dolci al caffè?
Vi spiego:
fra poco più di una settimana andrò dal mio ragazzo(studia fuori)
dovendogli portare una caffettiera e dovendo fare prima un bel po' di caffè prima che ne esca quello bevibile mi chiedevo:
Qualche ricetta da fare con quel caffè?
Che sia semplice e veloce magari...
Più che altro per gli scarsi "strumenti" che troverò in una casa di soli ragazzi...in più studenti fuori sede!!!
grazie a tutti ragazzi!!!
E ora quale sceglierò...????
Mi avete fatto venire anche fame..
7 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Torta al Caffè
Ingredienti:
350 gr. di farina 00
200 gr. di zucchero
100 gr. di burro
3 uova intere
1 bicchiere di caffè ristretto
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito vanigliato
Preparazione :
Creare un impasto con le uova e lo zucchero.
A parte, liquefare il burro e aggiungerlo all'impasto (raffreddandolo un po') ,assieme al sale, al caffè (freddo) e alla farina 00.
Imburrare quindi una teglia (preferibilmente rettangolare e stretta) e versare il tutto.
Tempo di cottura di 50 minuti circa a temperatura moderata,senza aprire il forno.
A cottura avvenuta lasciare a riposo, a fuoco spento, per altri 5 minuti.
Biscotti al caffè
Farina 300 g
Zucchero 150 g
Burro 150
Tuorli 3
Cacao 1 cucchiaino
Caffè macinato 1 cucchiaino
Caffè solubile 1 cucchiaio
Lievito 1 cucchiaino
Sale
Preparazione:
Lavorate il burro ammorbidito e lo zucchero fino a renderli cremosi.
Aggiungete i tuorli, il cacao, la farina setacciata con il lievito, il caffè, un pizzico di sale. Lavorate velocemente l'impasto, quindi formate una palla. Avoolgetela con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Ricavate delle piccole palline dando loro la forma schiacciata di un chicco di caffè.
Sistemate i chicchi su una placca da forno rivestita con apposita carta, mettete in forno già caldo a 180 gradi e fate cuocere per 15 minuti.
Bigne' alla crema di caffe'
Per preparare la crema mescolare mezzo litro di latte con 2 cucchiaiate di fecola di patate, aggiungervi 3 cucchiaiate di zucchero e 1 tazza piccola di caffe' forte. Mentre il tutto e' sul fuoco, occorre mescolare in continuazione con un cucchiaio di legno. Quindi incorporarvi 1 cucchiaio di burro e quando la crema e' densa sbatterla nel frullatore finche' non intiepidisce.
Preparare la pasta dei bigne' nel seguente modo: spianare molto sottilmente la pasta, ottenuta con 250 gr. di farina passata al setaccio, 2 tuorli d'uovo,
3 cucchiaiate di burro e mezza tazza d'acqua leggermente salata.
Con un bicchiere capovolto formare tanti dischetti, che vanno farciti con la crema precedentemente preparata; chiudere il disco in due con una leggera pressione ai bordi e friggere in abbondante olio caldo.
Budino al caffe'
Amalgamare bene 2 tazze e mezzo di panna liquida, 2 tazzine di caffe' ben forte e 2 cucchiai di fecola di farina gialla (maizena). Porre sul fuoco a fiamma lenta, portare ad ebollizione e mescolare per tre minuti circa. Togliere dal fuoco, aggiungere 3 tuorli d'uovo battuti, mescolare bene, rimettere sul fornello per 1-2 minuti e poi lasciare raffreddare. Al composto vanno quindi unite le chiare delle uova battute a neve. Dopo quest'ultima operazione, porre il tutto in uno stampo intinto di liquore secco. Lasciare riposare e gelare in frigorifero. Al momento di servire, guarnire con panna montata a piacere.
Gelato Moka
Dosi per 4 persone: 125 gr. di cioccolato fondente, 4 uova, 60 gr. di caffe' forte, 250 ml di doppia panna, 1 cucchiaio di liquore al caffe', 100 gr. di zucchero, riccioli di cioccolato per guarnire.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria, appena pronto togliete dal fuoco ed incorporate i tuorli d' uovo e il caffe'. Montate la panna in una ciotola, quando e' ben ferma amalgamatevi il liquore al caffe'. A parte, montate le chiare d'uovo a neve ed aggiungete gradualmente lo zucchero.
Amalgamate la panna alla prima miscela di cioccolato e quindi delicatamente le chiare a neve. Mettete il composto a cucchiaiate in un contenitore e ponete in freezer per almeno 5 ore.
Servitelo guarnito di riccioli al cioccolato o biscotti, appena estratto dal freezer.
Budino al caffe' e cioccolata
Amalgamare 200 gr. di burro con 200 gr. di zucchero e lavorarli in modo tale da ottenere una crema soffice. Aggiungere 200 gr. di cioccolato fondente grattugiato, 1 tazza abbondante di caffe' ben forte, 1 bicchierino di cognac, quindi mescolare e versare in uno stampo intinto di cognac. Lasciare riposare in frigorifero per circa tre ore e mezzo.
