ci scambiamo le ricette dei dolci che ci vengono meglio?e che magari siano dolci tipici natalizi!?
2 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
tronchetto natalizio
INGREDIENTI:
1 etto di fecola di patate
1/2 etto di farina
1 etto di zucchero
4 uova
2,5 etti di zucchero a velo
1 etto di burro
2,5 etti di cioccolata fondente
3 cucchiai di rum (se piace)
tasca da pasticcere
PREPARAZIONE:
Sbattete i 4 tuorli con lo zucchero e incorporate farina, fecola e gli albumi montati a neve.
Imburrate una teglia da forno e versatevi l'impasto (deve essere alto 1 cm).
Infornate a 200°C per 10 minuti.
Togliete dal forno e appoggiate il dolce su un telo da cucina su cui avevate posto lo zucchero. Arrotolatelo aiutandovi con il telo.
Sciogliete in un pentolino la cioccolata con il burro, lo zucchero a velo e il rum (evitate il rum se il tronchetto va servito anche ai bimbi di casa!) e mescolate in continuazione.
Srotolate il dolce, spalmate al suo interno metà del composto e riarrotolatelo aiutandovi sempre con il telo.
Ponetelo nel piatto da portata e usando la tasca da pasticcere decorate la faccia superiore con il cioccolato rimasto, così da farlo sembrare una corteccia. Se non disponete di una tasca da pasticcere potrete usare un coltello per spalmare la crema ed una forchetta per incidere delle venature.
Conservate in frigo.
abete di pandoro
1 pandoro
mezza tavoletta di cioccolata fondente
latte intero
zucchero a velo
piccole decorazioni (tipo palline colorate o candeline)
PREPARAZIONE:
Tagliate il pandoro in fette orizzontali. Otterrete tante fette (dalla più grande alla più piccola) che hanno forma di stella.
Dispontele una sull'altra partendo dal basso, sfasandole in modo da far uscire tutte le punte delle 'stelle'.
Nel frattempo, scogliete in un pentolino la cioccolata fondente con il latte intero (o a bagnomaria se preferite).
Quando sarà completamente liquefatto, versatelo sulla punta del pandoro e fate colare il cioccolato su tutte le fette.
Cospargete di zucchero a velo (che rappresenta la 'neve' sull'albero) e se volete orante le punte delle fette di pandoro con qualche pallina rossa o candelina (che potrete anche accendere prima di portare in tavola).
Questa è l'idea più golosa e originale del Natale!
Potete creare delle varianti facendo colate di cioccolato amaro e cioccolato bianco, oppure cospargendo il tutto con scagliette di cioccolato o noci frantumante.
albero di biscotti
INGREDIENTI:
pasta frolla già pronta (o anche fatta da voi)
glassa bianca
colorante per dolci rosso
zucchero a velo
PREPARAZIONE:
Stendete la pasta frolla già pronta sul tavolo infarinato e con il mattarello fatela diventare di 5 millimetri.
Partendo dal tagliabiscotti più grande ricavate un grosso tondo di circa 10 cm. di diametro (oppure fate a mano se non avete una formina di queste dimensioni).
Mano a mano, ritagliate tondi sempre più piccoli fino ad averne uno di un solo paio di cm. di diametro. Per ultimo, fate un biscotto a forma di stella, piccolino.
Cuocete la pastafrolla come scritto sulla confezione (pochi minuti).
Nel frattempo colorate metà della vostra glassa bianca con il colorante rosso.
Quando i biscotti si sono raffreddati impilateli uno sopra l'altro alternandoli con uno strato di glassa bianca e poi con uno di glassa rossa.
Sulla sommità dell'ultimo biscotto tondo, mettete un po' di glassa e con questa "incollate" in posizione il biscotto a forma di stella, in verticale, come il puntale dell'albero di natale!
Spolverizzate con dello zucchero a velo come fosse una leggera nevicata!
pandoro in zuppa
INGREDIENTI:
1 pandoro da mezzo kg
2 etti di mascarpone
2uova
1 etto di zucchero a velo
1 tazza di latte intero
1 tazza di cognac (se piace)
zucchero a velo
PREPARAZIONE:
Sbattete i 2 tuorli con lo zucchero e incorporate il mascarpone, metà del cognac e gli albumi montati a neve.
Imburrate una teglia da forno e versatevi l'impasto (deve essere alto 1 cm).
Unite l'altra metà del cognac al latte e imbevete le fette di pandoro.
Ponete le fette imbevute nel piatto da portata alternandole alla crema.
Sull'ultimo strato spolverizzate lo zucchero a velo
Conservate in frigo e servite con Marsala o cognac.
dolce di natale
INGREDIENTI x 6:
200 gr. di farina
300 gr. di farina gialla
200 gr. di zucchero
40 gr. di uvetta
80 gr. di fichi secchi
60 gr. di canditi misti
2 bicchieri di grappa
220 gr. di burro
1 bustina di lievito
1 cucchiaino di semi di anice
1 mela
1 cucchiaio di zucchero a velo
una manciata di ciliegie candite intere
PREPARAZIONE:
Fate rinvenire l'uvetta nella grappa per 10 minuti, al termine scolatela e filtrte il liquore.
Eliminate la punta dei fichi e tagliateli a pezzetti isnieme ai canditi; subcciate la mela e tagliate la polpa a dadini.
Mescolate in un tegame le due farine con il lievito e lo zucchero, aggiungete 1 l. di acqua calda e mescolate subito energicamente con la frusta.
Cuocete per 20 minuti a fuoco medio mescolando, quindi aggiungete 200 gr. di burro, l'uvetta, la mela, i fichi, i canditi, i semi di anice, e 5 cucchiai di della grappa filtrata.
Continuate la cottura per almeno 10 minuti mescolando.
Ungete con il burro rimasto una tortiera della forma che preferite (se ne aveta una ad Abete meglio!) riempitela con il composto e infornate per 20 minuti a 180°.
Fate rffreddare, decorate con qualche ciliegia candita come fossero palline di natale e spolverizzate con zucchero a velo.
Baci...
- 1 decennio fa
cercali anke su ricette al femminile in internet.... trovi tante ricette facili e semplici