Ho notato che in molti palazzi del '600 e del '700 le maniglie delle porte sono a ca.1.50 dal suolo: c'è una r
5 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
non capisco una cosa....normalmente adesso le maniglie delle porte sono più in basso che 1 metro e cinquanta dal suolo o comunque più o meno sono così.....se le persone avevano un'altezza media di 1.63 come è stato detto, allora le maniglie dovevano trovarsi circa tra la testa e la spalla di un uomo, quindi molto in alto rispetto a come sono adesso....
che senso ha dire quindi che le persone erano più basse?? le maniglie sono molto alte rispetto all'altezza media di quei tempi, uno più basso o una donna o una bambino dovevano addirittura mettersi in punta di piedi per aprire una porta...
il problema è chiedersi perchè le facessero così alte!!!
o mi è sfuggito qualcosa.....?
- Anonimo1 decennio fa
Siii certo, ho anche studiato questa cosa. La popolazione italiana anche nella storia è stata sempre abbastanza bassa. Se prendi in considerazione una delle reggie più belle d'Europa cioè quella di Vanvitelli a Caserta ha queste tipiche maniglie basse. Può essere banale cm risposta ma lo so per studio. Al tempo si era bassi la media era di 1. 63 quindi automaticamente tutot doveva essere in scala. Anche i bagni se noti sn così,
- mino79Lv 61 decennio fa
a mio parere: le maniglie venivano usate per bussare alle porte: non c'erano i campanelli allora: se fai caso all'altezza a cui bussa (con l'avambraccio alzato) una persona di statura media , vedrai che è circa 1,50 m...
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
La media dell'altezza dell'uomo si sta alzando, potremmo presumere quindi che x questioni di praticità le maniglie fossero + a portata in tempi come quelli. :) O forse ...sono ora che sono + basse le maniglie come ora mi fa notare il nostro amico giu in fondo....mmmm dovrei misurare le maniglie di casa x essere sicura...ti farò sapere....Domanda intrippante!