Come si pulisce la caffettiera?
Una mia amica napoletana mi ha detto che non si deve lavare mai (!?) perchè sennò il caffè viene male,un'altra che non si deve mettere in lavastoviglie...un'altra che si deve solo pulire sotto il getto dell'acqua...ma voi ne sapete qualcosa di questa caffettiera? !!!
18 risposte
- EliLv 51 decennio faRisposta preferita
Come ti hanno già detto tutti va lavata con acqua e basta: quella patina scura e oleosa non è sporcizia ma appunto l'olio che le bacche, sebbene già tostate, conservano ancora e rilasciano a causa del calore. Quell'olio è importante per conservare l'aroma di caffé nella caffettiera: se la pulissi perfettamente, sgrassandola e restituendole lo splendore dell'alluminio, il caffé avrebbe un cattivo gusto metallico.
- Anonimo1 decennio fa
Evidentemente a Napoli usa così, la caffettiera si lava tutte le volte che rifai il caffè, ma solo con acqua corrente.
Se usassi un qualsiasi detersivo il caffè cambierebbe sapore e farebbe schifo.
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- 1 decennio fa
Ciao Ekle! La caffettiera non si deve mai lavare con il detersivo perchè compromette il sapore del caffè... Io faccio così, la lavo esternamente con il detersivo ed internamente con solo spugna e acqua! Internamente solo ogni tanto. E sai il caffè viene buonissimissimissimo!
baci!
- GramLv 61 decennio fa
per la moka io uso solo il getto d' acqua,
e spesso la smonto e la lavo anche nel collettore di uscita del caffe'.
- Anonimo1 decennio fa
sotto il getto,senza detersivo...