mi date qualche ricetta di biscotti leggeri e buoni per la colazione da abbinare al cappuccino?
5 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
Io ogni tanto faccio questi:BISCOTTI LEGGERI
Sono dei biscotti molto leggeri, perfetti per la colazione e per essere "inzuppati". L'agente lievitante è il bicabonato d'ammonio: nonostante in cottura sprigioni un fastidioso odore di ammoniaca, non lascia retrogusto. Infatti sparisce completamente
500 g farina
150 g zucchero
100 g burro morbido
2 uova intere + 1 tuorlo
15 g bicarbonato d'ammonio
2 cucchiai di latte
un pizzico di sale
per decorare
1 albume
zucchero semolato
Fare la fontana con la farina. Versare al centro lo zucchero, le uova e il tuorlo, il burro a pezzetti, il sale e il bicarbonato d'ammonio sciolto nel latte.
Impastare bene: si avrà un impasto un poco sostenuto.
Con il matterello, ricavare delle sfoglie di circa 3 mm di spessore. E' bene non farle più spesse perché in cottura i biscotti gonfieranno.
Pennellare con l'albume leggermente sbattutto e spolverizzare di zucchero.
Con una rotella tagliapasta ricavare dei quadrati non troppo grandi (circa 5-6 cm di lato).
Cuocerli in forno ventilato(*) a circa 170 gradi per 15-18 minuti, su una teglia coperta di carta forno.
(*) la ventilazione non è indispensabile, ma aiuta l'evaporazione dell'ammonio.
____________________
BISCOTTI DI FARINA GIALLA:
INGREDIENTI:
400 g farina gialla a grana fine, 100 g farina bianca, 200 g margarina, 200 g zucchero,
scorza grattugiata di un limone, 3 uova, 1 pizzico sale, 1 pizzico ammoniaca per dolci, 1 bustina lievito.
PREPARAZIONE:
Disporre a fontana gli ingredienti sulla spianatoia, impastare fino ad ottenere un insieme omogeneo. Con il mattarello stendere al pasta in modo da ottenere uno spessore di circa 4-5 mm, con delle formine ritagliare dei biscottini (reimpastare i ritagli per utilizzare tutto l'impasto). Disporli sulla placca imburrata del forno e cuocerli a temperatura moderata fino a quando non risulteranno ben dorati
BISCOTTI MORBIDI AL CIOCCOLATO
Ingredienti:
200 g di farina 00
100 g di fecola (o 250 g di farina e 50 g di fecola)
20 g di cacao amaro
1 uovo
120 g di zucchero
80 g di burro o 40 g olio di mais
5 cucchiai di latte
1 bustina di vanillina
2 cucchiaini di lievito in polvere
sale
Mescolate farina, fecola, cacao, zucchero e lievito. Al centro mettete l'uovo, il burro, la vanillina, il sale e il latte.
Amalgamate gli ingredienti, formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola, tenetelo in frigo per mezz'ora poi stendete la pasta in una sfoglia di 5 mm e con un bicchiere ricavate dei cerchi che metterete sulla placca del forno foderata con la carta da forno. Cuocete a 180 gradi per 15-20 minuti.
BISCOTTI CON GOCCE DI CIOCCOLATO
Ingredienti:
120 g burro ammorbidito
120 g zucchero di canna
60 g zucchero
1 uovo sbattuto
1/2 cucchiaino vaniglia
180 g farina
1/2 cucchiaino bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino sale
120 g gocce di cioccolato fondente (o pezzi di cioccolato)
60 g noci tritate
Preriscaldate il forno a circa 190 gradi (occhio se avete il forno a gas a non riscaldarlo troppo prima della cottura), imburrare le teglie.
Con un mixer eletrico a velocità media frullare il burro con gli zuccheri, aggiungere l'uovo e la vaniglia.
Setacciate la farina con il bicarbonato e il sale, aggiungere le gocce di cioccolato, le noci e mescolate per ottenere un'impasto omegeneo.
Fate cadere l'impasto a cucchiaiate sulla teglia (a 5 cm di distanza); le dosi sono per 24 biscotti.
