melanzane e uova...?
ciao raga mi servirebbe un modo facile per fare una cena a base di uova e melanzane,separate o mischiate...purchè sa semplicissima e veloce...grazie patati!!
2 risposte
- pattylasolitaLv 61 decennio faRisposta preferita
INVOLTINI DI MELANZANE E RICOTTA
Caratteristiche
Portata ANTIPASTO
Tempo di esecuzione 30 min
Difficoltà Facile
Ricetta per persone 4
Calorie per persona 343
Ingredienti
1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva
500 grammi di ricotta
q.b. di sale
pepe
basilico
2 melanzane
prezzemolo
erba cipollina
maggiorana
150 grammi di prosciutto cotto
1 porro
Preparazione
Tagliare a fette le melanzane dalla parte della lunghezza e grigliarle. Tritare il prezzemolo, la maggiorana, l'erba cipollina, il basilico, ed il prosciutto cotto, quindi unire il tutto alla ricotta, condire con un goccio di olio, il sale ed il pepe. Farcire le fette di melanzane ed arrotolarle per formare degli involtini che fermerete legando dei nastri di porro, ottenuti dalle parti verdi dello stesso precedentemente sbollentato. Disporre su un piatto da portata e servire.
Frittelle Di Melanzane
700 G Melanzane - 4 Cucchiai Farina - Olio Per Friggere - Sale - Pepe - Per La Pasta Di Bignè: - 100 G Farina - 2 Albumi D'uovo - 2 Cucchiai Olio D'oliva - 1 Presa Sale
Pulite le melanzane con un panno umido, tagliatele a rondelle fini, insaporitele di sale da entrambi i lati e lasciatele sgocciolare per almeno trenta minuti in un colino. Nel frattempo, preparate la pastella. Setacciate la farina e il sale in una scodella, fate un buco al centro e versateci l'olio e otto cucchiai di acqua tiepida. Mescolate con il cucchiaio di legno, portando progressivamente la farina verso il centro della scodella, quindi sbattete sino a che la pasta diventa liscia (deve essere un po' più spessa della pasta da crepes). Lasciate riposare per trenta minuti. Quando le melanzane sono pronte, sciacquatele per togliere il sale, poi sgocciolatele e asciugatele bene con l'aiuto di carta assorbente. Insaporite la farina con del sale e del pepe e spolverizzate le melanzane. Fate scaldare l'olio a 1800. A questa temperatura un cubetto di pane diventa secco e s'indora in cinquanta secondi. Sbattete a neve gli albumi e incorporateli alla pasta. Inzuppate le melanzane in questa pasta e poi scuotetele per toglierne la pasta in eccedenza. Quando l'olio è abbastanza caldo, metteteci le melanzane un poco alla volta e lasciate friggere per due minuti e trenta secondi da ciascun lato, sino a che le frittelle siano ben dorate e croccanti. Sgocciolatele su carta assorbente, conditele con sale e pepe da entrambi i lati e disponetele su di un piatto di portata. Procedete allo stesso modo per tutte le frittelle. Servitele ben calde.
4 Melanzane - Formaggio Grana - Farina - Pangrattato - 1 Uovo - Olio D'oliva - Sale
Tagliare le melanzane a fettine e metterle a perdere l'acqua sotto sale. Passarle nella farina, nell'uovo sbattuto e nel pangrattato e friggerle in olio caldo. Adagiarle in una teglia, cospargerle con scaglie di grana, passarle in forno caldo a 200° per qualche minuto per far fondere il formaggio e servire.
Antipasto di uova sode
Facile
15 m
Vernaccia di Oristano.
Questa ricetta è inviata da Sig.ra Adele Maglini di Roma.
Ingredienti per 4 persone
1. Filetti di acciughe 20
2. Cipolla 1
3. Uova sode 4
4. Burro 2 cucchiai
5. Prezzemolo tritato 2 cucchiai
6. Pepe q.b.
Preparazione
1
Tagliate le acciughe, la cipolla e le uova a dadini.
2
Imbiondite a fuoco basso la cipolla nel burro e aggiungete le acciughe e le uova. Scaldate velocemente e insaporite con il pepe. Decorate con il prezzemolo e servite.
Ricetta: Uova strapazzate alla messicana
Caratteristiche Categoria: Uova
Tempo:
Preparazione: 10 Min
Cottura: 15 Min
Pronta In: 25 Min
Difficoltà: Facile
Dose: 4 persone
Descrizione
Crema a base di uova e peperoncino. Sono ideali per un secondo veloce. Ingredienti Uova, 8
Cipolla media, 1
Olio extravergine d'oliva, 3 cucchiai
Polpa di pomodoro, 100g
Peperoncino rosso fresco, 1
Sale
Pepe
Preparazione
Fate appassire il trito di cipolla in una padella di grandi dimensioni unta d'olio. Aggiungete il pomodoro e cuocete per pochi minuti.
Dividete il peperoncino a metà, privatelo dei semi, lavatelo e sminuzzatelo. Aggiungetelo alla salsa.
In una terrina, rompete le uova e conditele di sale e pepe. Versatele in padella con il pomodoro e cuocete a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Quando il composto risulterà denso e cremoso, rimettetelo in una ciotola di ceramica e servite.
Presentazione
Ponete la ciotola con le uova su di un piatto da portata, guarnite con dei mazzetti di peperoncino e del pane tostato.
- 1 decennio fa
Ciao! taglia a fette larghe le melanzane,passale nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato, ed infine le metti a cuocere in una padella non troppo piccola(così ne entrano di più e fai prima)con olio per friggere, buonissime! ola!