come faccio a capire che il mio dentista, mentre opera, segue le regole di igiene?
3 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Allora, innanzitutto deve:
-lavare le mani prima di mettere i guanti
-quando indossa i guanti non deve toccare altri oggetti (occhiali, cellulare, fogli, ecc.), qualora lo facesse dovrebbe cambiare i guanti
-ovviamente i guanti sono monouso e vengono cambiati fra un paziente e l'altro
-gli strumenti vengono usati in bocca al paziente, dopo di che devono subire un intero ciclo di disinfezione e sterilizzazione per eliminare ogni genere di infettante batterico e/o virale; lo scopo è quello di riutilizzare lo strumento solo quando è sicuramente sterile
-ogni strumento sterilizzato è chiuso all'interno di bustine sigillate che ne garantiscono la sterilità
-gli strumenti devono essere poggiati su un telino o un vassoio sterile (che viene cambiato tra un pz e l'altro) e non direttamente sulla tavoletta del riunito
-la poltrona deve essere pulita con una soluzione disinfettante tra un paziente e l'altro
-gli oggetti a disposizione del paziente (bicchiere, aspirasaliva e bavaglio protettivo) sono monouso e devono quindi essere cambiati tra un paziente e l'altro
Se vuoi una maggiore sicurezza chiedi al tuo dentista le spiegazioni che ritieni più opportune: non solo è obbligato a dartele, ma sarà felice di darle perché qualunque professionista è orgoglioso di quel che fa per migliorare il proprio rendimento e la propria professionalità a favore della sua clientela.
Ma se fa mostra di non dare volentieri le spiegazioni che chiedi e si mantiene sulle generali, allora comincia a guardarti intorno!
- 1 decennio fa
Dai non puoi capirlo..è prettamente una questione di fiducia nel proprio dentista..legata alla serietà professionale del professionista.