Souffle' al caffe'
Sciogliere in un tegamino un po' di burro, unire 2 cucchiai di farina doppio zero, quindi un bicchiere di latte riscaldato e 2 tazzine di caffe' molto forte. Mescolare per una dozzina di minuti e, quando il composto e' piuttosto denso, lasciarlo raffreddare. Incorporare uno alla volta 5 tuorli e gli albumi montati a neve; versare in uno stampo piuttosto alto dopo averlo imburrato e fare cuocere nel forno per mezz'ora.
Amaretti al caffe'
Dosi per una confezione di amaretti medi: 250 gr. di ricotta fresca,
3 tazzine di caffe', 1 cucchiaio di liquore al caffe'.
Amalgamare alla ricotta il liquore al caffe', poi porre la crema in frigorifero. Intingere gli amaretti molto velocemente nel caffe'. Spalmare gli amaretti con un velo di crema e unirli a due a due (sandwich). Procedere fino al termine della crema, porre i dolcetti in frigorifero. Servirli ghiacciati.
Torta al caffe'
Dosi: 1 bicchiere di caffe' ristretto, 350 gr. di farina, 200 gr. di zucchero, 100gr. di burro, 3 uova, un pizzico di sale, una bustina di lievito, burro e farina per lo stampo, zucchero a velo per guarnire.
In una terrina sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere il burro sciolto e freddo, il sale, il caffe' e la farina. Lavorare l'impasto per 5 minuti e aggiungere il lievito. Travasare il composto in uno stampo imburrato e spolverizzato di farina. Passare in forno a 180ï¾° per circa 50 minuti. Sfornare il dolce, lasciarlo raffreddare e cospargerlo di zucchero a velo. Volendo si puo' tagliare il dolce a meta' e farcire con la crema zabaione al caffe'.
Torta di biscotti al caffe'
Ingredienti: biscotti secchi (tipo petit beurre), caffe' non molto forte, tuorli d'uovo freschi, burro. Le quantita' sono difficilmente determinabili; l'unica dose certa e' il rapporto di 1 tuorlo per ogni etto di burro.
Preparare del caffe' (non forte, ed in abbondanza). Versarlo in una pentola piuttosto larga e dalle pareti basse, metterla su fuoco molto basso, allo scopo di tenerlo ben caldo. Zuccherarlo.
Nel frattempo, sciogliere il burro a bagnomaria ed amalgamarlo con i tuorli d'uovo. Non riscaldare ne' cuocere. Immergere un biscotto alla volta nel caffe' e toglierlo immediatamente. Porlo in un piatto da portata. Continuare cosi' e formare la base del dolce accostando i biscotti l'uno all'altro. Si otterra' cosi' un rettangolo, formato da tre/quattro biscotti per lato.
Quando la base e' pronta, ricoprirla con uno strato leggerissimo della crema di uovo e burro.
Formare un altro strato di biscotti immersi nel caffe', ricoprire con uno strato sempre leggerissimo di crema e proseguire cosi' fino all'altezza desiderata. Si raccomanda di procedere come se si stesse costruendo un muro in mattoni, alternando cioe' i biscotti nel senso della larghezza e poi della lunghezza, spezzandoli se necessario.
Guarnire la sommita' ed i lati con la crema rimanente, mai in abbondanza.
Avvertenza: questo dolce e' piuttosto nutriente. Una piccola torta di 3x4 biscotti di base per 5 cm. di altezza soddisfa l'appetito di piu' persone.
TIRAMISU
Per 4-6 porzioni Ingredienti:
350 gr di mascarpone
3 uova
60 gr di zucchero
2 dl di caffè forte (espresso o solubile)
1 cucchiaino di aroma al rum
12-16 biscotti savoiardi
6 cucchiai di cacao in polvere
Preparazione: disporre la metà dei savoiardi sul fondo di uno stampo rettangolare. mescolare il caffè con il rum e lasciar raffreddare.
Distribuire metà del caffè sui biscotti.
sbattere a schiuma i tuorli con lo zucchero e mescolarvi il mascarpone. Quindi incorporare gli albumi montati a neve.
Stendere la metà della crema sui biscotti. Formare quindi un secondo strato di biscotti sopra il primo, imbevere con il caffè rimasto, coprire con il resto della crema e livellare.
Lasciar riposare in frigorifero per almeno 5 ore.
Cospargere con cacao in polvere. Eventualmente decorare con fiorellini o perline di zucchero.
TORTA ALLA CREMA DI NOCCIOLE CON IL CAFFE'
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
200 g corn flakes
250 ml di panna
150 g di burro
4 cucchiai di miele
8 cucchiai di crema di nocciole
150 g di zucchero
500 ml di latte
6 tuorli
16 g di colla di pesce
2 cucchiai di caffè liofilizzato in polvere
Sbriciolate i corn flakes e amalgamateli
con il burro ammorbidito a temperatura
ambiente.
Mescolate poi il tutto con 4 cucchiai di
crema di nocciole e con il miele.
Distribuite il composto sul fondo di uno stampo rivestito con carta da forno.
Procedete alla lavorazione del ripieno.
