13 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Qualitativamente non direi, organoletticamente è invece assai probabile...
I controlli qualità della grande distribuzione sono molto severi quindi su questo starei abbastanza tranquillo. Ma è indubbio che la gdo cercherà materie prime ''da prezzo'' e che quindi saranno carni provenienti da allevamenti ''standardizzati'' ineccepibili sul lato sicurezza, meno sul lato benessere dell'animale=miglior qualità delle carni.
Carni provenienti da allevamenti più piccoli, destinate alla macellazione per le botteghe di vicinato, hanno maggior probabilità di essere meno ''stressate'' e organoletticamente più pregiate (migliori al gusto).
Un esempio per tutti, la carne di razza Piemontese del consorzio della Granda (una manciata di allevatori e pochi macelli) aderiscono e sottoscrivono ad un disciplinare severissimo in cui è previsto che l'animale non sia foraggiato con insilati (mangime acidificato, i silos che si vedono accanto alle fattorie) neppure durante l'inverno quando il foraggio fresco viene a diminuire. Essi integrano il foraggio con fave e favino equilibrando con questi l'apporto proteico, senza bisogno di scorciatoie. Va ricordato che l'uso degli insilati è PROIBITO nell'alimentazione degli animali da latte, ed è un gran pregio il non usarlo nemmeno per gli animali da carne...
In un paese dove ci si demolarizza facilmente per come vanno le cose ''pubbliche'' è bene ricordare che i nostri controlli veterinari sono fra i più severi ed efficienti al mondo, e che (una volta tanto) siamo portati ad esempio anche negli usa per questo... Mucca pazza nacque altrove...
ciao,
claudio
Fonte/i: E' parte del mio lavoro... - RRR01Lv 61 decennio fa
dipende, ho visto chiaramente vendere confezioni con la data cambiata, o altre che scadevano il giorno stesso.... insomma, dal macellaio in genere te la taglia li davanti e vedi comè, al supermercato trovi della roba scadente, tant'è vero che se faccio il ragù con la carne del macellaio dopo mezz'ora è pronto, con quello de lsupermercato ci mette minimo un ora e a volte rimane dura.....
- Anonimo1 decennio fa
ovviamente non solo per la qualità e prezzo la grande distribuzione acquista naturalmente a prezzi inferiori nella grande scala di mercato globale quindi anche in (cina) questo per attirare la maggior parte di clientela ,dal maccellaio la carne la si acquista con garanzia non solo di norme ma di altissima qualità in quanto sono animali di nostra produzione.
- andreaLv 41 decennio fa
sicuramente è inferiore (swe il macellaio è veramente di fiducia".
essendo del settore ristorativo ti posso garantire che il macellaio di bottega ONESTO ha la possibilità di scegliere la carne anche da piccoli allevamenti dove gli animali sono ttrattati e nutriti in maniera diversa dagli allevamenti intensivi.
altra possibilità del piccolo macellaio è di rimandare indietro la carne se arriva non in perfette condizioni e la controlla tutta personalmente.
la grande distribuzione ha come primo criterio di scelta quello del prezzo e fanno controlli a campione .
NON DISCUTO MINIMANMENTE SULLA SICUREZZA DEI CONTROLLI sanitari.
Il mio macellaio , se gli chiedo una lombata per fare le bistecche alla fiorentina se non la ritiene perfetta e non frollata abbastanza mi suggerisce di non prenderla e di proporre altro ai miei clienti , alla grande distribuzione basta che chiedi e loro ti vendono.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
dicono di no..eppure quando compro quella del macellaio io personalmente la trovo molto piu buona di quella del supermercato.
- 1 decennio fa
1000 volte SI. E molto, ma molto meno saporita... Non metto in dubbio che fanno delle verifiche dure anche ai supermercati, ma io parlo del sapore, non di quanto e sana o meno.
- Chrisantema T_TLv 51 decennio fa
non sempre,la carne della GS è la più buona tra quelle dei supermercati.
- formichinaLv 61 decennio fa
Dipende! Il supermercato vicino casa mia ha della buona carne, gli altri che ho provato non mi hanno soddisfatta!
Purtroppo mi devo accontentare di tagli che scelgono loro e non io: per me il problema non è tanto di qualità (in genere è nella media) ma nella scelta del taglio:
- Anonimo1 decennio fa
la carne di certi supermercati è qualitativamente migliore dal punto di vista sanitario perchè lo smercio avviene in tempi più rapidi e le parti tagliate non rimangono esposte
perchè i prodotti sono controllati da più organismi
perchè la scelta è maggiore e a parità di pezzo si può scegliere il meno grasso, mentre dal macellaio si è costretti a prendere solo quello