Quale prodotto per debellare la lernea?
Chiedo aiuto: indicatemi un prodotto per debellare completamente la lernea dal mio acquario. Purtropppo il mio pesce è morto a causa di ciò ed ora voglio "sanificare" il mio acquario (che ora si presenta ben piantumato ma senza ospite).
Se riusciste a darmi metodi e modi di somministrazione per far tornare "pulito" il mio acquario ve ne sarei grato!
A chiarimento: ovviamente non vorrei smantellare l'acquario per una nuova ripartenza, vorrei cercare di tenerlo in funzione comunque debellando lo sgradito ospite e le sue uova.
Per "guaranito93": ti ringrazio della risposta ma io non ho più un pesce da curare, purtroppo, devo sanificare l'ambiente acquario dopo appunto quella maledetta lernea :(
Per "bettahalfmooon": ma il Neguvon non è pericoloso?
4 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Ciao Essepi,
un'amica "answeriana" qualche tepo fa ha curato i suoi pesci colpiti da lernaea levando i parassiti con le pinzette e contemporaneamente facendo il trattamento con il cyprinopur se non ricordo male in combinata con il baktowert ( dopo ricerco la domanda e se la trovo ti lascio il link così leggi direttamente. Io sul mio libro ho trovato scritto che andrebbe usato il " Neguvon". Il neguvon, come sicuramente saprai , è un antiparassitario che di norma si usa x cani, gatti ecc . Per vedere quali dosi erano consigliate ho cercato le istruzioni x l'uso e penso che questo dosaggio, visto che i pesci non ci sono, potrebbe andare bene. E' il dosaggio che si usa x trattare i luoghi dove normalmente vivono gli animali ( cani, gatti ecc).
Eccoti le dosi :
soluzione acquosa allo 0,2% - orientativamente
75 g di Neguvon® in 35 litri di acqua allo 0,2%.
1 misurino raso = 2 g di Neguvon®
1 misurino colmo = 3 g di Neguvon®
Questa concentrazione è molto elevata( quando si prepara x i pesci si fa una soluzione di base con 1gr. su 1 Lt di acqua e poi si usano 100ml di questa soluzione in 100Lt di acqua dell'acquario) e quindi non lo so se i batteri del filtro e le eventuali piante reggeranno o meno . Se deciderai di procedere con il dosaggio allo 0,2% fai girare il tutto x 3 giorni poi cambia il 50% di acqua, metti l'attivatore baterico e metti i carboni. Lasciali x max 1 settimana poi levali, ricambia l'acqua rimetti l'attivatore e nuovamente il carbone che terrai anche questa volta x max 1 settimana. Per controllare se i batteri nel filtro sono vivi e tutto è a posto fai la classica prova del " pizzichino di mangime". Metti un piccolo pizzichino di mangime nell'acqua ed il giorno dopo fai i test dei Nitriti x controllare se sono a posto.
Nel caso non te la sentissi di tentare con il dosaggio" potente" puoi fare il trattamento , usando le proporzioni che ti ho scritto sopra, che normalmente si usa fare quando nell'acquario ci sono i pesci.La durata di questo trattamentoè sempre di 3 giorni, poi c'è il cambio del 50% dell'acqua e l'inserimento dei carboni. Eventualmente puoi fare il trattamento 2 volte x sicurezza.
Adesso vado a cercare la domanda di cui ti parlavo prima( trattamento con il cyprinopur) , spero di ritrovarla
X ora ciao
Arieccomi, ho trovato . Allora la domanda è questa e la risposta che devi leggere è l'ultima. Il nome dell'utente che ha curato i pesci è " Jess" ed è lei che ha scritto come li ha curati e con quali medicinali
http://it.answers.yahoo.com/question/index;_ylt=An...
Potresti anche tentare la disinfezione usando quei prodotti ma quelli di sicuro i batteri li uccidono.
Ora vedi tu quale strada tentare.
Ciao :-)
Ariciao Essepi,
allora ricapitoliamo : il neguvon in un certo dosaggio lo si impiega x eliminare la lernaea ed altri ectoparassiti dai pesci ma siccome tu i pesci non li hai più e volevi disinfestare l'acquario senza smantellarlo tutto, ho pensato che un dosaggio più elevato potesse fare al caso tuo. Se xò non te la senti di rischiare con il dosaggio più elevato potresti fare 2 trattamenti con il dosaggio che si usa normalmente quando ci sono i pesci dentro. Adesso ti riscrivo i due dosaggi separatamente.
DOSAGGIO CONCENTRATO ( SENZA PESCI IN VASCA)
soluzione acquosa allo 0,2% - orientativamente
75 g di Neguvon® in 35 litri di acqua allo 0,2%.
1 misurino raso = 2 g di Neguvon®
1 misurino colmo = 3 g di Neguvon®
NORMALE DOSAGGIO X LA CURA DEI PESCI ( il neguvon deve essere nuovo )
Soluzione di base : 1 gr di neguvon in 1 Lt di acqua
Dosaggio in acquario : 100 ml di soluzione di base in 100Lt
Procedimento: Per fare la soluzione di base metti 1 gr di neguvon in 1 lt di acqua e lo fai sciogliere bene bene poi prendi 100 Ml di questa soluzione e la metti nell'acquario da 100Lt. Chiaramente se il tuo acquario è più piccolo o più grande dovrai rifare le proporzioni
Il trattamento dura 3 giorni trascorsi i quali si fa il cambio di acqua e si mettono i carboni attivi( ti ho già scritto ieri il tutto).
Spero di essere riuscita a spiegarmi meglio questa volta ma nel caso non ci fossi riuscita dimmelo che tento di farlo ancora meglio.
Ciao
- Anonimo1 decennio fa
Piccole creature simili a vermi lunghi pochi millimetri, di colorazione varia che spucano dal corpo del pesce e hanno delle specie di sacce all'estremita. Secondarie sono delle ferite sulle quali si possono formare infezioni o fungosi gravi. http://www.sera.cz/07/0738a.jpg
Diagnosi: parassitosi da crostaceo: la Lernea. Questo parassita ha la testa infilata nel corpo del pesce. Si trasmette tramite cibo vivo o convivenza con soggetti infetti.
Cura:
Inuitli sono terapie se i valori dell'acqua sono non conformi per tanto filtra a carbone attivo per 36 ore e successivamente sostituisci parte dell'acqua addizionaldola con biocondizionatori per l'acqua per una settimana una volta al giorno. Prendi i colpiti e mettili in un bagno di 10 min, estensibile fino a 45 min se nn si nota sofferenza, in 15 gr di sale NON IODATO ogni litro d'acqua. Vedi come si evolve la situazione e se e' il caso prova l'estrazione manuale una o due volte al giorno con delicatezza. Se subentrano effetti micotici(battuffoli di cottone) somministra del mycowert o fungistop.
AVVERTENZE: l'uso di prodotti di cura uccidono i batteri del filtro, per tanto la cura con i prodotti di cura va fatta in una vasca di quarantena senza il filtro, solo pompa, aeratore e termoriscaldatore. Non effettuare sovradosaggi, non abbinare prodotti di altre marche.
Prevenzione:
Non c'é un modo per prevenire questa malattia. Se diagnosticata subito non fa danni seri.
Tutto chiaro? Per altre info scrivici, ti aspettiamo. Ciao
- Anonimo1 decennio fa
amuchina