Cosa ne pensate del divieto di somministrare alcolici dopo le 2 nelle discoteche?
11 risposte
- ValeLv 41 decennio faRisposta preferita
E' solo una mossa ipocrita. Si possono tranquillamente acquistare alcolici dai venditori abusivi fuori dalle discoteche (basta uscire e poi rientrare), oppure ci può ubriacare prima delle 2 con dei binge drinking molto pericolosi, oppure ancora si possono trovare in discoteca le 'ampolle'. Costano 5€ e le riempi prima delle due con un distillato (vodka, gin o rum), dopodichè - scattato il divieto - ti fai servire dal bancone solo analcolici di contorno (coca cola, acqua tonica, red bull, ecc.) e il cocktail te lo fai da solo.
Ancora meglio, puoi fare scorta il sabato pomeriggio di superalcolici dal supermercato e poi scolarteli come e quando vuoi (ad esempio nel parcheggio delle disco alle 4 di notte).
Un divieto assolutamente inutile, a parer mio, che nuocerà solo alle casse delle discoteche dove ormai non si può più nè fumare nè bere...alla fine non resterà che drogarsi nei bagni per sballarsi un po'...i ragazzini potranno usare i soldi risparmiati sugli alcolici per comprarsi più pasticche o più cocaina.
E lo chiamano progresso...
P.S. Io proporrei invece di fornire ogni pattuglia della polstrada di etilometri e di introdurre il controllo etilico obbligatorio ad ogni posto di blocco. Allora sì che cambierebbero le cose!!!
- FranceLv 71 decennio fa
Penso che sia sbagliato perchè chi non guida dovrebbe avere la possibilità di bere che,fino a prova contraria, non è reato.
Mi chiedo perchè, ad esempio in Germania, chi ha bevuto non si sogna nemmeno di mettersi al volante....e perchè succedesse ciò non c'è stato bisogno del divieto da te citato.
La cosa sbagliata è che vengano serviti alcolici con tranquillità anche ai minorenni.
- 1 decennio fa
dovrebbero farlo gia da prima delle 2 di notte a quell'ora e gia troppo tardi
per ritrovarsi cadaveri.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
fosse per me l'alcool proprio lo eliminerei.....
- 1 decennio fa
mi sembra una gran cavolata,perché mi posso prendere un paio di bottiglie prima delle 2 e scolarmele dopo le 2 e il risultato non cambia,il problema si potrebbe risolvere se si andasse in discoteca a piedi o con pullman organizzati.ma il business dell'alcol fa riempire le tasche a molti compreso lo stato e quindi non si fa nulla di concreto per risolvere il problema.
- carmyLv 61 decennio fa
che non servirà a ridurre il nr di morti sulle strade.
uno alle 2 è spesso già alticcio. spesso si inizia con l'aperitivo, poi si va a cena e il tempo di uscire dal rist/trattoria verso le 24 che sei già cotto.
secondo me ci vorrebbe un maggior controllo da parte dei gestori dei locali, attrezzare i parcheggi con delle aree di sosta(non il parcheggio a pagamento che chiude con il locale), provvedere a dei servizi di pullman/taxi... oltre che a responsabilizzare gli stessi clienti.
- 1 decennio fa
Mi sembra una cavolata....i locali devono pur guadagnare qualcosa....e i ragazzi si portano le bottiglie direttamente da casa... non si risolve proprio niente con questo limite di orario...
Non trovo giusta questa restrizione x i maggiorenni ke non guidano... x queste 2 categorie "in teoria" dovrebbero già esserci dei divieti...
- 1 decennio fa
Non sono contrario ,però sarei più favorevole a maggiori controlli nelle strade,durante le ore notturne.La legge dovrebbe essere più severa con queste persone che fanno abuso di alcolici