Arbusti da giardino?
Vorrei piantare nel mio giardino degli arbusti o alberi possibilmente sempreverdi e con fiori (con altezze anche oltre i 2m).
Quali?
Abito in Toscana clima continentale, con gelate invernali.
Mi piacciono le piante tipo jacaranda, è possibile piantarle qui?
Aspetto i vs consigli, Grazie!
Wuzy39, Nefer, che dire, grazie vado subito a cercare le foto delle piante da voi consigliate su internet!!!!
Grazie Alcin.
3 risposte
- Nefer MarcoLv 41 decennio faRisposta preferita
si puoi pintarla ma ci sono varietà che diventano veri e propri alberi non si limitano ai 2 metri...
cmq di piccoli alberi o arbusti sempreverdi che fanno fiori ci sono :
callistemon ( originaria dell'australia non teme il gelo fiorisce in estate fa fiori rossi può arrivare ai 3 metri )è bellissima te lo assicuro...
camelie ( hanno bisogno di terra acida crescono lentamente e arrivano a 2 m.... fiori rosa bianchi rossi la fioritura varia a seconda della varietà)
grevillea ( austaliana può arrivare ai 2 metri cresce lentamente vi sono varietà resistenti al freddo fiori in inverno colore rosa rosso)
leptospermum ( australiana resiste al freddo piccoli fiori binchi rosa rossi in estate 2 m)
oleandro ( mediterranea resiste al freddo fiori in estate rossi rosa binchi può errivare anche ai4 m)te la sconsiglio se hai bambini perchè è velenoso
viburi ( ci sono numerose varità quasi tutte a fiore bianco tutte resistono al freddo spesso superano i 2 m)
ci sarebbero altre piante tipo la nandina o le mahonie ma spesso non raggiungono i 2 m
se vuoi c'è la magnolia ma diventa enorme....
queste sono le più belle secondo me tra le piante che fanno fiore sempreverdi .....
- alcinLv 51 decennio fa
La jacaranda è una pianta che ama il caldo, fa dei fiori bellissimi, violacei, diventa anche molto alta però credo che in Toscana potresti avere dei problemi. Tra gli arbusti sempreverdi non dimenticare l'alloro (utile nche come aromatica) il lauroceraso (veloce nella crescita e resistente), il viburno (ci sono molte varietà : lucido, tinus e un altro di cui non ricordo il nome che fa dei fiori a palla profumatissimo, ma purtroppo ha foglie caduche), la pyracanta (spinosa con delle bacche coloratissime, rosse o arancioni). Potresti mettere anche delle rose che sono sempre belle e rustiche, il biancospino (c'è una varietà con i fiori rosa che è bellissima) e poi il melo da fiore (l'ho visto a Roma in un parco e me ne sono innammorata), ti consiglio anche dei rampicanti colorati come la passiflora e la lonicera (che è anche profumata).
- Anonimo1 decennio fa
Nandina domestica, Ilex aquifolium, diverse specie di Magnolia, Lonicera x purpusii (fiorisce adesso), Viburnum x farreri (fiorisce in colore rosa in Novembre eppure in Febbraio).
Son soltanto alcuni esempi
Fonte/i: lavoro in un giardino botanico