamente poi a cena reintegro una parte del glutine non preso prima...così non problemi....fidati un rimedio efficace è la vicinanza delle persone care e cercare di non far pesare troppo la cosa perchè le persone celiache sono malate solo quando vengono a contatto col glutine...ciao
- kikaLv 51 decennio fa
Per curare la celiachia, attualmente, occorre escludere dalla dieta alcuni degli alimenti più comuni, quali pane, pasta, biscotti e pizza, ma anche eliminare le più piccole tracce di farina da ogni piatto. Questo implica un forte impegno di educazione alimentare. Infatti l’assunzione di glutine, anche in piccole dosi, può causare danni.
La dieta senza glutine, condotta con rigore, è l’unica terapia che garantisce al celiaco un perfetto stato di salute.
kika
- 1 decennio fa
Anche un mio carissimo amico è celiaco, ma nn ne soffre molto, oddio ci sono quei cibi che vorrebbe mangiare con piacere, ma proprio nn può, ma cmq sia ci sono alimenti fatti apposta (come dicevano già gli altri) senza glutine o a base di mais...
Per gli alcolici, nn so come, ma nn ha problemi, anzi... l'unica cosa però è la birra, infatti lui beve quella al luppolo!!! Ha un sapore stranissimo, quasi pungente, ed ha anche una gradazione alcolica un po più elevata rispetto alla birra normale...
E questo è, nessun altro tipo di problema, la vive normalmente senza troppe preoccupazioni...
Cmq una cosa strana (spero sia stato solamente un caso) è che lui si mise assieme ad una ragazza a cui dopo mi pare un annetto è comparso lo stesso problema!!!!! :|:| Inizialmente credevamo fosse rimasta incinta, però dopo vari accertamenti abbiamo scoperto essere anche lei celiaca.. Quello che nn mi auguro e che si sia in un qualche modo "trasmessa" !!! (MA è IMPOSSIBILE!!! :|:| )
va be io ora scappo distrutto dal sonno
Tanti saluti a tutti!!! ;)
- Anonimo1 decennio fa
anke una mia amika è celiaca.... è un po seria cm cosa... se mangi qualcosa ke nn devi mangiare.... vomiti... e stai tanto male....
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- SaphiraLv 61 decennio fa
ciao!
non conosco personalmente questo problema, ma so che e` un problema che oggi riguarda una larga parte di italiani, e` molto diffusa.
il lato positivo e` che oggi e` possibile reperire con molta piu` facilita` ogni alimento senza glutine, si puo` mangiare praticamente tutto (farina, pasta, merendine grissini, cracker...) senza glutine, si trovano anche al supermercato.
insomma si riesce a condurre una vita praticamente normale, e senza esagerate spese economiche per il cibo.
- 1 decennio fa
io sono celiaca ...me l'hanno scoperta all'età di 7 mesi..pensa che mi imboccavano di semolino(veleno x noi)poichè non si conosceva molto la "malattia"praticamente stavo per morire...poi per fortuna si sono accorti!!col tempo mi sono abituata abbastanza..mia madre mi cucina tutto ravioli,pasta al forno,dolci,torte e tanto altro...inoltre ho trovato una pizzeria vicino casa che fa pizze buonissime non come quelle in farmacia che lasciano un po desiderare!!cmq se hai bisogno di qualkosa...fare domande...o chiedere ricette...ti posso lasciare il mio contatto !!senza problemi..ormai ho quasi 19 anni so tutto a riguardo;)
ciaooo fammi sapere:)
te lo lascio dirett: ile882000@yahoo.it =E-MAIL
ile88ciau@hotmail.it =msn
- 1 decennio fa
una mia amica anche lo è....
se posso darti un consiglio non fatele pesare la situazione,....se vi riesce mangiate le cose che mangia lei a volte....così non la farete sentire un'esclusa....e poi se la sera uscite andate in locali attrezzati....magari chiamate prima e informatevi su i cibi che cucinano....
baci..
- Anonimo1 decennio fa
Ho un'amica che ha questo problema,
ma vive una vita normale.
Esistono alimenti appositi tipo pasta,biscotti ecc
senza glutine..quindi non ha problemi!!
è una persona normalissima,e pratica anche la pallavolo.