Benda per collettori di scarico?
Non appena i gas di scarico lasciano la camera di scoppio, iniziano a raffreddarsi.
Nel momento in cui si raffreddano, perdono velocità e l’effetto cinetico viene ridotto.
Se la temperatura dei gas di scarico viene mantenuta più alta possibile,
si avranno velocità superiori, alta pressione ed un sistema con miglior efficienza.
Queste protezioni mantengono il calore nei tubi dei collettori,
e specialmente nei motori turbo, permette di mantenere una velocità di gas di scarico veramente elevata cosicchè
i gas di scarico mantengano più energia quando incontrano le palette del turbocompressore.
Con questa benda si evita che il calore si dissipi ai componenti limitrofi e al resto del vano motore.
Riduce il riscaldamento nel cofano fino al 70 % !
riferimenti:
http://www.protoxide.it/benda.htm
http://lnx.protoxide.it/shop/product_info.php?prod...
funziona? si guadagna qualcosa in prestazioni?
grazie, salve a tutti.
3 risposte
- Ex MandrakeLv 71 decennio faRisposta preferita
Per me non è una novità, ( io sono anziano ) perchè nel
passato ho fatto in tempo a vedere molti collettori di scarico
di vari tipi di motori avvolti con del filo di amianto, ora logicamente si useranno altri prodotti; forse ma non sono sicuro dovrei avere delle fotografie di vetture da corsa che utilizzavano questo sistema.
- Mastro GeppettoLv 71 decennio fa
Io lavoro in motori diesel turbocompressi da 6300 kW a 12600kW e più con temperature allo scarico superiori ai 350° e collettori isolati termicamente. Il progettista è molto attento a non esagerare con le temperature ai turbo per non accorciare la vita dei turbo e dei collettori. Quando si fanno inportanti modifiche all'isolazione dei collettori c'è una ispezione temica scrupolosa.
Il beneficio di ridurre la temperatura del vano motore c'è, ma ridotto in quanto il cofano auto è aperto. Ci sono benefici appena apprezzabili in salita con motore a mezzo sforzo, sinceramente non mi pagherei il rischio e l'usura possibile
Saluti
- Anonimo1 decennio fa
Mah... bisognerebbe quantificare il beneficio: dubito sia rilevante