Perchè non si abolisce lo stipendio dei politici? Così sicuramente chi ci va lo fa per filantropia?
11 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Giusto... iniziamo a firmare la sottoscrizione di un referendum che dia la possibilità al popolo di valutare compensi e privilegi altrimenti decisi per volontà governativa. L'unico problema e che non sarà facile farlo accettare proprio a loro.
Ciao!
- Anonimo1 decennio fa
perchè anche se sono daccordissimo cn te...dovrebbere autoabolirselo i politici...e come vediamo...fanno tutto tranne che abolirselo..visto che nonostante nn ci siano soldi per le pensioni loro dopo 1 anno di "lavoro" vanno in pensione a vita cn delle cifre da capogiro...
- 1 decennio fa
Allo stato attuale forse non cambierebbero tanto le cose. Anche se abolissimo lo stipendio ai politici ci sarebbe sicuramente qualche altra "CASTA" che finanzierebbe dei politici corrotti per i propri interessi !!!!! E` anche vero che pero` da qualche parte e` pur necessario ricominciare ... il marcio esistera` sempre ... l'importante e` pero` fare ciclicamente le cosidette pulizie di primavera ....
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- ?Lv 41 decennio fa
Perchè la politica non è (solamente) filantropia.
PS x Elbereth: da pochi mesi hanno emanato una legge per togliersi questo diritto, avrà effetto dalla prox legislatura
- CarloLv 41 decennio fa
Avresti ragione se non fossimo in Italia. Qui a certe categorie si danno stipendi da favola perché così vien meno il desiderio di arrotondare rubacchiando; così non sono corruttibili; così sono meno sensibili a regalie e benefit vari.
Il risultato non ti soddisfa? Forse pensi che molti, oltre alla retribuzione cerchino anche di rubare alla grande? Io dico che ti sbagli, altrimenti quei giudici severissimi ed imparziali che sono gli elettori se ne ricorderebbero e restituirebbero alle forze produttive della nazione (eufemismo che sta per: manderebbero a zappare) chi avesse demeritato, anche tutti se necessario. Il fatto che tutti siano ancora al loro posto -pardon, poltrona - ti smentisce.
Ti ho acceso una stellina.
- Anonimo1 decennio fa
non si abbassa e non si abolisce,
visto che sono loro a dover votare un'eventuale legge x questo, non credo che si diano mai una zappa sui piedi.
- 1 decennio fa
può sembrare la soluzione migliore ma in qst modo molte persone con ottime idee per il futuro del paese non potrebbero permettersi di vivere lontano da casa, nè tantomeno di abbandonare il loro lavoro per poi nn essere stipendiati..è chiaro che deve trovarsi una via di mezzo tra qst situazione e quella attuale che è veramente ai limiti della realtà!!!penso che uno stipendio nella media + vitto e alloggio sarebbero sufficienti a migliorare la situazione
- KonradLv 41 decennio fa
E chi lo abolisce?
Qugli stessi politici che se lo sono assegnato collegandolo a quello dei magistrati?
Sarebbe come se i capponi decidessero di anticipare la data del Natale !
- 1 decennio fa
non funzionerebbe.... chi ci andrebbe lo farebbe solo per proteggere gli interessi della propria classe.... ( conta che chi ci andrebbe in questo caso sarebbe solo gente piena di soldi )