Perchè nel Rugby la palla è di forma ovale?
13 risposte
- 1 decennio faRisposta preferita
Il Gilbert calzolaio della cittadina di Rugby che forniva palloni alla squadra della scuola li faceva con la vescica del maiale che era ovale...non così tanto come ora...però si è constatato che era più facile da tenere in mano e si è reso il pallone ulteriormente ovale. Ricordo che è ovale anche per differenziarsi dal football,in quanto il rugby nasce da una divisione in seno alla Football Association nel 1891.
- Anonimo1 decennio fa
La palla e' ovale per avere rimbalzi "casuali" e far venire meno voglia di calciare il pallone....e quindi promuovere il gioco con "palla alla mano"
Fonte/i: sono un giocatore - 1 decennio fa
secondo me oltre la presa è anke l'aerodinamica a cambiare:essendo allungata "taglia l'aria" più facilmente e quindi va anke + veloce, dato il fatto che la spinta ke si puù dare cn le mani è sicuramente minore di quella ke si può dare cn i piedi (cm avviene x il calcio ad esempio)
- 1 decennio fa
x avere una presa migliore quella rotonda, cm quella usata a calcio, scivola dalle mani...quella d rugby inoltre x il fatto della presa è anke ruvida...ciau!
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
è semplice.è ovale per permettere una miglior presa ai giocatori.la palla tonda potrebbe scivolare dalle mani.
- Anonimo1 decennio fa
perchè deve essere lanciata con le mani e non con i piedi; essendo ovale è più facile tenerla in mano...e quindi lanciarla!
- Anonimo1 decennio fa
forse per avere una migliore presa!!!
- Anonimo1 decennio fa
sicuramente per la maggior semplicità di presa...comunque concordo anche per non farla calciare spesso (ex giocatore di pallone da poco ho iniziato con il rugby...)
- Anonimo1 decennio fa
Non ricordo nè dove nè perchè l'ho sentito, però mi pare che sia perchè alle origini la palla era fatta con non so quale materiale (pelle di pecora?) e la forma che assumeva non era quindi rotonda ma tendente all'ovale.