Fate cuocere nel forno per 10--12 minuti, fino a quando i biscotti avranno un bel colore. Fateli raffreddare sulle teglie stesse per 5 minuti, poi toglieteli con una paletta e trasferiteli su una griglia per farli raffreddare.
Dovrebbero risultare croccanti fuori e più morbidi dentro.
BISCOTTI AL LIMONE
Ingredienti:Per la pasta:
400 g farina
125 g burro
125 g zucchero
2 uova
1 bustina vanilina da 1/2 g
1 bustina lievito vanigliato da 15 g
Per decorare:
200 g zucchero a velo
succo di un limone
scorza di un limone lavata e grattugiata
Setacciate sulla spianatoia la farina con il lievito, fate la fontana ed unite lo zucchero, il burro ammorbidito e tagliato a pezzetti, le uova e la vanilina. Impastate rapidamente il tutto e mettete a riposare in frigorifero per 30 minuti circa, avvolgendola con una pellicola trasparente.
Con il mattarello stendete la pasta a sfoglia spessa circa mezzo centimetro e ricavate dei biscotti usando gli appositi stampini.
Foderate una teglia con un foglio di carta da forno, disponetevi i biscotti e fate cuocere in forno già caldo (180 gradi) per circa 10 minuti.
Mescolate lo zucchero a velo con il succo e la scorza del limone fino ad ottenere una glassa da distribuire sui biscotti con l'aiuto di un cucchiaio.
FROLLINI AL CIOCCOLATO
X 650 g.di frollini
250 g.farina 00
120 g.zucchero
1 tuorlo
2 cucchiai vino bianco dolce
125 g.burro
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di farina per la lavorazione
per la copertura:
150 g.cioccolato fondente
1 cucchiaio di burro
Impastare farina, sale e zucchero, aggiungere tuorlo e burro a temp.ambiente. Unire vino, e impastare.
Stendere la pasta (risulta più facile se la metti tra 2 fogli di cartaforno), fare le formine e cuocere 20 min.a 180. Togliere i biscotti dal forno, fare completamente raffreddare.
Spezzettare il cioccolato e metterlo in un tegamino col burro, sciogliere a bagno maria a fuoco dolce mescolando spesso.
Immergere i biscotti nel cioccolato fuso fino a metà. Appoggiarli sulla carta forno e lasciare asciugare 1 ora.
- Anonimo1 decennio fa
BISCOTTI FANTASIA
250 g. di farina per dolci Schar o maizena (a base di mais) o fecola di patate
50 g. di margarina vegetale
50 g. di zucchero a velo
sale (un pizzico)
1 dl di latte di soia o di cocco
olio extravergine di oliva
Unire la farina con la margarina, lo zucchero a velo e il sale.
Aggiungere il latte tiepido e formare un impasto omogeneo. Tirare una sfoglia e ritagliare i biscotti. Possono essere usate delle formine a forma di
animaletto. Disporli sulla teglia unta di olio ed infarinata con la farina usata per la preparazione dei biscotti, mettere in forno ben caldo per 10 minuti circa.
- Anonimo1 decennio fa
oro saiwa =)
- Anonimo1 decennio fa
lingue di gatto
Ingredienti: 100 g di farina 100 g di burro 100 g di zucchero a velo 4 albumi 1 bustina di vanillina
Far ammorbidire il burro a temperatura ambiente. In una terrina mescolare il burro e lo zucchero a velo, con un cucchiaio di legno, fino a ottenere un composto gonfio e spumoso.
Unirvi, poco alla volta, la farina setacciata con la vanillina e infine, uno alla volta gli albumi d'uovo. Mescolare finché gli ingredienti non siano bene amalgamati.
Mettere l'impasto in una tasca da pasticceria con bocchetta liscia e formare, sulla placca da forno ricoperta di carta da forno, tanti bastoncini sottili della lunghezza di circa 6 cm. (ben distanziati perche' con il calore si allargano).
Mettere la placca nel forno preriscaldato a 200° e far cuocere per 7-8 minuti, fino a quando i bordi cominciano a prendere colore. sfornare e staccare subito le lingue di gatto.. Lasciarle raffreddare
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.