Merendine Kinder?
ragazzi ci sono delle merendine come kinder pingui' o kinder fetta a latte dove tra 1 due strati di pani di spagna x il fetta al latte e ciccoloato x pingui, c'è il latte in quello stato "solido". sapete come renderlo in quelle condizioni?
Lo vorrei tanto provare a fare
12 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
mi dispiace deluderti, ma non è tutto latte quello fra i strati di pan di spagna.
si tratta di una crema fatta per la maggior parte di margarina e una percentuale di latte condensato che gli da il gusto intenso di latte e chiaramente lo zucchero.tene rendi conto leggendo gli ingredienti riportati in etichetta.
farla a casa è un po complicato.ciao
- dorodi_1972Lv 41 decennio fa
io uso questa ricetta, devi unirla fra le due paste (fondi torta), nella tortiera foderata con della pellicola di alluminio o pelliccola trasparente, poi lasciarla rafreddare per 3 ore in frigo..a me piace tantissimo!!
CREMA DI LATTE
1 lt latte (meglio se è intero)
100g di amido
400g zucchero
1/2 bustina di vaniglia
Sciogliere a freddo, lo zucchero e l'amido nel latte, poi porre sul fuoco e far bollire, mescolando sempre.
- SamaraLv 51 decennio fa
il miele
non sta nella crema
ma nel pan di spagna:
nella ricetta del pan di spagna
al cioccolato
ci va il miele per renderlo bello elastico...
la farcitura
credo che si tratti semplicemente
di panna aromatizzata
con vaniglia e limone
potresti ricreare
quella consistenza
mescolando
panna,mascarpone e albumi montati a neve
(praticamente la crema del tiramisu)
e lasciarla solidificare qualche ora in frigo..
ciao ciao
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- AndrewLv 41 decennio fa
La Kinder utilizza (come tutti) addensanti per fare quella bella crema di latte.
Per soraya: la kinder fetta al latte non ha il miele nella crema?
Grazie xsamarax!
- 1 decennio fa
forse per renderlo più solido dovresti provare con la colla di pesce.. è una gelatina in fogli :)
- Anonimo1 decennio fa
mhmhmhmhmhmhmhmhmhmh.... buono.
- Anonimo1 decennio fa
questa è la ricetta della kinder fetta al latte
Per la farcitura:
Lt. 0,5 Latte
Buccia di limone non trattato,
gr. 100 Farina,
gr. 100 Zucchero,
1 Bustina di vanillina,
1 confezione di panna per dolci da ml.125.
Prima di tutto, preparare la crema per la farcitura. Mettere il latte in un tegame antiaderente assieme alla buccia grattugiata del limone e lasciarlo cuocere a fiamma bassa. Portare il latte quasi ad ebollizione, poi spegnere e lasciarlo riposare per almeno mezzora. In un altro tegame mettere la farina e poco alla volta versarci il latte facendolo passare da un colino. Allinizio aggiungerne solo un poco (meno di metà) in modo da far sciogliere tutta la farina. Solo quando la farina si sarà sciolta completamente, si potrà aggiungere lo zucchero e poco alla volta tutto il latte rimanente. Amalgamare bene il tutto. A questo punto, mettere il tegame sul fuoco a fiamma dolce e farlo addensare continuando a mescolare. Spegnere e lasciarla raffreddare. Aggiungere infine una bustina di vanillina e una confezione di panna per dolci senza montarla. Conservare in frigo fino al momento di farcire la torta
---------------
questa è la ricetta del kinder pinguì
Ingredienti per 8 porzioni
- 8 uova
- 12 cucchiai ci zucchero
-12 cucchiaio di farina
- 6 cucchiai di cacao amaro
- 1 confezione di panna da 125 ml
- un bicchiere di nutella da 400 g
- 300 g cioccolato fondente
- 1 bustina e mezza pane degli angeli
- 1 pizzico di sale
- 1/2 bicchiere di latte fresco
Esecuzione
Battere le uova con lo zucchero finché quest'ultimo non si è sciolto del tutto.
Aggiungere la farina 1 cucchiaio per volta e amalgamare il tutto.
Aggiungere il cacao amaro e mescolare bene per evitare che si formino grumi.
Incorporare infine il pane degli angeli e il sale e lavorare per benino.
Imburrare un tegame abbastanza grande perché la pasta non diventi troppo alta e lasciare cuocere in forno per 40 minuti a 180 gradi.
Mentre la pasta si raffredda montare la panna con il latte.
Quando la pasta si è raffreddata tagliarla e farcirla con uno strato di nutella e uno di panna.
Dopodiché, dopo aver fuso il cioccolato fondente a bagnomaria versarlo ancora caldo sul dolce e cercare di coprirlo anche sotto.
Mettere il tutto in frigo e aspettare che il cioccolato si sia indurito.