Butyro-spermum parkii : sperma di maiale nel burrocacao?
Domanda interessante:
Ormai da tempo gira la voce che nei burrocacao viene utilizzato lo sperma di maiale e lo si puo' leggere negli ingredienti...
ma il Butyro-spermum parkii è veramente lo sperma del maiale????
17 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
secondo me sono solo storie..pensa io ho sentito che c è lo sperma di rinoceronte e addirittura quello di ippopotamo.
ecco cosè il famoso ''sperma''
Nome botanico: Butyrospermum parkii,
Famiglia: Sapotaceae
Habitat: Africa centrale, in una zona che si estende tra il Sudan a Est e il Senegal e l'area del Gambia a Ovest. È molto diffuso nella savana di tutto il Sahel Occidentale.
Altezza: È un albero alto 10-15 metri (raramente raggiunge i 25 metri corteccia molto spessa che io protegge efficacemente dai fuochi della savana.
Forma: è una pianta con una forma un po’ tozza e con una chioma sferica o emisferica molto ramificata, con rami tozzi e muniti anch’essi di una spessa corteccia, portano in grossi ciuffi le foglie, che hanno un picciolo lungo 5-15 cm e sono di forma allungata.
Corteccia: è spessa, sugherosa, con molte fenditure che creano delle placche rettangolari.
Foglie: le foglie, che si presentano a ciuffi, hanno un picciolo lungo 5-15 cm e sono di forma allungata. Nella giovinezza sono pubescenti e di color rosso ruggine; in seguito diventano glabre, coriacee e lucide, di color verde scuro, lunghe 12-25 cm e larghe 4-7 cm, con i margini ondulati.
Fiori: sono verde-giallastri, molto profumati e sono portati a ciuffi di 30-40 alle estremità di rami che sono per lo più già privi di foglie. Il periodo della fioritura va da dicembre a marzo.
Frutto: i frutti sono bacche ellittiche di color verde-giallo, di 5-8 cm di lunghezza e 3-4 cm di larghezza, circondate da un pericarpo spesso 4-8 mm, molto carnose, zuccherate e viscose. In genere contengono un solo seme (a volte due), ovale, arrotondato, rosso scuro, lungo 2,5-4 cm, munito di un guscio lucente, fragile, spesso 1 mm.
- 1 decennio fa
oddio tutti con le stesse domandeeeeee...basta scrivere su google butyro ecc ecc e vedete che vi tira fuori!! non è sperma di maiale...è qualcosa che ha a che fare con il karitè o simili! documentateviii!!
- Anonimo1 decennio fa
No, non è vero.
Il Butirospermum parkii è una pianta con una forma un po’ tozza e con una chioma sferica o emisferica molto ramificata, con rami tozzi e muniti anch’essi di una spessa corteccia, portano in grossi ciuffi le foglie, che hanno un picciolo lungo 5-15 cm e sono di forma allungata.
Il Burro di Karité ha un’utilizzazione importante nell’industria cosmetica, viene usato a scopo alimentare e può essere impiegato in usi medicinali, da solo o in combinazione con altre piante.
Viene utilizzano ad esempio come balsamo per massaggi contro i reumatismi, gli indolenzimenti, le bruciature, gli eritemi solari, le ulcerazioni e le irritazioni della pelle.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Jessy JaneLv 71 decennio fa
E' il nome di una pianta officinale!
(basta che cerchi su google)
Ormai è una leggenda che gira da parecchio tempo e fino a poco tempo fa veniva spacciato come sperma di cammello... no comment!
- 1 decennio fa
No, è solo una bufala, è una pianta...
http://www.biodizionario.it/ cerca su questo sito...
- ary_picciLv 51 decennio fa
io ho sempre messo il burrocacao e avevo sentito parlare di sta cosa dello sperma… ma sinceramente nnon ci credo e continuo a mettermi il burrocacao!
- 1 decennio fa
si certo, sai ho pure il dentifricio allo sperma di cammello e la crema idratante all'essenza di escremento di bue ;-)
- 1 decennio fa
ma no, credo sia una specie di boh... pianta o frutto
cmq meglio stare attenti ai burrocacao