Non ho la soluzione, ho solo un'idea...?
... e l'idea, che può sembrare fantasiosa, sarebbe quella di destinare parte degli ingaggi ai giocatori investendoli in sicurezza, prevenzione e cultura dello sport.
Potrebbe esser valida?
Bene, vedo che la grande maggioranza finora sarebbero a favore, mentre alcuni dicono giustamente che i giocatori più talentuosi e naturalmente più pagati emigrarebbero verso i campionati esteri.
Beh vorrei aggiungere che comunque questi giocatori si sono arricchiti qui in Italia, e starebbe a loro decidere se andarsene o meno.
Inoltre non lo vedrei neanche tanto male il fatto che nel nostro campionato giocassero molti più giocatori italiani.
Giustamente i proprietari dei vari club non sarebbero felici, ma d'altronde anche loro si sono arricchiti (anche se a volte indebitati) infischiandosene dei vari incidenti più o meno gravi che ogni domenica (e mercoledì) siamo costretti a vedere.
Sarebbe proprio così grave?????
9 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Si, sicuramente valida....
Ma te pensi che giocatori e sportivi che si fanno la residenza a monaco per non pagar le tasse;che figurano come collaboratori nel mondo del calcio anche dopo aver smesso per percepire una pensione,giocatori che posseggono catene di negozi o griffe tipo vieri,cannavaro,totti...giocatori che hanno più immobili di un sultano del brunei...pensi davvero che contribuirebbero ECONOMICAMENTE ad un mondo del calcio migliore?
Sono bravi a prestare la loro immagine o metter all'asta su E BAY magliette per beneficenza(è positivo non critico anche questo)ma quando si parla di sborsare soldi...
Se chiediamo aiuto a loro...beh il prossimo anno kaka,ibra,totti,del piero,treseguet(nomi casuali ve lo giuro potrei scrivere chiunque) saranno tutti nella Liga o in Premier League....
quindi pensiamone un'altra...
aggiunta al tuo appunto:benvengano più italiani,la legge bosmann sotto un certo punto di vista a cambiato troppo il calcio...ma la mia critica era perlopiù indirizzata agli italiani!!!
Sono loro la stragrande maggioranza degli evasori...non solo nel calcio(vedi rossi e capirossi)...purtroppo artisti e talentuosi italiani sono i nr 1 quando si tratta di "sbucciare"il fisco infatti monaco è il paradiso fiscale dei nostri!
cmq nella nuova finanziaria è stata introdotta una nuova norma ad oc(obbligo di dimostrare che la residenza all'estero sia reale,trasmissione da parte dei club dei dati sui compensi)...quindi forse dai calciatori che rimarranno in italia potremo andar a "batter cassa",quindi dimmelo quando hai intenzione di attuare la tua idea..vengo con te a bussare alle loro porte!!!
- Anonimo1 decennio fa
si
- Anonimo1 decennio fa
Validissima.....ma figuarati se i calciatori rinunciano al loro MISERO compenso...
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- bi.biLv 41 decennio fa
più che idea è un sogno!! girano troppi soldi nel mondo del calcio.. e purtroppo quello è quello che interessa.. ultimamente..
- Anonimo1 decennio fa
Ottima idea! Ma chi glielo va a dire ai calciatori?
- HorseLv 61 decennio fa
Non credo che possa essere una soluzione, secondo me i mali dello sport non sono altro che i riflessi dei mali della società, una società con dei valori morali ben chiari non porterebbe ai fatti a cui assistiamo giornalmente
- Anonimo1 decennio fa
Valida e stupenda direi!! Basterebbe solo un 10% di quello che prendono i calciatori per mettere in sicurezza buona parte degli stadi, e magari avanzerebbe anche qualcosa...