che differenza c'è tra pedana vibrante e basculante?
Sento sempre le reclame delle pedane vibranti e alcuni parlano di pedane vibranti, mentre in altri casi sento dire pedane basculanti. C'è differenza? Se si, in cosa?
A me dà l'idea che una pedana basculante abbia proprio un movimento una mezzaluna che oscilla, mentre la vibrante mi richiama l'idea di un carrello che si muove avanti e indietro velocemente. Ma credo di aver preso un granchio.
Illuminatemi! :-)
ma non è per dimagrire, vorrei solo sapere la differenza e l'effettivo lavoro sui muscoli.
questi attrezzi non nascono per perdere peso, ma per tonificare
3 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
La pedana vibrante nasce più di 40 anni fa da un'equipe di scienziati x combattere gli effetti nocivi sulle ossa, dovuti all'assenza di gravità che gli astronauti riportavano dopo prolungate missioni nello spazio, con alle spalle risorse economiche e studi scientifici che hanno migliorato sempre più questo stupendo prodotto.
La pedana basculante invece ha pochissimi anni di vita, e non vi è nessun studio scientifico o investimenti che prevedano di farli. Quindi non ha solide basi scientifiche.
La pedana vibrante ha reali e documentati risultati dovuti a studi, prove, test e migliorie.
La pedana basculante non è supportata da nessuna verifica qualitativa e da nessuno studio scientifico alle spalle.
Coloro che han prodotto la basculante la spacciano x uno strumento validissimo che riproduce e amplifica l'effetto della camminata e della corsa sul corpo umano dunque i suoi benefici sono imputabili alla corsa.
Nulla di più falso, la pedana basculante può solo migliorare la propria percezione propriocettiva, cioè l'adattamento del corpo ai cambiamenti interni o esterni degli equilibri posturali.
Nulla più.
Il movimento a bilancia, x l'appunto"basculante" da delle continue e metodiche martellate alle caviglie, alle ginocchia e alle anche rischiando di lesionare le cartilagini.
Al contrario una vibrante migliora le giunture, e la forma fisica.
La pedana vibrante, con le sue microvibrazioni fa contrarre e decontrarre in modo involontario i muscoli dando molteplici benefici.
L’effetto della camminata scaricando anche la schiena si ha con uno strumento un po’ bistrattato che è l’ellittica
- Anonimo1 decennio fa
di differenze non cene sono
non funziona ne una ne altra
ciao
- Anonimo1 decennio fa
lascia stare sotto tutte balle io ho fato pedana vibrantepe 3 mesi tutti i giorni e spendevo 150 euro al mese e risultati 0
cioè dimagrire...