Il 4 maggio 2021 il sito di Yahoo Answers chiuderà definitivamente. Yahoo Answers è ora accessibile in modalità di sola lettura. Non verranno apportate modifiche ad altri siti o servizi di Yahoo o al tuo account Yahoo. Puoi trovare maggiori informazioni sulla chiusura di Yahoo Answers e su come scaricare i tuoi dati in questa pagina di aiuto.
Laghetto ornamentale?????????????
Quale è l' altezza minima ke deve avere un laghetto per contenere qualke pesce tenendo conto che a casa mia la temperatura non scende mai sotto i -10° C di inverno????? e quale è meglio il telo o la vasca prefabbricata???? Aiutatemi il più possibile ed esprimete tutte le vostre conoscenze....grazie1000
8 risposte
- Anonimo1 decennio faRisposta preferita
ciao l'anno scorso ho fatto un piccolo laghetto in giardino...di quelli prefabbricati in cm non so quanto è profondo ma è circa 300 litri di capienza non difficile installarlo e nemmeno la manutenzione. Ora ti spiego un po' come si procede:una volta interrato e decorato con pietre e magari una cascata o una fontana essenziali per ossigenare l'acqua ed evitarne il ristagno metti sul fondo uno strato di ciotolini o ghiaietto grossolano (lavalo bene prima se no l'acqua ti diventa bianca) poi riempilo d'acqua, aziona la cascata o la fontanella, compra delle piante palustri tipo ninfee iris ecc..rinvasale e mettile "a mollo" nel laghetto se sono troppo affogate metti sotto al vaso dei mattoncini per alzarle, ora comportati come faresti con un acquario lascialo così in funzione per un 3 sett circa probabilmente si formeranno alghe è normale non preocc. se la situazione ti sfugge di mano compra i prodotti appositi anti alghe o anti acqua verde che faranno cadere sul fondo tutte le microalghe perciò durante questo trattamento dovrai pulire spesso il filtro della pompa (cascata e/o fontana) per quanto riguarda i pesci io ci messo delle carpe koi 5 per l'esattezza, l'ideale sarebbe mettere delle piante acquatiche totalmente immerse per ossigenare ma i pesci se le pappano perciò se è abb grande come laghetto coprile con una rete metallica così rimangono protette (se hai la possibilità prendile in qualche fiume o lago che sono già abituate alle basse temperature se no in inverno devi toglierle) ora non ti resta che mettere i pesci per il mangiare non esagerare dallo 2 o 3 volte a sett che tanto mangiano insettini che cadono dentro e col tempo il bordo del laghetto si ricoprirà di uno strato di alghe tipo muschio non toglierlo che i pesci lo mangiucchiano e poi è sempre meglio del nero della plastica...ogni primavera è probabile che avrai l'acqua verde le alghe si risvegliano, per l'inverno...se il laghetto è abb fondo e ghiaccia solo il primo strato non è un problema i pesci vivono sotto togli magari le piante oppure lascia la fontana attiva così evita di congelare tutto o se no fai come ho fatto io ho messo un faretto di quelli subaquei non troppo forti l'ho lasciato acceso e ho coperto il laghetto con un telo per scoprirlo qualche ora nei pomeriggi soleggiati...metti qualche rifugio per i pesci tipo vaso rotto sul fondo e vedrai che andrà bene...
spero di averti aiutato devi avere moooolta pazienza ma quando si creerà un equilibrio saranno soddisfazioni...ciao ciao
- 1 decennio fa
Anch'io sto studiando per il mio laghetto e,finora ho capito che più profondo è,meglio è in quanto dandogli una profondità di almeno un metro l'acqua si surriscalda in minor tempo e la manutenzione avviene con tempi non troppo ravvicinati.La vasca prefabbricata è senz'altro più comoda da istallare ma molto più onerosa del telo ( sempre che il telo te lo monti tu) e ha delle forme standard che è vero puoi cercare di modificare a seconda del bordo di ciottoli,sassi e vegetazione che metterai, ma che secondo me un occhio attento scopre e lo legge come artefatto.Inoltre sei limitato nelle misure mentre con il telo puoi dar libero sfogo alla tua fantasia.Altra cosa da tener presente è che col trascorrere del tempo la vegetazione cresce e la vasca prefabbricata diventa più difficile da gestire perchè è diventata piccola per il verde che ospita mentre il telo può proporzionarsi alla nuova vegetazione che nell'altro caso sei costretto a togliere così puoi anche rimodellarlo.e avere un"nuovo" laghetto.CIAO!Buon Lavoro!
- 1 decennio fa
io avevo un laghetto prefabbricato ,h 80cm circa , avevo messo dei pesci rossi che stavano benissimo .
Il primo inverno mi si è completamente ghiacciato , credevo che i pesci fossero morti ,ma al disgelo ...... erano ancora vivi.
L'unica nota negativa è che l'acqua tende a diventare stagnante ( sul verdognolo ) però si può abbellire con delle ninfee .
- 1 decennio fa
meglio il prefabrikato xk il telo pou bucarsi anke se resistente e i pesci muorirebbero,kmq l altezza almeno di 50cm
- Anonimo1 decennio fa
nn so..
- 1 decennio fa
ma che ne so, io voglio solo 2 punti!
scusate la versione malvagia di mia sorella si è impadronita del computer