Lavorate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto giallastro e spumoso, aggiungete a filo il latte e scaldate iltutto, badando però che non raggiunga l'ebollizione.Allontanate dalla fiamma e aggiungete il caffè e la colla di pesce, che nel frattempo avrete ammorbidito in acqua fredda.Aggiungete 2 cucchiai di crema di nocciole, amalgamate e inglobate la pannamontata.Distribuite questo composto sulla base già pronta e lasciate riposare in frigorifero per almeno 3 ore.lntiepidite 2 cucchiai di crema di nocciole con una noce di burro.Decorate la torta con i corn flakes e con la crema di burro e crema di nocciole lasciata scendere a fili.
- LalliLv 71 decennio fa
mettici dentro dei bei pezzettoni di cioccolato fondente. metti il tutto sul fornello e continua a girare finchè il cioccolato non si scioglie tutto. a quel punto puoi mangiarlo caldo, oppure metterlo in frigo. se ti piace puoi aggiungere panna, ciliegine, fragole.....quello che vuoi
- 1 decennio fa
Una classico torta con il caffe' ti do la ricetta:
200g. di burro
200g. di zucchero
120g. di farina
80g. di fecola di patate
1 tazza di caffe'
4 uova
1 lievito angeli
In una terrina monta il burro ,lo zucchero poi unisci la farina e la fecola ( il dolce risultera'piu' leggero e fragante) il caffe',le uova uno alla volta incorporadole bene.Per ultimo il lievito.Versare il composto in una tortiera imburrata ed infarinata.Mettere in forno a 180° gradi x 40 minuti circa ......
p.s. se la fecola nn e disponibile metti tutto farina
ciao da nonna
Fonte/i: e la preferita dei miei figli - Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- Anonimo1 decennio fa
TIRAMISU'... molto sempli e molto buono
500 mascarpone
5 cucchiai di zucchero
4 uova
savoiardi
caffè
cacao amaro
per la crema
montare i tuorli con lo zucchero
poi aggiungere il mascarpone e infine gli albumi montati a neve
bagnare i savoiardi con il caffè (non troppo forte)
disporli in una pirofila o simili coprire con la crema e spolverare con il cacao amaro
Mentre questa è la torta al caffé che faccio solitamente
Torta al Caffè
Ingredienti :
350 gr. di farina 00
200 gr. di zucchero
100 gr. di burro
3 uova intere
1 bicchiere di caffè ristretto
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito vanigliato
Preparazione :
Creare un impasto con le uova e lo zucchero.
A parte, liquefare il burro e aggiungerlo all'impasto (raffreddandolo un po') ,assieme al sale, al caffè (freddo) e alla farina 00.
Imburrare quindi una teglia (preferibilmente rettangolare e stretta) e versare il tutto.
Tempo di cottura di 50 minuti circa a temperatura moderata,senza aprire il forno.
A cottura avvenuta lasciare a riposo, a fuoco spento, per altri 5 minuti.
Questa invece l'ho trovata su internet tempo fa ma non l'ho mai provata
BISCOTTI AL CAFFE' Per 4 persone:
1 kg di farina
350 g zucchero
300 ml di olio di oliva
4 tuorli
1/2 tazza di caffé liquido
1/2 cucchiaio raso di caffé in polvere
Unire farina, zucchero, olio e tuorli, dopo i due tipi di caffé e mescolare. Quando si è fatto un impasto compatto far riposare in frigo per 2 ore. Poi stendere la pasta e ritagliarla nelle forme che si vuole, spennellare la superficie con gli albumi e poi cuocere a 180°C per 15 minuti.
Opuure vai su
http://www.idolcidiciotola.it/pasticceria/ricette/...
e trovi le ricette che ti hanno già scritto prima di me
o su
http://www.caffebiondi.it/dolci.htm
qui trovi tantissime ricette....x tutti i gusti!!!
Ciao Ciao
- Anonimo1 decennio fa
Torta al Caffè
COMPOSIZIONE
1. Pan di Spagna
2. Crema al caffè
3. Crema Chantilly al caffè per farcitura
4. Glassa al caffè per ricoprire
1. PAN DI SPAGNA
Ingredienti
Uova intere 10
Zucchero 300 g
Farina 220 g
Caffè liofilizzato 20 g
Vaniglia q.b.
Procedimento
Riscaldare uova e zucchero a bagnomaria fino alla temperatura di 40° C, montare fino a raffreddamento, quindi mescolare farina e caffè delicatamente a neve. Cuocere con forno a 200° C per 20 minuti.
2. CREMA AL CAFFE'
Ingredienti
Caffè leggero 200 g
Latte 200 g
Zucchero 200 g
Tuorli d'uovo 2
Amido di riso 50 g
Procedimento
Mescolare il tutto e portare a ebollizione.
3. CREMA CHANTILLY AL CAFFE' (PER FARCITURA)
Ingredienti
Crema al caffè
Panna 300 g
Procedimento
Mescolare delicatamente il caffè nella panna.
4. GLASSA AL CAFFE' (PER RICOPRIRE)
Ingredienti
Crema al caffè 200 g
Panna fresca montata 200 g
Bagna al caffè diluita 16° 150 g