come faccio a sostituire le corde della mia chitarra elettrica?
per cortesia niente batutte del tipo"devi comprare le corde e sostituirle"o "compra una chitarra nuova,avra' gia' le corde"...ho una epiphone tipo les paul...come fare?
nel senso se ne e' rotta una e la devo cambiare...non ci vuole un genio...parlo del musicista che mi ha risposto..megalomane...
6 risposte
- androydeLv 51 decennio faRisposta preferita
Prendi la corda nuova e inseriscila dal ponte: con un modello tipo Les Paul hai il grande vantaggio di avere un ponte fisso, dove il bloccaggio della "pallina" della corda è semplice e automatico. Devi solo preoccuparti di far passare la corda nella scanalatura del dentino che regola le ottave.
Ora veniamo alle meccaniche. Se non le hai autobloccanti fai come segue.
Fai passare l'estremità della corda nel foro dell'ancoraggio di meccanica, che dev'essere posizionato in modo che la corda ci entri diritta, senza essere piegata. Tieni la corda molle o comunque non troppo tesa vicino alla paletta, in modo che "penda" un po' prima di arrivare al foro.
Ora inizia a girare la meccanica in senso antiorario: la corda inizierà a tendersi girando la sua estremità verso l'alto (se si tratta di una delle tre corde più gravi) o verso il basso (se si tratta di una delle tre core più acute). Fai compiere un primo giro attorno all'ancoraggio facendo passare la porzione di corda che esce dal foro sopra la porzione di corda che corre dal capotasto scanalato alla meccanica.
A questo punto metti un dito a premere quest'ultima porzione di corda che ti ho detto (quella tra capotasto e meccanica) e continua a girare la meccanica: la corda seguirà la direzione giusta e potrai iniziare ad intonarla (con un accordatore o quello che vuoi tu) e tagliare (lasciando un po' di margine) il pezzo di corda eccedente. Fai attenzione che la corda non esca dalla scanalatura del dentino metallico al ponte. Intanto che la tendi fai un po' di "popping", ovvero tirala con pollice e indice sopra la tastiera, per darle stabilità.
Ah, dimenticavo: smontale e montale una alla volta, non fare la ca.zzata di toglierle tutte e sei insieme.
- 5 anni fa
Ciao, capisco che vederlo fare e più facile che leggere ed eseguirlo, quindi, ti metto questo link di un video (a mio parere migliore)che ti possa dare tutte le dritte che ti servono, ad esempio tipo comprarti un avvolgitore per perdere meno tempo quando devi girare le chiavette della chitarra (link ottimo ed economico qui http://adf.ly/1dMIZx)
Link Del Video: http://adf.ly/1dMHq8
Se ti può servire clicca qui e ti consiglio le corde più buone ed economiche
Ciao
- sirio_majorisLv 41 decennio fa
portala in un negozio di strumenti musicale e chiedigli di spiegarti come si fa.......oppure fatti cambiare la corda direttamente da loro
- 1 decennio fa
ti metto un link leggi bene come si fa
- Che ne pensi delle risposte? Puoi accedere per votare la risposta.
- fenderleleLv 41 decennio fa
scusami ,ma tra musicista a musicista,o,IO non ho capito che cosa intendi dire oppure spiegati meglio.sostituire le corde è una cosa che viene spontanea ,come avvitare una lampadina .E allora ripeto spiagati.cosa intendi? vuoi un consiglio su che diametro mettere? intendi questo x cambiare? bho!! fammi sapere ciao