14 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Risale all'inizio dell'uso dei telefoni quando le telefonate non arrivavano in automatico ma passavano attraverso un operatore che al rispondere diceva, per l'appunto, "Pronto" col punto escalmativo: quello interrogativo lo abbiamo messo noi nel frattempo.
- Anonimo1 decennio fa
Perchè alle origini della telefonia quando non esistevano le linee telefoniche come ce le ritroviamo oggi e i collegamenti passavano attraverso dei centralini, l'operatore prima di collegarti a chi volevi contattare al momento del collegamento ti chiedeva Pronto?e tu rispndevi pronto! l'operatore chiudeva la sua conversazione con te per lasciare il posto all'altro con cui volevi parlare e collegare le due linee. questo modo di rispondere alle chiamate è rimasto in italia mentre in altri paesi si è optato x un modo + cordiale di rispondere :) spero di averti aiutato
baci Ary
- Miss KubelikLv 61 decennio fa
Semmai per dire che chi risponde è pronto a parlare...secondo me. Ciao! Irene
- Anonimo1 decennio fa
nn lo so ma io nn dico pronto!! io alzo e dico "si??!ki parla??"
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- liolertotuiLv 41 decennio fa
Per non dire
"Attento!In ascolto!io ci sono e tu chi sei?Cosa vuoi?Perchè chiami a quest'ora?
con il pronto uno dice pronto e basta.
ajaj