Pollo tandoori: chi sa come si prepara?
5 risposte
- lunaLv 71 decennio faRisposta preferita
Ecco la ricetta che cerchi per il pollo tandoori
Ingredienti:
1/2 Bicchiere di succo di Limone
Sale
Pepe
Una Cipolla piccola
8 Cosce di Pollo
Un pizzico di Paprika
5 Gocce di Tabasco
1 Cucchiaino di Cumino
1 Cucchiaio di Zenzero grattugiato
5 Cucchiai di pasta Tandoori
200 gr di Yogurt bianco intero
Elimina la pelle dalle cosce di pollo ed incidile con un coltello su entrambi i lati. Spennella la carne con un po' di succo di limone.
Mescola la pasta Tandoori con lo zenzero, il cumino, la paprika, il Tabasco, lo yogurt, il sale, il pepe, il succo di limone rimasto e la cipolla tritata.
Versa sulle cosce di pollo la crema ottenuta, coprile con la pellicola trasparente e falle insaporire in frigo per almeno 8 ore.
Cuoci il pollo in forno per 45 minuti girandolo ogni tanto. Verifica che durante la cottura le cosce siano sempre coperte dalla salsa e che si coloriscano uniformemente assumendo un aspetto croccante.
Riponile in un piatto da portata decorato co gli spicchi di limone e servile.
Consigliamo di accompagnare il pollo Tandoori con riso Basmati cotto pilaf.
- Anonimo1 decennio fa
Il pollo tandoori
Il pollo tandoori prende il suo nome dal Tandoor un forno cilindrico di argilla tipico dell’india settentrionale che viene usato per cuocere le carni ed alcuni tipi di pane.
Difficoltà:
Tempo di cottura: 1 ore e 20 minuti
Ingredienti per 4 persone:
4 pezzi di pollo ( petti o cosce )
1 lime o un limone
Mezzo cucchiaino di semi di senape
Mezzo cucchiaino di semi di cumino
Conserva di pomodoro
2 pomodori piccoli
Olio
Prezzemolo
Sale
Per la marinata:
1 cucchiaino e mezzo di paprica
1 cucchiaino e mezzo di semi di coriandolo
1 cucchiaino e mezzo di semi di cumino
1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
2 dl di yogurt naturale
Per la salsa:
1 cipolla
3 spicchi d’aglio
1 pezzo di zenzero fresco
1 cucchiaino di paprica
1 cucchiaino di garam masala
1 cucchiaino di semi di coriandolo
Mezzo cucchiaino di curcuma in polvere
Per cucinare il pollo tandoori, sostituirete il tipico forno indiano di terracotta con il grill del vostro forno di casa.
La preparazione inizia la sera precedente a quella in cui volete mangiare il pollo tandoori. Preparate una marinata macinando la paprica, il cumino, lo zenzero ed i semi di coriandolo e mescolandoli con lo yogurt. Togliete la pelle dai petti o dalle cosce di pollo e metteteli in una terrina con il succo del lime o del limone per dieci minuti, poi immergete i pezzi di pollo nella crema precedentemente preparata ricoprendoli bene ed abbondantemente. I pezzi di pollo ricoperto di crema e la crema avanzata devono essere conservati in frigorifero per almeno 10 ore.
Passato il tempo previsto togliete il pollo dal frigorifero e mettetelo in forno, in una teglia, per mezz’ora a 220 gradi. Una volta cotto toglietelo e mettete da parte il fondo di cottura.
Preparate una salsa macinando insieme la cipolla, gli spicchi d’aglio, lo zenzero, la paprica, il garam masala, i semi di coriandolo e la curcuma. Mettete due cucchiai di olio in una padella e tostatevi mezzo cucchiaino di semi di cumino e mezzo cucchiaino di semi di senape a cui aggiungerete la salsa appena preparata. Fate cuocere per dieci minuti a fuoco moderato mescolando ogni tanto. Unite al tutto i pomodori spezzettati, un cucchiaio di conserva di pomodoro, il fondo di cottura della carne e la marinata di yogurt rimasta dal giorno prima e fate cuocere per altri cinque minuti.
Aggiungete il pollo alla salsa, fate cuocere il tutto ancora per cinque minuti, cospargete di prezzemolo, correggete la salatura e servite in tavola.
La ricetta del pollo tandoori è originaria della regione del Punjab. Il forno tandoori costruito con argilla del luogo dona alla ricetta un sapore particolare che purtroppo è precluso a chi non la assaggi sul posto. Solitamente il piatto viene accompagnato da un particolare tipo di pane indiano, ovvero il chapati
- gℓαмσυяLv 61 decennio fa
4 pezzi di pollo ( petti o cosce )
1 lime o un limone
Mezzo cucchiaino di semi di senape
Mezzo cucchiaino di semi di cumino
Conserva di pomodoro
2 pomodori piccoli
Olio
Prezzemolo
Sale
Per la marinata:
1 cucchiaino e mezzo di paprica
1 cucchiaino e mezzo di semi di coriandolo
1 cucchiaino e mezzo di semi di cumino
1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
2 dl di yogurt naturale
Per la salsa:
1 cipolla
3 spicchi d’aglio
1 pezzo di zenzero fresco
1 cucchiaino di paprica
1 cucchiaino di garam masala
1 cucchiaino di semi di coriandolo
Mezzo cucchiaino di curcuma in polvere
La preparazione inizia la sera precedente a quella in cui volete mangiare il pollo tandoori. Prepara una marinata macinando la paprica, il cumino, lo zenzero ed i semi di coriandolo e mescolali con lo yogurt. Togli la pelle dai petti o dalle cosce di pollo e mettili in una terrina con il succo del lime o del limone per dieci minuti, poi immergi i pezzi di pollo nella crema precedentemente preparata ricoprendoli bene ed abbondantemente. I pezzi di pollo ricoperto di crema e la crema avanzata devono essere conservati in frigorifero per almeno 10 ore.
Passato il tempo previsto togli il pollo dal frigorifero e mettilo in forno, in una teglia, per mezz’ora a 220 gradi. Una volta cotto toglilo e metti da parte il fondo di cottura.
Prepara una salsa macinando insieme la cipolla, gli spicchi d’aglio, lo zenzero, la paprica, il garam masala, i semi di coriandolo e la curcuma. Metti due cucchiai di olio in una padella e tosta mezzo cucchiaino di semi di cumino e mezzo cucchiaino di semi di senape a cui aggiungerai la salsa appena preparata. Fai cuocere per dieci minuti a fuoco moderato mescolando ogni tanto. Unisci al tutto i pomodori spezzettati, un cucchiaio di conserva di pomodoro, il fondo di cottura della carne e la marinata di yogurt rimasta dal giorno prima e fai cuocere per altri cinque minuti.
Aggiungi il pollo alla salsa, fai cuocere il tutto ancora per cinque minuti, cospargi di prezzemolo, correggi la salatura e servi in tavola
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.